Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    1

    Consiglio acquisto videoproiettore per saggio teatro


    Buongiorno,
    vorrei acquistare un VPR per proiettare un video all'inizio di un saggio di danza in un teatro. Poichè si tratta solamente di una operazione temporanea e non disponendo dell'utilizzo di una americana, pensavo di posizionarlo inclinato su un supporto a terra sopra palcoscenico; e di rimuoverlo dopo la proiezione a sipario chiuso.

    Il palcoscenico dispone di un telo di circa 6mt di larghezza (ma la superficie proiettata può essere anche inferiore); la massima distanza del VPR dal telo è di 8 metri.
    Il budget è intorno alle 1000 euro.

    Mi sapete dire se esiste una soluzione e se vi sembra fattibile la collocazione del VPR a terra?

    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Visto che nessuno risponde provo, sulla collocazione a terra si puo, se la proiezione non è attraversata da attori sul palco o vedrete le ombre, perche quasi tutti i proiettori hanno offset positivo ossia proiettano la base dell'immagine piu in alto della lente, bisogna calcolare la visibilità in base alla larghezza del palco, se proietta abbastanza in alto da essere visibile alle prime file, e in base a che altezza ha il palco rispetto alle sedie in sala. Presumo anche che non serva la massima qualita full hd quindi si potra comunque usare il keystone inclinando il proiettore, ma cosi si perde anche un po di luminosità utile per formare il rettangolo di proiezione.

    Sulla luminosità che è il vero problema, se la proiezione è solo introduttiva come dici, o se vorresti anche durante la recita se possibile, comunque sia deve essere a luci spente, soprattutto sul palco e con schermo che rimane il piu possibile al buio, per dimensioni di immagine sotto i quattro metri di larghezza presumo si possa anche fare anche con un vpr consumer da 3k lumen, o da ufficio 4k lumen, restando in budget o quasi, altrimenti servirebbe una soluzione ad alti lumen professionale molto piu costosa.

    Per la distanza dal telo, la maggioranza dei proiettori consumer non ha un tiro molto lungo, ma per fare sui quattro metri di larghezza serve una distanza di circa il venti o cinquanta per cento o poco piu, a meno di usare un proiettore a tiro ultracorto che va posto molto piu vicino allo schermo e permetterebbe anche una proiezione durante la recita con attori davanti, e se proprio andasse posto piu alto rischiando di essere visibile in sala, ma dubito essendo in fondo allo schermo, magari mimetizzandolo dietro o dentro un oggetto, un mobile, una pianta, o altro, che puo stare in scena di sfondo.

    Non cosiglio modelli non sapendo altro...
    Ultima modifica di CarloR1t; 21-05-2017 alle 17:58

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi pare però di capite che servirebbe solo in quella occasione.

    Se è così perchè allora non ti rivolgi ad un service di quelli per manifestazioni live, molte volte vengono proiettati anche video, magari sui palazzi o appositi schermi.

    Loro sanno quale prodotto è più adatto e come installarlo.
    Ultima modifica di Nordata; 22-05-2017 alle 00:04
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Gia appunto il noleggio questo sconosciuto, e i servizi correlati, troppe volte ci si dimentica che non siamo costretti a comperarci tutto! O a far tutto da sé.

    A meno che il proiettore abbia/trovi un secondo fine, personale a casa, oppure acquistato in gruppo e usato anche da altri dopo.
    Ultima modifica di CarloR1t; 21-05-2017 alle 18:52


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •