Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    11

    Consigli su acquisto epson tw650


    Buongiorno a tutti,
    su amazon il proiettore epson tw650 si trova a poco meno di 500 euro.
    Per quel prezzo lo consigliate?
    Ho visto un po' di recensioni del modello tw5300, che mi sembra simile.
    Andrebbe usato soprattutto per vedere film e TV.

    Alternative buone ad un prezzo simile o piu' basso?
    Mi sono perso nella marea di videoproiettori e non so scegliere.

    Grazie mille
    e

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non avendo idea della possibile installazione, intendo misure base: distanza di proiezione, posizionamento e ampiezza schermo resta difficile darti un suggerimento

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Non avendo idea della possibile installazione, intendo misure base: distanza di proiezione, posizionamento e ampiezza schermo resta difficile darti un suggerimento
    Ciao ellebiser,

    Base telo 195 cm
    Posizionamento con staffa a soffitto (quindi sottosopra) https://ibb.co/p49758T e https://ibb.co/FXhB6Cc

    La staffa è montata a soffitto ed il telo è posizionato a muro (quindi più in basso rispetto al vpr). La lente del VPR si trova a 3,15 metri di distanza dal centro del telo e a 3,35 metri dalla base del telo. Penso di aver bisogno di lens shift.
    https://ibb.co/rFsfvhm

    Non ho preferenze tra lcd e dlp.
    NON sono interessato a proiettare in 3D; il mio budget per un VPR full HD è di $550euro (mi accontento anche di un VPR usato se necessario). Cosa mi consigli?

    p.s.
    Non so se ti serve come info ma ho un ampli yamaha RX-V540rds
    Ultima modifica di markross; 07-04-2019 alle 08:50

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    Il tw650 mi sembra proiettore business. io andrei sul tw5300 o meglio ancora sul 5600

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Il tw650 non è ideale per home cinema come gia detto e ci sono alternative piu giuste in budget circa.

    la serie tw5300 è obsoleta ormai, sostituita dalla serie tw5400/5600/5650 con migliore contrasto doppio o tripl e piu lumen.

    Il tw5400 ha stesso tiro medio corto e ottica a offset negativo -8% (base della proiezione 8% piu in basso della lente in modalita su tavolo, l'opposto capovolto a soffitto) come la serie tw5300. Costa sui 500€

    I tw5600/5650 hanno tiro medio lungo come il tw6700 e hanno lens shift con offset da -5 a +10%

    Alternative dlp in budget sono i benq w1050/1090, offset positivo senza lens shift, tiro corto circa come il tw5300/5400.

    Optoma x143/144hd tiro intermedio a benq e epson

    Ci sono altri modelli anche led ma non sono aggiornato.

    Di qualsiasi modello va fatto il calcolo di proiezione sui siti ufficiali cercando per es. benq projection calculator, o epson calculator ecc. oppure quelli universali come...

    http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html

    https://www.projectorcentral.com/pro...ulator-pro.cfm


    I dlp e benq in particolare risultano dai test avere il migliore contrasto anche ansi e nero, gli epson sono piu luminosi anche come colore. I valori veri sono rilevati da test, non credendo alle specifiche indicate che non riguardano il contrasto nativo.

    La lampada degli epson 5400/5600/5650 costa 75€ con 3 anni di garanzia su quella in dotazione, benq w1050 150€, per gli altri 250€

    Gli epson hanno frame interpolation, i benq migliore gestione del moto nativa.

    Alcuni test...

    http://www.passionhomecinema.fr/blog...5400-a-gagner/

    http://www.passionhomecinema.fr/blog...is-de-gregory/


    http://projectiondream.com/en/review...or-benq-w2000/
    (il w1090 ha prestazioni simili, un po meno il w1050)

    È meglio sentire pareri sul forum di chi li ha presi nelle varie condizioni, tenendo conto che il risultato finale dipende molto dall'ambiente e lo schermo.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Now, that's a proper reply!! Thank you!!

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Il tw650 non è ideale per home cinema come gia detto e ci sono alternative piu giuste in budget circa.

    la serie tw5300 è obsoleta ormai, sostituita dalla serie tw5400/5600/5650 con migliore contrasto doppio o tripl e piu lumen.

    Il tw5400 ha stesso tiro medio corto e ottica a offset negativo -8% (base della proiezione 8% piu in basso della lente i..........[CUT]
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Nella tua situazione, puoi veri are dal calcolatore Epson i modelli succitati sono tutti fuori portata, proiettano lo schermo troppo in alto...mio consiglio è di rivalutare il posizionamento abbassando il proiettore quanto basta oppure installare un proiettore con un offset più che generoso...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Nella tua situazione, puoi veri are dal calcolatore Epson i modelli succitati sono tutti fuori portata, proiettano lo schermo troppo in alto...mio consiglio è di rivalutare il posizionamento abbassando il proiettore quanto basta oppure installare un proiettore con un offset più che generoso...
    Hai ragione! Me ne sono appena reso conto! Ho bisogno di un VPR che abbia lens shift verticale pari al 100%

    1) Mi sai consigliare un full HD che abbia un lens shift verticale del 100%?

    Alternativamente

    2) Mi sai consigliare un full HD che abbia un "offset più che generoso"? (in questo caso immagino che l'offset debba essere positivo , il che vuol dire che proietta più in alto, il che vuol dire che una volta capovolto per l'installazione a soffitto proietta più in basso. Giusto?)

    Alternativamente

    3) Mi sai consigliare una staffa che abbassi il VPR abbastanza da centrare lo schermo? Posso rimuovere quella che ho ed installarne una nuova (anche più vicina allo schermo, se necessario, in modo per esempio da acquistare un BENQ W2000).
    Ultima modifica di markross; 08-04-2019 alle 18:09
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Devi calcolare che i modelli con LS verticale esteso (costi a parte), proiettano centro lente e centro schermo... quindi non di facile installazione...se non molto in basso...
    Le macchine con offset elevato e costi contenuti hanno ottiche che richiederebbero uno schermo un po’ più grande hai la possibilità di ingrandire la base schermo?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    No , lo schermo non ho la possibilità di ingrandirlo purtroppo.

    Sto andando al manicomio, mi aiuti a risolvere questa situazione ? Tu cosa faresti al posto mio?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La soluzione non è semplice, ci pensato su un po’...
    la prima proposta è mantenere l’attuale schermo e posizione della staffa, installando con sauna staffa di 20-25 cm un OPTOMA HD39darbee munito di filtro ND2. Il proiettore è sicuramente un ottima macchina ma ha un costo maggiore rispetto al tuo budget.
    la seconda preve di mantenere l’attuale schermo che ti consiglio di sostituire con un grigio appena possibile, e di abbassare la staffa di circa 40 cm (dovrai verificare tu stesso) per ottenere una altezza schermo adeguata, valutando l’OPTOMA HD143X sempre munito di filtro ND2, la soluzione rientra nel budget con una qualità video accettabile.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Sul punto 2 hai detto giusto, però per questo serve un epson 5600/5650, non il 5400. Il 5600 ha lens shift positivo 10% circa come il benq w2000, ma costano di piu. Purtroppo lens shift ampi costano, come gia detto, questo vuol dire che ci si deve adattare, non si puo pretendere che un proiettore sia come un elettrodomestico che si piazza ovunque si voglia oppure addirittura nascondendolo alla vista (a meno di usare il keystone, anche solo provvisoriamemte in attesa di soluzioni per cui si puo posizionare quasi ovunque) sono problemi che abbiamo tutti purtroppo, non andrei a cambiare scelta in base a questo(il tiro semmai pone limiti piu stringenti) ma in base alle funzionalita e prestazioni che si desiderano, e scegliendo senza fretta.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Sul punto 2 hai detto giusto, però per questo serve un epson 5600/5650, non il 5400. Il 5600 ha lens shift positivo 10% circa come il benq w2000, ma costano di piu. Purtroppo lens shift ampi costano, come gia detto, questo vuol dire che ci si deve adattare, non si puo pretendere che un proiettore sia come un elettrodomestico che si piazza ovunque s..........[CUT]
    Carlo, penso tu ti stia confondendo.

    guardando su internet mi è sembrato di capire che il BENQ W2000 non ha un lens shift del 10% come dici tu, bensì del 100%!

    Inoltre il 5400 ha un lens shift di solo +15% che è pochissimo per i miei bisogni !

    Invece il TW6700 ha un lens shift di +/- 60% , il che vuol dire che lasciando la posizione della staffa dov’è ma sostituendola con una staffa leggermente più lunga di quella che ho adesso, riuscirei a centrare lo schermo !!

    L’alternativa sarebbe cambiare la posizione della staffa, avvicinandola allo schermo e prendere un BENQ W1070/1080/2000

    Dico bene ?
    Ultima modifica di markross; 09-04-2019 alle 06:33

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    La soluzione non è semplice, ci pensato su un po’...
    la prima proposta è mantenere l’attuale schermo e posizione della staffa, installando con sauna staffa di 20-25 cm un OPTOMA HD39darbee munito di filtro ND2. Il proiettore è sicuramente un ottima macchina ma ha un costo maggiore rispetto al tuo budget.
    la seconda preve di mantenere l&..........[CUT]
    Scusa ellebiser, ma se invece adottassi una di queste due soluzioni ?

    1) Lascio la posizione della staffa dov’è ma sostituisco l’attuale staffa con una staffa leggermente più lunga di quella che ho adesso, prendo il TW6700 che ha un lens shift di +\- 60%. Così dovrei riuscire a centrare lo schermo !!

    2) mantengo la staffa attuale che ho , ma ne cambio la posizione, avvicinandola allo schermo, e prendo uno short-throw tipo il BENQ W2000 che ha un lens shift del 100%
    Ultima modifica di markross; 09-04-2019 alle 06:37

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Ricorda che i proiettori con LS orizzontale e verticale proiettano a centro lente...
    il Benq W2000 ha uno shift verticale limitato non è al 100%, tuttavia tra le due soluzioni che hai proposto preferisco questa
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •