Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Consiglio cambio VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    24

    Consiglio cambio VPR


    Salve a tutti,
    ho deciso di cambiare il mio vecchio Mitsubishi HC1500 per piccoli problemi che mi ha dato ultimamente (lampada e ruota colore) e sarei indeciso su quale prendere al suo posto.
    Proietto da una distanza di 3,40Mt su un telo fisso (base 190 x H 115 autocostruito).
    Vorrei sapere se l'Optoma W330 potrebbe andar bene da quella distanza.
    Bugdet 4/500 € .Mi basta che abbia HDMI.
    Per quella cifra posso optare anche per altri modelli ?
    mi serve un consiglio ,grazie anticipatamente
    Ultima modifica di shock70; 14-12-2017 alle 20:27

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    24
    nessuno che sa darmi un consiglio ????

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se fosse possibile alzare un po il budget farei un salto a full hd (dlp optoma hd142 o hd27, benq w1090 o 1050, o lcd epson tw5600) a costo di aspettare qualche mese senza.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    24
    grazie carlo della risposta ma andando su http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.htm
    facendo il test con l optoma hd142 e chiudendo tutto lo zoom della diagonale mi da sempre una base di 200,quindi non va bene perche la proiezione andrebbe sicuramente sopra la bordatura nera ai lati del telo(correggo il primo post in cui avevo messo 200),mi serve un vpr che possa chiudere quel poco di piu lo zoom...gli altri nemmeno li trovo in lista per fare il test della distanza...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70
    alcuni azinede danno un nome diverso per la stesso modello in base al mercato di vendita. dovesti cercare il videoproiettore con il nome americano se il sito è usa, oppure puoi anche verificarlo direttamente nel sito del produttore

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Cerca i calcolatori ufficiali per il posizionamento, quello di projectorcentral serve per valutare approssimativamente la luminosita dell'immagine alle date comdizioni.

    Cmq in america i benq w1090 di chiamano ht1070 il w1050 ht1070a, il w1110 ht2050, il w2000 ht3050, il w3000 ht4050, gli epson tw5600/5650 si chiamano hc2100/2150, i vecchi epson tw5300/5350 hc2040/2045, ci sono anche i relativi thread su avsforum perlopiu coi nomi inglesi.

    Date le condizioni non esistendo benq a tiro lungo meno del w3000 ti consiglierei di provare il nuovo tw5600/5650, ottimo prodotto con lampada garantita 3 anni o 3000 ore che costa solo 70€, c'è il thread nella sezione lcd dedicato al tw5650 ma anche ai tw5600/5400 stessa serie.
    Ultima modifica di CarloR1t; 14-12-2017 alle 21:37

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    24
    salve,
    andando sul calcolatore optoma e inserendo la misura orizzontale del telo mi da sulla maggior parte dei vpr segnalati una distanza minima e massima minore di quella (3,30mt) in cui ho il vpr.
    Il tw5600 è fuori dal mio budget,idem il nuovo 5650

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Forse si trova ancora qualche vecchio optoma 151x, buon modello a tiro lungo ma vecchio, attenzione ai venditori. Purtroppo non conosco altri con tiro lungo considera di avvicinarlo o aspetta che scndano i prezzi dopo le feste. In usa il tw5600/5650 da loro hc2100/2150 è scontato da epson a 600-650$ magari cala un po anche qui poco piu avanti.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    24
    ciao Carlo e grazie,
    per il discorso di avvicinarlo è impossiblie visto che ho la staffa a soffitto e non posso spostarla (causa soffitto con travi),
    l'epson tw5600 facendo il calcolo dal sito epson proietta sempre un immagine che andrebbe fuori dal telo.
    Avevo pensato a questo punto di alzare il budget....
    se mi dai altri modelli con tiro lungo te ne sarei grato ,non vorrei prendere un vpr che poi mi tocca rimandare indietro

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da shock70 Visualizza messaggio
    ciao Carlo e grazie,
    per il discorso di avvicinarlo è impossiblie visto che ho la staffa a soffitto e non posso spostarla (causa soffitto con travi),
    l'epson tw5600 facendo il calcolo dal sito epson proietta sempre un immagine che andrebbe fuori dal telo.
    Avevo pensato a questo punto di alzare il budget....
    se mi dai altri modelli con tiro lungo te..........[CUT]
    A me risulta che da 3,3m lo zoom del 5600 proietta dal 1,5 a 2,5m di larghezza schermo.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    24
    ciao,
    puoi darmi il link da dove esegui il test,forse sbaglio io allora a inserire i dati...
    cmq l'epson 5600 è ben oltre il mio budget,
    non c'e' una via di mezzo ? l optoma hd142x non è che sbaglio io a interpretare il grafico delle distanze ?...
    Ultima modifica di shock70; 16-12-2017 alle 21:49

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    24
    ...mi rispondo da solo...
    l'hd142 da un minimo di 2.66 a 2.92 di distanza per riempire lo schermo...quindi niente da fare,scartato!
    ci sarebbe l'hd152x ma a quel punto l epson sta a 100€ in piu...quindi entrambi fuori (quasi doppio) del budget!
    continuo a fare ricerche...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Non so dove sbagli ma confermo che il tw5600 ci sta con zoom intermedio, sia col calcolatore ufficiale epson sia con questo simulatore non ufficiale ma piu facile inserendo il modello tw5600/5650 in versione americana hc2100/2150...
    http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html
    Casomai ti posto l'immagine, comunque ritenta!
    https://support.epson-europe.com/TDC...eCalculatorIT/






    Ultima modifica di CarloR1t; 17-12-2017 alle 22:30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •