Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810

    Quale proiettore per il mio ambiente


    Ciao a tutti, inizio con una premessa, anche se il mio plasma e` un entry level, a me piace parecchio come si vede, lo trovo molto naturale...ma la scimmia del maxischermo ogni tanto si fa sentire...

    La mia stanza misura di 6x5 metri, la tv si trova sul lato corto e la distanza di visuale e` di 3 metri... un pelo meno dato che la tv resta staccata un 25cm dal muro.

    I miei dubbi sono:

    1) Nella mia stanza posso mettere il proiettore sul muro opposto o meglio tipo appeso nel mezzo (cambia qualcosa o no?).
    2) Senza modificare l`arredo, restando quindi a 3 metri dallo schermo, che diagonale massima consigliate?
    3) A prescindere da quale sara` la risposta 2, mi immagino un numero ben superiore a 65"...ma in questo caso la risoluzione fullhd ha ancora una resa apprezzabile (i contenuti 4k non sono tantissimi e la spesa sale parecchio)?
    4) L`immagine del proiettore dicono tutti sia differente da quella di una tv, quali differenze dovrei aspettarmi?
    5) Vorrei uno schermo a scomparsa, ma tensionato o no?
    6) Quale budget dovrei considerare per raggiungere una qualita` di immagine che non mi faccia rimpiangere il mio plasma?
    7) Sto dimenticando qualcosa?

    Grazie in anticipo a tutti per le risposte e scusate la mia profonda ignoranza in materia.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    La visione di contenuti su un video proiettore in una sala home cinema è un esperienza ben diversa dal visualizzare immagini da un TV.
    le misure della tua stanza sono ampie e puoi installare uno schermo con almeno 270 di base che a tre metri in full HD ti regalerà immagini mozzafiato.
    Se acquisterai un proiettore di ottima qualità giudicherai tu stesso... io utilizzo il plasma solo per guardare Sky o qualche TG.
    per film e serie TV meglio di gran lunga un proiettore.
    Se l'ambiente non ha le pareti scure e vorrai installare uno schermo bianco, tensionato mi raccomando, scegli macchine con un contrasto elevato, ne perderai un po' per strada...
    inizia a valutare EPSON TW9300 oppure JVC RS440K
    Hai dimenticato che per ottenere un buon effetto cinema manca tutta la parte audio che dovrebbe essere adeguata a quanto suindicato. Buona ricerca.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •