Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    14

    Acquisto videoproiettore per lavoro/casa


    Buonasera,

    sto cercando un vpr per uso prevalentemente da lavoro in stanze scolastiche, dove la luminosità potrebbe essere spesso variabile, per visualizzazione di slide spesso testuali e talvolta di animazioni video, tenendo questi requisiti in considerazione ed avendo un budget di 300€/350€ cosa mi consigliereste?

    Il videoproiettore non rimarrebbe in sede ma lo trasporterei di volta in volta ed anche se non è un eccessivo problema preferirei evitare pesasse troppo.

    Immagino che un videoproiettore del genere potrei usarlo anche a casa per uso personale per quelle volte che desidererei avere effetto cinema, almeno per la parte video.




    vi ringrazio per l'attenzione attendo un vostro consiglio


    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    14
    Salve di nuovo,

    speravo in un aiuto ma alla fine ho deciso di buttarmi su un proiettore 800p optoma w330 a 400€ in 16:10.

    Ho però deciso di fare un reso e cambiare prodotto, dopo molte ricerche sto cercando di capire quali tra questi modelli potrebbe essere buono per lavoro durante lezioni scolastiche anche in ambiente parzialmente luminoso e home cinema, sono propenso verso un 16:9 full-hd, ecco i modelli analizzati, ma se ne conoscete altri con prezzo massimo 600€ è ben accetto qualunque consiglio :

    optoma hd142x-143x-144x(sono più o meno uguali se non erro ma il 144x sembra costare meno)
    optoma hd27E
    epson eh-tw650(questo modello è 3lcd)


    Premetto che non ho ancora ben chiaro se convenga 3lcd o dlp perchè pare ci siano pareri davvero MOLTO discrepanti tra gli utenti e addetti ai lavori e per mia ignoranza non ho modo di farmi un idea chiara.


    Attendo un vostro cortese aiuto per la scelta avrei tempo altri 3 giorni per il cambio.

    Grazie anticipatamente


    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    14
    Qualcuno per un aiuto?

    Dovrei restituire il vecchio domani.


    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Se devi utilizzare il vpr anche per l'home cinema prendilo fullhd con matrice 16/9. I modelli segnalati sono molto luminosi e quindi ottimi anche per le presentazioni in ambito lavorativo. La scelta tra dlp e lcd spesso è determinata dalla sensibilità all'effetto rainbow dei dlp, se non ne soffri ok per gli optoma. In ogni caso anche l'epson sarebbe indicato per il tuo utilizzo, valuta anche il costo della lampada di ricambio e la durata. Per ultimo e non meno importante, sono le misure dell'ambiente, distanza di proiezione e grandezza schermo che si vuole ottenere. Qui si deve tenere conto del tiraggio delle ottiche e del rapporto dello zoom. Puoi calcolare tutto per ogni vpr nel sito projectorcentral http://www.projectorcentral.com/projection-calculator-pro.cfm

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    14
    Ok grazie, in virtù dell'osservazione costo lampada ho visto che quella dello optoma costa 200€ circa ma ho letto sempre su questo forum di modelli con lampade meno costose addirittura sotto i 100€.

    Rispettando quelle specifiche e budget mi sapreste indicare un proiettore che non mi spenni sulle lampade tra qualche tempo?

    Avendo anche una leggera spesa maggiore ora per risparmiare in futuro, ma ho budget tirato...

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Le lampade le puoi trovare nei siti specializzati, a 100 euro trovi le compatibili, lampada originale montata nel telaietto compatibile, a meno ci sono le lampade compatibili ma non è detto che durino come le originali. Tieni presente che puoi utilizzare la modalità risparmio energetico per aumentare la durata della lampada, controlla le specifiche che indicano la durata. Usando il proiettore 2 ore al giorno, per esempio, sono circa 750 ore anno, insomma passerà diverso tempo prima di sostituire la lampada

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    14
    Penso prenderò lo HD27e mi sembra praticamente identico allo HD144x ma con qualche specifica di lumen e contrasto leggermente superiore(per quanto queste info sembrano spesso davvero poco attendibili.

    Grazie mille per l'aiuto.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    14
    Un ultima domanda.
    Il proiettore si troverà,quando usato in casa, su un tavolo di circa 1,5 metri di altezza e distante circa 2 metri dalla parete, mi sapreste consigliare un telo non motorizzato, ed eventuali dimensioni ottimali dello schermo per un full hd a quei valori di altezza distanza?

    Ho preferenza per il telo a treppiedi ma non so se sono buoni come stabilità, l'alternativa sono quelli a parete a scatto ma sono troppo ignorante per capire se sono buoni.

    Grazie ancora anticipatamente

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271

    A quella distanza con lo HD27 non so se arrivi ad un quadro con 140 cm di base, inoltre la posizione non è l'ideale, dovresti inclinarlo verso il basso, immagino, e correggere il trapezio non di poco. uno schermo a parete avvolgibile sarebbe l'ideale, vedi in siti come schermionline e sicuramente troverai quello adatto al tuo ambiente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •