Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    2

    consiglio su BENQ TH683


    Salve a tutti,
    sto per acquistare un proiettore full HD entry level e da quello che leggo in qualche post voi consigliate (tra gli altri) il BENQ W1090. Attualmente su Amazon vedo che c'è un proiettore che a me sembra leggermente migliore (3200 lumen invece di 2000) ad un prezzo leggermente inferiore, mi riferisco al BENQ TH683, sono però del tutto ignorante e chiedo vostro consiglio:
    Cosa mi dite di questo proiettore? E' da prendere in considerazione?

    Io vorrei usarlo fondamentalmente per qualche film e per vedere le partite con gli amici.

    Vorrei tra l'altro montarlo nel mio salone ad una distanza di 4,5 metri dalla parete su cui proiettare l'immagine poggiandolo sopra un mobile altro circa 2 metri.. è un'installazione corretta? Da quello che leggo dovrei poggiarlo al contrario ma io pensavo invece di poggiarlo diritto inclinandolo leggermente in avanti ma ripeto sono un ignorante in materia.

    Vi ringrazio per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    La luminosità è un parametro importante ma non sempre indice di qualità... la ruota colore del W1090 è ottimizzata per il cinema in casa quella del TH683 invece mirata ad un utilizzo più per presentazioni.Fatta questa premessa ti dirò che un altro fattore da considerare è il tiro dell’ottica... i BenQ in generale hanno un tiro medio corto e mal si prestano al posizionamento da te indicato.
    I proiettori senza ottica basculante hanno un offset, angolo di proiezione, che normalmente alza la proiezione dal centro lente di un tot (a seconda della distanza di proiezione) volendo posizionare il proiettore ad una altezza di 2 metri, la base schermo risulterebbe troppo alta...
    Ti invito a valutare modelli con tiro più lungo tipo Optoma oppure avvicinare il posizionamento avendo cura di alzare il proiettore capovolgendolo per formare una base schermo da minimo 50 a 70 cm dal pavimento
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    2
    Grazie mille ellebiser, se voglio prendere in considerazione un optoma hd142x ottengo una configurazione che fa più al caso mio? Ma optoma è affidabile? Perché leggo dei commenti negativi su amazon (dopo pochi anni si rompe...). Comunque grazie, mi sto rendendo conto che è difficile trovare il proiettore giusto, servono consigli di esperti.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Sì l’Optoma ha un tiro più lungo e quindi aprirà una base schermo più contenuta, ferme restando le considerazioni sul posizionamento, può essere preso in considerazione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Piu che altro l'optoma ha ruota colore non rgbrgb con settore bianco piu propensa all'effetto arcobaleno, che puo capitare di vedere a te o a un amico o famigliare, e a colori piu sbiaditi in modalita piu luminosa, in pratica sacrifica il colore per dare i 3000 lm che i dlp entry non sono in grado di dare pienamente, per 3000lm di colore serve un 3lcd come l'epson tw6700. Consiglierei vivamente di cercare una sistemazione piu vicina per il w1090 che è ottimo per la sua fascia facendo i calcoli di proiezione sul calcolatore ufficiale benq, oppure considerare un epson tw5600 da 2500lm con prestazioni simili e frame interpolation interessante per alcuni sport movimentati, meno per partite, che ha un tiro piu lungo e lens shift negativo e positivo ossia con base di proiezione ad altezza leggermente piu bassa o piu alta della lente, viceversa se rovesciato. Comunque i proiettori di norma vanno posizionati orizzontali, puoi inclinarli ma significa usare il keystone digitale che ridurra leggermente la qualita video sacrificando la risoluzione per correggere la distorsione trapezoidale, effetto tanto piu marcato e degradante quanto piu l'angolo è grande, puo andare bene in via provvisoria, tanto per vedere subito in grande, ma è un posizionamento che andrebbe superato appena possibile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •