|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Proiettore Economico per sala Film/Gaming
-
22-04-2018, 14:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 12
Proiettore Economico per sala Film/Gaming
Premessa: mi sono letto una vagonata di topic in questo forum per farmi un idea ma non essendo per nulla pratico di videoproiezione mi sono visto costretto a cercare un aiuto diretto da voi, sicuramente non sarò in grado di spiegarmi e darvi tutti i dettagli al primo colpo ma ci provo
Vengo al dunque, sto "progettando" una sala Film/Gaming per un mio amico che ne vuole allestire una nella sua casa nuova in mansarda.
Il proiettore verrà connesso via HDMI ad un HTPC appositamente costruito che farà girare KODI (per i film) e HYPERSPIN (per il retrogaming massimo PS2 quindi direi 1080p ovvero la risoluzione nativa che imposterò nel PC e in hyperspin, il 4k non mi serve al momento neache per i film dato che non so nemmeno quanti dei film riprodotti saranno fullHD, pochissimi saranno Blu-Ray)
La stanza è grande e il proiettore può stare a distanze anche massimo 6 metri o giù di lì appeso al soffitto e proiettando leggermente verso il basso, la sala è completamente oscurabile ma dato l'uso misto film/game si userà sicuramente con qualche fonte di luce accesa (quindi min 2000 Lumen???) la dimensione in pollici della proiezione onestamente la ignoro ma la parete presumo posso permettere senza problemi un 100" di diagonale
Dato l'alto costo sostenuto per il trasloco e tutte le cose che ci vanno dietro non vorrei fargli spendere troppe centinaia di euro quindi pensavo massimo 500€ a cui poi già dovrà sommare il PC e presumo il telo per proiettare
ho selezionato alcuni modelli in quella fascia di prezzo tipo
Optoma HD144X a 499€ su amazon oppure Infocus IN118HD a 480€ circa
ce ne sono altri che adesso a memoria non riesco a ricordare, stavo valutando qualche Epson o Acer.
Ho visto che calando il prezzo verso i 300€ non proiettando più in fullHD ma scalano l'immagine, in particolare avevo visto Il Benq MS524 (e simili ho visto che sta per uscire il 531) e l'optoma H183X
e qui arrivate voi,
qualcuno più esperto può' indirizzarmi sulla strada giusta? posso trovare qualcosa di buono su quella fascia di prezzo tenendo conto magari che sarebbe il primo videoproiettore che ci capita tra le mani o mi devo rassegnare ad aumentare il budget?
Se vi servono altri dettagli non avete che da chiedereUltima modifica di Mr.Miguardi; 22-04-2018 alle 16:30
-
25-04-2018, 16:25 #2
Bisogna capire cosa vuoi realizzare prima di tutto. Se sei interessato alla qualità oppure al basso costo.
Per realizzare un HT basico puoi iniziare a valutare innanzi tutto macchine full HD e con basso input lag.
Scordati le proiezioni con luce diurna o luci in sala,a meno di non acquistare schermi tipo ALR.
Il posizionamento dovrà essere in funzione del proiettore che intendi acquistare, la distanza VPR schermo sarà dai 2,5 ai 3 m circa per un 100”Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-04-2018, 17:41 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 12
Ho appena appreso dell'esistenza di questi schermi ALR, cavolo non pensavo che influisse così tanto sulla resa finale.
Al momento il mio obiettivo è avere una buona macchina (niente di stratosferico) ad un costo abbastanza contenuto, essendo il mio amico reduce da un trasloco con ancora mille spese da sostenere non voglio fargli spendere 1000€ e passa solo per il proiettore che magari non apprezzeremo del tutto in quanto ignoranti in quel ambito.
Per cui punterei su un FullHD senza tanti fronzoli o al massimo un "HDready" se proprio la cifra dovvesse salire troppo.
Come ho detto non vorrei superare i 500€ da ignorante i materia avevo selezionato 3 modelli
un Optoma HD144X a 499€, un Optoma H183X a 387€ e un BenQMS531 a 331€, lo schermo è necessario o posso acquistarlo anche magari qualche mese più tardi con più calma?
-
26-04-2018, 12:08 #4
Non occorre arrivare a 1000€ ma salendo solo di poco potresti valutare OPTOMA HD27 o meglio ancora BEN Q W1090
-
21-07-2018, 17:40 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 12
Riesumo questo "vecchio" post per precisare che ho atteso i saldi amazon e mi sono portato a casa un Optoma HD27e per 499€.
Provato velocemente e sembra fare bene il suo lavoro (anche se scalda parecchio, non immaginavo un proiettore scaldasse così).
Ho notato che se proietto un videogame la resa è migliore rispetto ad un film HD, dovrò fare dei test.
Data la dimensione del muro penso di proiettare un 90" a 300cm di distanza
Ora stavo valutando se stare sull'economico e per il momento usare una vernice per proiezione (ho cercato su un sito e consigliano bianca o leggermente grigia in base ai lumen del proiettore) con una cornice nera fai da te e poi eventualmente prendere un telo sempre economico (ho cercato su schermi online e ho visto prezzi sui 300€ scarsi).
Ho visto gli skyfix Atom 1.2 e costano un botto, quelli saranno per un futuro remoto.
-
25-07-2018, 16:50 #6
puoi valutare anche qualche buon usato nel mercatino...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-07-2018, 17:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 12
Infatti in questi giorni sto spulciando la sezione mercatino e annunci vari online, c'è qualche inserzione interessante qui sul forum, oppure ho trovato un Adeo plano 90" come nuovo a 170€ che non mi sembra male per cominciare, soono quasi convinto che per le mie esigenze andrebbe meglio una tela grigia ma per il momento potrebbe andare.
-
25-07-2018, 17:49 #8
Se la tela non è ad alto guadagno può andare bene
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.