|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Schermo per proiezione
-
10-09-2018, 13:46 #1
Schermo per proiezione
E'giunto in momento di procurarmi uno schermo per la proiezione! (son stufo di proiettare sul muro)
Dotazione attuale
_ Proiettore: JVC X5000 / RS400
_ Sintoamplificatore Denon AVR-X4100W
_ "kit" Jamo S 628 HCS (5.0)
_ Coppia di subwoofer da 15" (38cm) realizzati dall'utente "dilagildo"
- altoparlanti Impact serie 47, modello 4715.
- legno MDF da 19mm
- piedini in gomma
- rivestimento interno con pannelli fonoassorbenti Mappy
_ Amplificatore in classe D Thomann E800 (per i 2 sub)
_ Lettore blue-ray PS3
La stanza è una porzione di taverna interrata, muri portanti su tutti i lati tranne la parte del futuro schermo, che è cartongesso. Misure e disposizione come in disegno (le pareti in realtà sono tutte nere)
Foto reali:
http://i68.tinypic.com/316lqgz.jpg
http://i68.tinypic.com/15re9vb.jpg
3° Schermo
Vista la stanza "ottimale" per il buio, non mi serve un blackdiamond.
Seguendo i consigli di vari post, a diversi utenti, sono arrivato a questo prodotto:
https://www.mcdigit.it/schermo-proie...300x169cm-16-9
L'operatore dell'assistenza mi ha consigliato il grey, anziché il bianco, per un migliore nero.
In effetti con la cornice ci sta al pelo, nel senso che mi rimangono poco più di 2 cm a parte!
Forse dovrei optare per un "senza cornice", ma avevo letto da qualche parte che la cornice in velluto "catturava", rendendo migliore il risultato (non ricordo dove e come in realtà... magari è un ricordo errato).
Cosa ne pensate? Sono molto apprezzati anche consigli di prezzi\produttori differentiUltima modifica di ribopera; 10-09-2018 alle 13:49
Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
10-09-2018, 14:02 #2
Avendo acquistato un ottimo proiettore valuterei seriamente uno schermo in 21/9... lo schermo border less è di maggiore impatto estetico, nel tuo caso colorerei anche la parete di fondo di nero...la funzionalità così rimarrebbe, aggiungendo un tocco estetico ...
valuta anche questi giusto per avere un’alternativa
https://www.elitescreens.eu/it/aeon-...-cornice?c=166Ultima modifica di ellebiser; 10-09-2018 alle 14:03
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-09-2018, 14:42 #3
Intanto ti ringrazio per la risposta
Avevo ipotizzato per un 21/9. La cosa che mi ha fermato è che molti contenuti sono in 16:9 (console compresa). Mantenendo la stessa base, nei 16:9 ci posso proiettare un 21:9, il contrario no :S
Comunque per la cornice mi pare di capire che possa farne a meno
Invece sul tipo di telo? Opteresti per il bianco o un grey?
Poi se posso togliermi una curiosità, ma i pannelli che costano x10? Su fasce così "home" non fanno differenza?Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
10-09-2018, 14:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
io ti consiglio di:
1-avvicinare un po' la distanza di visione, ossia le poltroncine allo schermo
2-mettere uno schermo 2.35:1 (21/9) o meglio ancora 2.40:1, base schermo 300 cm.
a questo link puoi leggere le motivazioniUltima modifica di e.frapporti; 10-09-2018 alle 15:11
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
10-09-2018, 15:14 #5
Ti scrivo perché ho uno schermo in 21/9 e ci proietto inscritto il formato in 16/9 che richiamo con la memoria formato. Meglio che vedere bande bianche o grigie sopra e sotto la proiezione nella visione di film in wide. Nel tuo caso, caldeggio per uno schermo bianco di guadagno unitario.
Gli schermi attivi che hanno costi superiori aiutano sensibilmente a migliorare il contrasto e la dinamica delle immagini anche in bat cave.
Certo che la spesa da sostenere è importante ma al momento rimane un punto di arrivo per godere al massimo delle prestazioni di un Home theatre
-
10-09-2018, 15:24 #6
In effetti il disegno forse e forviante, il dato 5,15m è la profondità dell'intera stanza, le poltrone le avevo posizionate a 3mt. Poi non essendo fissate si spostano, ma indicativamente sono a quella distanza.
A parte quando risposto a "ellebiser" ovvero la presenza di tante sorgenti 16:9.
Per l'altezza ho il grosso limite che ho è che sotto tutti i componenti... forse dovrei spostarli da li, ma vorrebbe dire metterli dietro, cosa che forse mi potrebbe risolvere Perché sui lati non ho spazio (a meno che non invada il locale limitrofo, ma vorrei evitare).Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
10-09-2018, 15:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
N.B. quando parlo di altezza intendo quella di proiezione NON dell'altezza dello schermo da terra!!!
se la distanza di visione è 300 cm. (ma devi misurare da schermo al tuo occhio non agli appoggi della poltrona) allora uno schermo 16/9 base 300 è troppo alto perchè un'altezza di 1.68 mt. sarebbe confortevole se guardata da circa 420 cm.
al contrario uno schermo 21/9 da 300 di base avrebbe un'altezza di 128 cm. consentirebbe una visione confortevole da 320 cm. di distanza. Questa tra l'altro è la mia stessa identica situazione e ti confermo che quando fruisco di contenuti 16/9 non ho affatto l'impressione che il quadro dell'immagine sia piccolo (per il discorso dell'altezza dell'immagine) per contro il film in 2.35 o 2.40:1 sono molto soddisfacenti perchè l'immagine si allarga.Ultima modifica di e.frapporti; 10-09-2018 alle 17:52
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
10-09-2018, 17:45 #8
Sinceramente pensavo di mettere una tenda, magari motorizzata, che mi coprisse la porzione si schermo bianco, so che è una tamarrata, ma credo che e.frapporti mi abbia ammazzato ogni dubbio XD
Mal che vada metterò le tendine ai lati alla "Melzo".
Sincerante era stata la mia prima scelta, tant'è che avevo contattato il referente\rivenditore ufficiale della Black Diamond (anni fa, immagino oramai obsoleti) ma con la scusa che la mia bat caverna era buia, lui stesso sosteneva fosse superfluo e quindi ho lasciato perdere.
Alla fine si trovavano anche buone offerte qualche tempo fa, si trattava di spendere un x2 o x3... ed è un acquisto che dura.
Quindi accetto volentieri consigli!
ahahah scusami in effetti avevo capito altezza da terra. Perchè tempo fa mi avevano segnalato che ho un angolo di visione "scomodo", perchè non hai una posizione naturale di visione ma leggermente alzata.
Comunque ti confermo da schienale\occhi 3mt, ma posso metterle un po' dove voglio, non sono vincolato. Vero è che una gran superficie solo per andare più lontano, forse non ha senso.
A sto punto devo capire quanta parete ho libera (attendo risposte per posizionamento basstrap nell'altro post) e da li determino come muovermi...
Però me l'avete proprio ucciso sto povero 16:9Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
10-09-2018, 21:15 #9
Con un proiettore con memorie formato e volendo utilizzare una base schermo più ampia possibile è logico optare per un Widescreen.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-09-2018, 16:23 #10
Si infatti il discorso era mettere il pannello più grande possibile (prima che e.frapporti mi sollevasse il problema delle dimensioni eccessive)
Se faccio la base 3 Mt, mettevo più materiale con 1,7 m piuttosto che 1,3m (in altezza parlo ovviamente). Ma a monte in effetti mettere le poltrone a 4,2m sarebbe scomodo quindi meglio 21:9.
Ma per pannelli attivi? Avete qualche dritta?Ultima modifica di ribopera; 11-09-2018 alle 18:28
Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
15-09-2018, 09:35 #11
MI sono letto tutte le 23 pagine del post sui pannelli attivi.
http://www.avmagazine.it/forum/32-di...onabili/page23
Ora mi pare di capire che il meglio del meglio siano i Global Commander, e viste le cifre di cui stiamo parlando, non credo abbia senso lesinare sul prezzo per spendere meno e prendere un oggetto con problemi intrinsechi ecc.
Considerando anche che è un acquisto destinato a durare, mentre probabilmente fra qualche anno il Jvc sarà da sostituire.
Mi sono perso qualcosa?
L'unica cosa mi preoccupa è che dovrei posizionarlo staccato dal muro, per lasciare spazio alle bass trap. Altrimenti dovrei optare per uno schermo più piccolo.
Spero si possa studiare una maniera di fissarlo così
Ammetto che più passa tempo e più mi sto convincendo di ridurre a 2,50~, sta cosa del pannello staccato con le persone che visualizzano ai lati con davanti un pezzettino di cassa.... probabilmente non ha sensoUltima modifica di ribopera; 15-09-2018 alle 09:50
Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
15-09-2018, 15:06 #12
In effetti avere uno schermo da parete a parete è insolito, se i diffusori anteriori fossero più bassi avresti potuto anche osare...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-09-2018, 09:32 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
se puoi gestire a piacimento la distanza di visione (viste le poltroncine che hai mi pare sia così) non è un problema ridurre le dimensioni dello schermo proprio perchè puoi mantenere il rapporto distanza-di-visione /altezza schermo invariato semplicmente avvicinando le poltroncine.
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
21-11-2018, 10:34 #14
Giusto per dare un lieto fine a questo post, alla fine ho optato per un Global Commander, un po' più piccolo. Alla fine ok che non proietto più sull'intera parete, ma avvicinando le sedute il risultato è comunque notevole!
Ora l'unico difetto "sensibile" è la brutta resa nei movimenti (magari basta giocare un po' con i filtri del Jvc) ma le immagini sono davvero spettacolari!
Tra l'altro lo schermo è bellissimo, quasi mi spiace che sia relegato in taverna ;S
Allego una foto del giorno dell'installazione (in attesa di smontarlo per riverniciare la parete)
p.s. alla fine ho optato per un 21:9, anche se ci gioco anche (quindi 16:9), ma in effetti avvicinando le sedie, quel discorso fatto sopra dell'importanza dell'altezza e non della base, ha comunque senso.Ultima modifica di ribopera; 21-11-2018 alle 10:35
Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
21-11-2018, 10:42 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
ottima scelta, complimenti!
per le immagini in movimento non c'è molto da fare, sono uno storico punto debole dei JVC, ogni anno fanno un passo avanti ma il reality creation di Sony è ancora un riferimento da raggiungere.
rileggendo il topic ho visto che hai un X5000 quindi ti consiglio di spegnere il CMD, vale a dire annullare ogni intervento di frame interpolation, perchè è l'unico modo di gustarsi delle immagini pulite, prive di vertical banding. io ci ho messo quasi 2 anni a decidere di farlo ma alla fine mi sono arreso e mi sono dato dell stupido per non averlo fatto prima. Infondo agli "scatti" dei 24 fps ci si abituaUltima modifica di e.frapporti; 21-11-2018 alle 10:48
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD