Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    4K - Budget sui 1500-2000 euro


    Che mi consigliate su quel budget? Di nativo immagino non ci sia nulla. Solo volubato?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Anche nell’usato è difficile trovare qualcosa di nativo a qui prezzi, forse tra qualche anno...
    Senza misure (distanza proiezione, base schermo le essenziali) difficile dare un consiglio corretto, se puoi postale e vedremo di essere più ficcanti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Rimetto la foto dell'altro post per il posizionamento. Distanza parete-parete 3.80 m. Distanza di visione sui 3.40-3.50. Telo se mantengo quello che ho è 230 in 240:1. Se lo cambio sui 3 mt stesso formato perchè vedo solo film.
    Interessante l'Optoma UHD51 di cui parlavi. Si trova addiritttura sui 1000. Ma è meglio dei Benq della stessa fascia?

    Ultima modifica di Gianluke; 08-04-2019 alle 21:00
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ad oggi è sicuramente meglio dei vecchi TK800 e W1700...
    La base schermo come ti ho consigliato in precedenza dovrebbe stare attorno ai 280cm forzare la misura fino a 290 porterà poco vantaggio rispetto al maggiore esborso per lo schermo su misura
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ad oggi è sicuramente meglio dei vecchi TK800 e W1700...
    La base schermo come ti ho consigliato in precedenza dovrebbe stare attorno ai 280cm
    Su una fascia media Adeo e Screenline come teli?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sì, Adeo e Screenline sono due buoni marchi li trovi a prezzi interessanti, valuta anche le offerte dal sito Homecinemasolutions
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Ci sta qualche novità prevista per l'autunno? Un calo di prezzi e qualche nuovo modello interessante già presentato?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Vedremo all’IFA di Berlino a Settembre
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    scusa ellebiser se mi intrometto in questa discussione, 280 di base non è troppo da una distanza di visione di 3,50m? io ad esempio ho una distanza di 3.20m di visione e mi sarei orientato su 200 di base (mi sono fatto un conteggio per avere 36° di angolo di visione... fossero stati 40 sarebbero stati una trentina di cm in più al massimo).

    Io al posto di Gianluke lascerei il telo com'è per spendere qualcosa in più sul proiettore.

    p.s. per Gianluke: ovviamente ellebiser è un esperto e io di solito chiedo consigli a lui, per cui i suoi consigli sono di solito più attendibili dei miei

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Parliamo di proiettori 4k e di conseguenza essendo più risoluti rispetto ai Full HD cambiano anche i rapporti di visione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Parliamo di proiettori 4k e di conseguenza essendo più risoluti rispetto ai Full HD cambiano anche i rapporti di visione
    senz'altro corretto, in effetti anche l'angolo di visione sarebbe di 42°, quindi alla fine non esagerato. Resto comunque dell'idea che al posto di gianluke penserei prima al proiettore e poi se proprio avanza cambierei il telo... ma resto anche dell'idea che come al solito i tuoi consigli sono più attendibili dei miei

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da rezmandrake Visualizza messaggio
    senz'altro corretto, in effetti anche l'angolo di visione sarebbe di 42°, quindi alla fine non esagerato. Resto comunque dell'idea che al posto di gianluke penserei prima al proiettore e poi se proprio avanza cambierei il telo... ma resto anche dell'idea che come al solito i tuoi consigli sono più attendibili dei miei
    Il problema non è tanto della sostituzione del telo per la qualità. E' che voglio eliminare il cassonetto e mettere un telo fisso senza cornice che fa più arredo in salotto e quindi il cassonetto non lo rimonto proprio visto che la casa è nuova in ristrutturazione. Passo direttamente al telo fisso. Cmq mi sto orientando su un 240 di base alla fine anche per questioni di spazio, non so ancora se 16:9 o 21:9. Al momento se dò priorità al proiettore dovrei arrangiarmi sul muro. Più che altro se non vale la pena la tela cinegray 5D o 3D per la mia visione totalmente al buio potrei risparmiare quei 300-400 euro in pìù e metterli sul proiettore. Che ne dici ellebiser?
    Ultima modifica di Gianluke; 24-07-2019 alle 11:22
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Nota solo che prendendo un 2,4m di larghezza in 21:9 se poi guardi tv sport o altro contenuto in 16:9 il quadro inscritto si riduce a un misero 83", rispetto rispetto ai 110" se scegliessi 2,4m in 16:9

    Se invece per es. fosse uno schermo di 3m 21:9 la riduzione sarebbe a 103" in 16:9 gia piu accettabile per contenuti vari ammesso interessi altro rispetto ai film.

    Terrei però conto che ci sono anche registi che alternano numerose scene in formato 16:9 su bluray alternandole alle scene 21:9 (Nolan et al. Non mortificherei il wormhole di Interstellar e molte altre scene con tagli sopra e sotto per farcelo stare in 21:9, o vedere tali film a zoom ridotto a 83" in 16:9) peraltro tiro zoom permettendo, da verificare.

    Anche nel caso del 3d si usa un formato intermedio che verrebbe un po' tagliato o ridotto su schermo 21:9.

    Come regola se interessa una visione piu ampia di contenuti in vario formato, più si sceglie un formato di schermo stretto e piu conviene 'esagerare' in pollici per non mortificare le riduzioni in 16:9, oltre a controllare che il tiro lo zoom dei modelli di vpr regga la relativa riduzione a 16:9.

    Per queste ragioni di taglio o rimpicciolimento di contenuti vari di interesse e non volendo zoommare e rimettere a fuoco manualmente magari a soffitto con vpr non di alta gamma privi di memoria ottica, secondo il mio umilissimo parere sceglierei solo il formato standard 16:9, tranne in caso di schermi giganti sopra i 3-4m dove si puo iniziare a considerare il 21:9. Ma dipende appunto dalle preferenze di contenuti che si hanno e fare i calcoli giusti.
    Ultima modifica di CarloR1t; 24-07-2019 alle 12:04

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Carlo grazie. Hai ragione. Io cmq vedo solo film e basta perciò avevo pensato al 21:9 come opzione

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Allo stato attuale cosa ci sta tra i 1000 e 1500 euro? Visto che i nuovi modelli costeranno sicuramente di più
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •