Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14

    Consiglio x Acquisto video proiettore


    Ciao , premetto che sono una neofita. Avrei bisogno di un consiglio perché sono incerta se cambiare o no il mio video proiettore.
    Attualmente ho
    -video proiettore PANASONIC LCD PT-AE900E
    -amplificatore DENON AVR 2311
    -DVD DENON DBP 2010 blue ray
    Il mio Badget è 1200€
    Ho chiesto consiglio in un noto negozio di Torino e mi hanno detto che con quella cifra comprerei un prodotto che non mi permetterebbe di notare una grande differenza con il mio .... Perché per una differenza apprezzabile dovrei alzare decisamente il mio budget.
    Siete d'accordo?
    Mi chiedo anche nel caso il negozio avesse ragione , se a questo punto non mi converrebbe acquistare un buon usato .
    Avete qualche consiglio da darmi in proposito ?
    Per il momento grazie
    Ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ciao e benvenuta.

    Il venditore vuole solo alzare il budget dicendoti che non esista niente di meglio oggi rispetto a un proiettore hd ready di quasi 15 anni fa per quanto buono fosse, e al di la delle specifiche bisogna vedere recensioni e test.


    Con 1200€ ti prendi un nuovo full hd epson tw6700 (3000 lumen, 2200:1 nativo 70000:1 dinamico frame interpolation anche in 3d luminoso, lens shift verticale e orizzontale, idem keystone, lente zoom a bassa attenuazione, lampada da 130€ garantita 3 anni o 3000 ore) e fai un bel salto sulla sedia. Da verificare in base al tuo ambiente per l'installazione e tipo di schermo e dimensioni, una buona recensione...
    http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw6700/

    Poi ovviamente spendendo di piu si va anche in orbita (epson tw7300/9300, sony, jvc) ma per questo serve una buona base di lancio, tradotto in ambiente trattato all'altezza, altrimenti è inutile.

    L'usato al top personalmente lo lascerei all'intenditore disposto a rischiare il portafogli in caso di guasti, i cui costi di riparazione e ricambi son proporzionati al nuovo non all'usato se fuori garanzia, e che ha sala cinema idonea per apprezzarlo come gia accennato, non per uso domestico generico, ma in teoria si puo prendere in considerazione sapendo cosa si compera con pregi e difetti che ce ne sono anche in fascia alta.
    Ultima modifica di CarloR1t; 15-12-2017 alle 00:10

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    Grazie x la risposta...
    Nella domanda di ieri non ho messo delle info sicuramente importanti x aiutarvi a consigliarmi
    Il videoproiettore è in una tavernetta ( la visione dei film avviene al buio senza infiltrazioni di luce) . Lo schermo è 3m x 1,60m ( diagonale 3,30m) e la distanza schermo- proiettore è 6,30m. Il sistema audio è B&W
    Questo cambia qualcosa nei consigli che mi hai dato?
    X l'usato avevo guardato il sito homecinemasolution perché ho visto che già qualcuno di voi aveva acquistato in passato ...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da andymcrae Visualizza messaggio
    Grazie x la risposta...
    Nella domanda di ieri non ho messo delle info sicuramente importanti x aiutarvi a consigliarmi
    Il videoproiettore è in una tavernetta ( la visione dei film avviene al buio senza infiltrazioni di luce) . Lo schermo è 3m x 1,60m ( diagonale 3,30m) e la distanza schermo- proiettore è 6,30m. Il sistema audio è B&W
    Questo ca..........[CUT]
    Il tw6700 da quella distanza 6,30, calcolata da lente a schermo, stando al calcolatore epson proietta esatramente 3m di larghezza usando lo zoom quasi al massimo, in genere oggi il tiro dei proiettori sotto i 2000€ non è cosi lungo e va considerato di piazzarli piu vicini, ma ci sta. Puoi anche considerare di allargare un po lo schermo avendo 3000 lumen è il triplo del tuo e 1,5 volte in modalita eco. Però se interessa il 3d meglio di no perche attenua molto, piuttosto avvicinerei il proiettore per avere un po piu di efficienza luminosa con zoom piu aperto, anche se la lente del tw6700 attenua solo un 10% di luce tra tele e grandangolo al massimo stando alla recensione sopra. Se il budget è quello non c'è soluzione migliore ora come prodotto nuovo.

    Vedi i calcoli qui per l'installazione...
    https://support.epson-europe.com/TDC...eCalculatorIT/
    O non ufficiale ma pratico va anche su tablet
    http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html

    E per la luminosità...
    http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htm


    Discussione sul forum italiano qui, se vuoi chiedere al riguardo...
    http://www.avmagazine.it/forum/78-vi...tw6700-tw6700w
    Discussione su avsforum inglese...
    http://www.avsforum.com/forum/68-dig...ma-3700-a.html
    (sigla americana hc3700, o anche hc3100 versione 2600lumen disponibile solo da loro)


    In alternativa meno caro (2500 lumen, senza lens shift orizzontale che forse non ti serve, piu piccolo e meno pesante) c'è anche l'epson tw5600/5650 appena uscito (sigla americana home cinema 2100/2150 se manca l'europea nei calcolatori) con tiro lungo e prestazioni quasi simili, qui la recensione in francese...
    http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw5650/
    e la discussione italiana...
    http://www.avmagazine.it/forum/78-vi...4-epson-tw5650
    e su avsforum inglese...
    http://www.avsforum.com/forum/68-dig...00-owners.html

    Ma se puoi un tw6700 è ancora meglio e piu collaudato, vai sul sicuro e di certo non te ne pentirai, se vuoi potrai dirci nel forum come va!


    Circa l'ambiente. Di che colore sono le pareti e soffitto? Tingendole piu scure tipo tortora o rivestimenti in legno o pietra adatti a una tavernetta, anche solo un paio di metri o tre dallo schermo, e schermando eventuali luci che si vogliono accese con paraluce nella direzione dello schermo, o usando spot da soffitto a cono stretto che fanno luce solo sui divani o tavoli, lucinedi led di cortesia sotto i divani o tavoli che illuminano solo il pavimento vicino per non inciampare, si possono avere miglioramenti come confort ambiente e nella resa visiv. Tutto questo vale in generale con qualsiasi proiettore.
    Ultima modifica di CarloR1t; 15-12-2017 alle 09:32

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    Grazie mille per la risposta dettagliata e per il tempo che mi hai dedicato.
    Leggerò tutto con attenzione !!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Citazione Originariamente scritto da andymcrae Visualizza messaggio
    Grazie mille per la risposta dettagliata e per il tempo che mi hai dedicato.
    Leggerò tutto con attenzione !!
    Prego, tanti auguri!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •