Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: TW5650 vs TW6700

  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    13

    TW5650 vs TW6700


    Salve ragazzi devo acquistare il mio secondo videoproiettore, ho un ACER DLP PD100, ma dopo 10 anni passati è ora di cambiare, vorrei prendere un Epson 3LCD, ma sono indeciso tra le due versioni, il TW56050 o il TW6700, la mia stanza è grande 4x4 mt e la distanza di proiezione è di 3,60mt. Vorrei avere uno schermo di 3.60 mt di larghezza se possibile.
    Il mio dubbio è se il TW6700 è troppo luminoso per la stanza piccola quindi avere un effetto luce che potrebbe disturbare la visione del film.
    Ma mi farebbe comodo avere lo shift orizzontale della lente in quanto il proiettore non è centrato ma spostato di pochi centimetri, credo su 20.
    Cosa mi consigliate ?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Per riempire uno schermo così grande più che di luminosità parliamo prima di definizione e nel caso di Epson di griglia dei pixel...
    Se puoi ripensare alle dimensioni schermo e fermarti per così dire sui tre metri di base ti consiglierei di valutare un buon JVC usato che ti regalerà sicuramente immagini più contrastate ed emozioni maggiori...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    13
    ciao ellebiser scusa il ritardo, errore mio la base di proiezione è di 2.60mt.
    Inoltre da mezzo profano ho gia acquistato il 5650, ho fatto una cavolata?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    13

    Alla fine è arrivato il 5650, montato e collaudato. Posto le mie impressioni, così da poter essere utile a qualcun altro.
    Il proiettore esteticamente sembra ben fatto e di qualità.
    La mia installazione è a soffitto su parete gessata bianco opaco. Ad una distanza di 3.6mt, sono riuscito ad ottenere 122" di diagonale.
    Ottima risoluzione, colori vivaci e molto brillanti. Un pò rumoroso in modalità normale, in eco la luminosità diminuisce di poco, ma è silenziosissimo, sembra spento.
    Confermo che i filtri colori sono pessimi, la sola unica modalità a mio parere valida è la cinema.
    La definizione è buona, anche se noto del rumore, non so se è dovuto alla qualità del film.
    Con mia sorpresa ha anche il supporto 3D, avevo letto che non lo era. Cmq da provare ma gli occhialini costano 75€ al paio, un po troppi per un sistema passivo.
    Collegato al wifi potete scaricare un app per gestirlo in remoto,accenderlo, spegnerlo, proittere foto video etc. Utilizza Mirecast oppure l'app iProjector, anche se lo vedo un pò lentuccio nei comandi.
    Per chi non avesse un'installazione centrale può usare la correzione del trapezio, molto utile, inoltre ha il lens shift verticale, e questo permette di spostare l'immagine senza usare il keystroke, manca però di quello orizzontale, secondo me l'unica pecca, ma un'opzione molto importante.
    Questo proiettore ha la lente laterale, e questi 5cm di spostamento, avendo un'installazione centrale a soffitto mi hanno provocanto una leggera deformazione orizzontale che ho dovuto correggere con un -2 di Keystroke, peccato !
    Lo zoom è nella norma, la messa a fuoco veloce senza problemi.
    Che dire per 900€ il prezzo che lho pagato, a mio parere sembra un ottimo proiettore.
    Spero di aver fatto un buon acquisto na neofita che sono.
    Ultima modifica di Andrea_ita; 24-07-2018 alle 22:27


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •