• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG PF1000U conviene?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

logan88

New member
Salve,

come molti qui sul forum sono in procinto di cambiare casa (tra poco più di un annetto) ed essendo amante dell'home cinema comincio a guardarmi attorno per il nuovo salotto

nello specifico pensavo di utilizzare un proiettore a tiro corto al posto del classico mega-tv ed è da un pò che mi è caduto l'occhio sul modello in oggetto

tra l'altro ultimamente è abbastanza facile reperirlo sotto ai 1000 a volte anche sotto 950 € ma non trovando molto materiale in rete mi chiedo come mai sia un prodotto "poco considerato" nell'ambiente

c'è qualche particolare che mi sfugge? o il prodotto è ottimo come sembra?

la stanza è ancora tutta da definire, di sicuro c'è che il divano sarà posizionato a 4.5 metri dalla parete su cui andrei a proiettare

e mi chiedo anche se valga la pena acquistarlo adesso, che si trova comunque ad un prezzo per me abbordabile o se conviene comunque attendere il più possibile in vista di nuovi prodotti (col rischio però di non riuscire a trovarlo in futuro)

p.s.: aggiungo che l'uso sarà 99% per la visione di film e 1% come "normale" tv, inoltre le dimensioni compatte mi permetterebbero in caso di necessità di utilizzarlo col pc o per fare proiezioni in esterna, luminosità permettendo
 
Ultima modifica:
Visto che nessuno sa, e nemmeno io particolarmente su quel modello su cui posto recensione e discussione straniera qui sotto, ma provo a suggerire qualcosa. Prima di tutto di aspettare visto che siamo vicino a settembre e per fine anno uscirà anche il nuovo screeneo philips ust led con funzionalita maggiori tra cui interpolazione di fotogramma ecc. anche se piu caro sui 1500€, c'è un thread dedicato al modello attuale in altra sezione forum proiezione, e chissa cos'altro potrebbe uscire in fascia bassa. La proiezione esterna cmq è possibile solo tra sera e notte con quei lumen.

In genere per gli ust c'è pochissima scelta e quindi sarebbero da lasciare a situazioni in cui un tiro ultracorto è proprio indispensabile e non è possibile altro, pur essendo vero che gli ust sono comodi e funzionali da poter mettere davanti al muro o schermo senza problemi di piazzamento, forse un giorno i proiettori domestici saranno tutti cosi e a led, ma per ora è una opzione limitatissima o costringe a rinunciare a funzionalita migliori e a spendere di più. Quindi la domanda è, ti interessa ust perchè davvero indispensabile per il tuo uso o solo perche è una soluzione certamente più gradevole ma potresti averne uno a tiro medio?

Recensione test pf1000u
http://www.projection-homecinema.fr/2015/10/17/test-lg-pf1000u/

Thread Avsforum pf1000u
http://www.avsforum.com/forum/68-di...5-lg-pf1000u-ultra-short-throw-projector.html

Confronto test screeneo hdp2510
http://www.projection-homecinema.fr/2016/04/16/test-screeneo-hdp2510/
 
Ultima modifica:
intanto grazie per la risposta

in sostanza l'obiettivo è di utilizzarlo in sostituzione della tv, quindi averlo UST sarebbe l'ideale

più che di indispensabilità parlo di scelta preferibile

in rete leggevo inoltre che i lumen anche se solo 1000 diventano "sufficienti" data la distanza minore tra proiettore e telo, mettendolo alla pari ad un 2500 lumen (sarebbe da verificare)

in ogni caso non intendo andare oltre i 1000-1100 € come budget, quindi allo stato attuale lo screeneo è fuori

leggevo inoltre recentissimamente di un nuovo UST da optoma ma devo cercare qualche altra info in merito

allo stato attuale dei modelli disponibili a cosa rinuncerei se prendessi il suddetto lg in confronto ad un proiettore non UST della stessa fascia di prezzo??
 
Io ho appena comprato il fratellino Ph450ug... L'ho messo in camera da letto e al momento mi trovo molto bene.... È compatto e con batteria, lo puoi portare dove vuoi senza problemi... La qualità d'immagine è buona a mio avviso, io proietto su muro ruvido e la granulosita' del muro la vedo però mi accontento al momento in attesa magari di un telo... L'immagine non è mai perfettamente regolare, ci sono delle distorsioni che si notano soprattutto utilizzandolo con un pc oppure guardando l'interfaccia.... Guardando un film invece non si nota nulla...

Pagato 480 euro su Amazon warehouse, sono molto contento dell'acquisto, di sicuro con quella cifra non ci prendevo nulla che mi permettesse di vedere così in grande (80 pollici) e che all'occorrenza posso mettere in uno zaino...
 
Concordo con CarloR1t, la scelta del proiettore UST (o a focale ultra corta, che dir si voglia) è da preferire solo quando non ci sono altre vie. Nel mio caso, ad esempio, salvo sorprese sarà una scelta obbligata non volendo mettere il proiettore a soffitto, preferendo un'installazione molto più discreta.

@Logan88 tu hai più fatto l'acquisto? se sì: impressioni?
 
salve,

no, non l'ho ancora acquistato ma ho fatto altre ricerche che mi hanno portato solo a confermare quel modello come unico capace di compensare a tutte le esigenze

quindi, attendere oltre mi sembra abbastanza inutile, a meno che non voler aspettare qualche altro anno, pertanto lo acquisterò senz'altro tra 1 mese o 2 al max

non mancherò di aggiornare il post con le mie impressioni
 
come previsto arrivato ieri

prima nota dolente, manca della presa rj-45 anche se nella descrizione pubblicizzano varie funzioni smart in realta non presenti (scritto ad amazon per avere un rimborso parziale)

attualmente proietto su una parete non propriamente bianca e non propriamente liscia ma il risultato è comunque gradevole

altro neo la mancanza di regolazioni, la dimensione della schermo si varia allontanando o avvicinando il proiettore alla parete, pertanto manca di zoom, inoltre non si può regolare l'altezza della proiezione se non abbassando o sollevando il proiettore

alla massima dimensione possibile la luminosità della proiezione è per me buona, anche con presenza di fonti luminose
tuttavia accedendo tutte le luci della stanza l'immagine risulta troppo sbiadita per un utilizzo "in diurna"

altra cosa che non comprendo è che uno degli angoli dell'immagine (quello in alto a destra) risulta leggermente "storto" rispetto al resto dell'immagine, non capisco se è per un problema di inclinazione o sistemabile comunque giocando con distanze e messa a fuoco, vi terrò aggiornati al riguardo

nel frattempo se volete sapere qualcosa di specifico chiedete pure!
 
Esistono 2 modelli del suddetto proiettore come per l'LG PF1500 che ho io. Quello con le funzioni smart è denominato "Largo" e non lo vendono qui da noi in Italia.
Per il resto essendo un UST è ovvio che non ha zoom o regolazioni varie ma che va regolato con il posizionamento.
 
Esistono 2 modelli del suddetto proiettore come per l'LG PF1500 che ho io. Quello con le funzioni smart è denominato "Largo" e non lo vendono qui da noi in Italia.
Per il resto essendo un UST è ovvio che non ha zoom o regolazioni varie ma che va regolato con il posizionamento.

esatto

scusate l'ignoranza ma è il primo proiettore :mc:

comunque ieri ho avuto modo di sistemarlo a dovere, seguendo indicazioni e misure riportate sul manuale

pur ottenendo un rettangolo di proiezione dritto l'angolo in alto a destra continua ad essere leggermente sporgente verso l'alto rispetto al resto del quadro, cosa comunque che non si nota durante la riproduzione

a quanto leggo sul manuale ci sono delle correzioni che è possibile utilizzare nel caso in cui non si proietti con la dovuta angolazione, proverò a ridurre questo effetto utilizzandole

nel complesso al momento sono molto soddisfatto dell'acquisto, l'ho utilizzato ieri per tutto il giorno come tv e di sera per vedere un film dal server dlna di casa (collegato al vpr tramite lettore, visto che come detto sopra non ha funzioni smart)

inoltre, amazon mi ha accordato un rimborso di € 150 vista la descrizione fuorviante da loro riportata, quindi a conti fatti mi è costato 860 €
 
Ultima modifica:
Ottimo!
Puoi regolare la deformazione dal menu setting agendo direttamente sull'angolo interessato....è semplicissimo e non apporta aberrazioni visibili.
 
stasera ci proverò

sicuramente aggiungo qualcosa ai soldi ottenuti col rimborso e prendo un primo telo magari non economicamente impegnativo

guardavo un luxburg 120 pollici tensionato sulle 350 euro, è un prodotto discreto? o scadente?
 
Farei un reset generale prima di tutto, potrebbe anche essere il muro leggermente storto in quel punto, un ust amplifica di più le distorsioni dello schermo, anche le onde del telo infatti sarebbe meglio fisso o tensionato di buona qualità nostrano, per via del suo angolo di incidenza.
 
Ultima modifica:
Farei un reset generale prima di tutto, potrebbe anche essere il muro leggermente storto in quel punto, un ust amplifica di più le distorsioni dello schermo, anche le onde del telo infatti sarebbe meglio fisso o tensionato di buona qualità nostrano, per via del suo angolo di incidenza.

non è la parete perché fa lo stesso difetto anche proiettando su altre
comunque l'ho corretto usando le impostazioni di cui sopra senza troppa difficoltà
per quanto riguarda il telo hai qualche modello specifico da consigliare?
 
a distanza di 6 mesi come giudichi l'acquisto? perchè anch'io lo vorrei comprare ma non trovo recensioni da nessuna parte ( in italiano )
 
a distanza di 6 mesi come giudichi l'acquisto? perchè anch'io lo vorrei comprare ma non trovo recensioni da nessuna parte ( in italiano )

abbastanza bene, noto solo un certa sfocatura lieve agli angoli quando lo uso streamando il desktop del pc, che non riesco a correggere giocando con la messa a fuoco, penso sia limite della lente. durante la visione dei film comunque non si nota nulla.
 
dopo 1 anno e 3 mesi dall'acquisto il proiettore smette di funzionare :D :mc:

mi sto facendo un mazzo pure a trovare un riparatore lg per questo tipo di prodotti nella mia zona

voto -1 ad lg che offre assistenza telefonica solo con numero 199 :oink:
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top