Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    Il keystone, questo sconosciuto


    Ciao a tutti,

    mi capita di leggere sempre più spesso di produttori (ne cito due: BenQ ed Epson) che pubblicizzano i loro videoproiettori specificando, fra le caratteristiche, una disarmante facilità di installazione potendo posizionare il loro articolo non necessariamente di fronte allo schermo ma anche angolati, ad esempio su un tavolino accanto al divano, grazie alla c.d. correzione trapezoidale (o keystone).
    Ora, da pivello quale sono in tema di videoproiezione, ho sempre saputo che queste soluzioni peggiorassero di gran lunga la risoluzione dell'immagine, ma è ancora così? I processori dei proiettori non dovrebbero essere tali da poter - come scrive Sony sul suo sito - causare una effettiva riduzione della risoluzione ma così scarsa (la riduzione) da essere impercettibile?
    Lo chiedo perché per me sarebbe l'ideale sfruttare proprio il tavolino accanto al divano (mi trovo nella stessa situazione degli esempi fatti dai produttori). Allego mappa della mia sala (8x4) con le misure: come potete vedere, la distanza di visione sarebbe di 3 metri (e qualche centimetro, non state lì a fare i precisini ), lo schermo (ho ipotizzato base 2 metri) sarebbe messo davanti al mobile bianco e il proiettore sarebbe messo sul tavolino alla destra del divano.
    Che ne pensate? È una follia?


  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L’impatto dellla correzione trapezoidale è molto visibile soprattutto con immagini in movimento.
    Nel tuo caso valuterei piuttosto un proiettore con LS adeguato o in sub uno a tiro ultra corto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    L’impatto dellla correzione trapezoidale è molto visibile soprattutto con immagini in movimento.
    Nel tuo caso valuterei piuttosto un proiettore con LS adeguato o in sub uno a tiro ultra corto...
    Grazie Ellebiser, avevo pensato anch'io a entrambe le soluzioni; l'installazione su tavolino era preferibile perché lì avrei potuto far arrivare molto agevolmente sia hdmi (risparmiando dunque sul modulo hdmi wireless che non è che lo regalino) che corrente, però come si vede dalla mappa posizionando il proiettore frontalmente al mobile (evitando il keystone) bisognerebbe spostare il centro dell'immagine di ca. 1,5 m. Di fatto servirebbe un lens shift orizzontale credo del 75%... Esistono proiettori con questo lens shift elevatissimo?
    Inoltre: il proiettore a focale ultra corta lo dovrei posizionare di volta in volta davanti allo schermo, la cosa sarebbe un po' scomoda (non tanto per il posizionamento, potrei con un artifizio posizionarlo con precisione millimetrica non dovendo ritarare ogni volta l'immagine) quanto per la noia ogni volta di non poter fare come con un proiettore fisso, cioè accendere e far partire un film.
    Infine: proiettori a focale ultra corta conosco solo il mod. LG Pf1000u, ce ne sono altri altrettanto validi o più validi?

    grazie
    Ultima modifica di rezmandrake; 31-01-2018 alle 11:31

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    I Jvc hanno 80% di LS verticale e 34% orizzontale.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    I Jvc hanno 80% di LS verticale e 34% orizzontale.
    grazie prunc, però come dicevo il 75% servirebbe sul LS orizzontale.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Azz ... scusa non ho letto attentamente. Così tanto LS orizzontale non mi ricordo di averlo mai visto su nessun VPR.
    Non puoi metterlo a soffitto?
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Non è possibile uno shift orizzontale cosi ampio, non sono così esperto ma dato il formato panoramico servirebbe una lente enorme e un tiro molto piu lungo con angolo di proiezione stretto per evitare che la luce laterale arrivi ai 45 gradi e vada in riflessione totale sulle lenti interne.

    Mi sembra che l'unica è l'asta a soffitto centrale, se non si puo mettere una lunga mensola sopra la finestra dove presumo ci sia un cassonetto.

    Non è possibile proiettare sulla parete a sinistra? Girando i divani, se non vi dispiace ovviamente.
    Ultima modifica di CarloR1t; 12-02-2018 alle 19:42

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Mi sembra che l'unica è l'asta a soffotto centrale, se non si puo mettere una lunga mensola sopra la finestra dove presumo ci sia un cassonetto.

    Non è possibile proiettare sulla parete a sinistra? Girando i divani, se non vi dispiace ovviamente.
    La parete a sinistra è totalmente sgombra, anzi rispetto alla piantina che ho postato ora c'è un mobile basso che sarebbe ideale per un proiettore a focale ultra corta. Il problema è che appunto ogni volta si dovrebbe girare il divano (2,50 di divano, non è che sia comodissima come soluzione) e soprattutto ho un home theatre 5.1 che vorrei sfruttare - ovviamente - per vedere i film, ma le casse sono posizionate in base alla tv e non si possono spostare, per questo l'ideale sarebbe mettere un telo davanti alla tv.
    A questo punto, le opzioni possibili sono due: 1) mettere il proiettore centrale al soffitto (o con una mensola o con un'asta - io preferirei forse questa seconda opzione, ma si possono fare entrambe. lo spazio disponibile tra fine della finestra e soffitto presumo sia sufficiente, saranno credo una trentina di centimetri perché c'è sì il bastone delle tende ma un po' di spazio si recupera perché le finestre non hanno il cassonetto ma il celetto - praticamente la parte davanti del cassonetto è in muro, il lato inferiore che guarda verso il pavimento è invece in legno).
    Quello che mi chiedevo è come si fa a fare un'installazione più pulita possibile non avendo il controsoffitto. Dovrà arrivare non dico l'hdmi (al limite si risolve col wireless) ma almeno il cavo della corrente, no? Fermo restando che, comunque, avendo le tapparelle a motore la corrente arriva fino al celetto.
    2) l'altra soluzione sarebbe un proiettore a focale ultra corta, e l'unico degno di nota mi sembra il pf1000u di LG. ho paura però dell'effetto rainbow (non so se ne soffriamo, né io né qualcuno in famiglia) e di un peggioramento della qualità di visione rispetto alla tv a cui sono abituato (LED, 60CX750e) sia in termine di colori che di contrasto (preciso che il mio è un IPS, per cui non è che sia il massimo del contrasto anche al buio ma per le mie esigenze va più che bene).
    Ultima modifica di rezmandrake; 02-02-2018 alle 08:12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •