Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    La domanda è: proiettore o tv?!


    Ciao gente!

    Stavo valutando l'acquisto di una nuova tv per la mia futura casa, ma visto il polliciaggio consigliato ed il prezzo di buone TV di tali dimensioni, non ho potuto che chiedermi: ma non sarà meglio un vpr, seppur di bassa qualità?!

    Questa la planimetria del soggiorno in cui andrò a sistemare la TV/vpr:



    Il divano sarà appoggiato sul lato lungo 6.51 m con parete attrezzata (spessa circa 60 cm) dal lato opposto. Sopra la parete è gia previsto un controsoffitto in cartongesso in cui abbiamo in programma di inserire dei faretti da incasso e in cui, a mio avviso, starebbe proprio bene anche un bel telo!

    La domanda è: le distanza in gioco farebbe si di ottenere un buon risultato con il proiettore? In queste condizioni meglio TV da 55/60 pollici oppure una 40/50 pollici hd ready + proiettore?!
    Consideriamo inoltre che il budget in ogni caso sarà moooolto limitato!

    Grazie mille!
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potendo scegliere valuterei concretamente la combinazione VPR + TV a quanto ammonterebbe il budget?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Non ho grandi possibilità, ma volendo fare il controsoffitto e dovendo ancora imbiancare, avrei convenienza nel passare fin da subito Tutti i cavi e fare le tracce necessarie.
    Volendo optare per questa soluzione, potrei pensare all'acquisto di un Panasonic hd ready da 40/50 pollici come la serie x50/60 più un OPTOMA hd131,oggi to veramente a buon mercato oltreché interessante.
    Valuterei anche il mercato dell'usato, ma vi è convenienza?
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per il TV sicuramente...per il proiettore meglio andare sul nuovo, la predisposizione la farei comunque anche in caso di scelta del solo Tv...un domani non si sa mai...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Sì sì, quello di sicuro. Però lo schermo, una volta fatto il controsoffitto, sarebbe installabile senza problemi?

    Inoltre una domanda: facendo una rapido calcolo con i siti che se ne*occuppano, con una distanza tra proiettore e telo di circa 2.80m mi*
    viene uno schermo con diagonale di 196 e misure 171x96. Il calcolo è*corretto? La distanza di 2.80m sarà ottenibile?
    Avrei a questo punto i diffusori dietro lo schermo, sarebbe un problema?
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ciao, vedo che ultimamente ti stai muovendo non poco
    Come ha già detto ellebiser meglio se tv+vpr, ma solo perchè vedo le due cose non una come sostitutiva dell'altra, piuttosto complementare direi

    Se lo schermo sarà ad incasso, dovresti già sceglierlo e far fare il buco nel controsoffitto ad hoc, altrimenti dovrai rimetterci le mani oppure scegliere uno schermo non ad incasso.
    In ultimo se i diffusori saranno dietro allo schermo ne dovrai prendere uno microperforato (credo si dica così...), ma fossi in te farei in modo di farli stare davanti e ai lati dello stesso
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Da quale pulpito! Ciao grande e complimenti per gli ultimi upgrade!
    Il telo ad incasso sarebbe più che altro per una questione estetica. Temo però che il prezzo sia molto più elevato rispetto a tutti gli altri.
    Per quanto riguarda il telo microforato mi pare ne parlai già con qualcuno, se non addirittura con te, e mi pareva che mi dicesse che la resa dell'immagine con questi teli era abbastanza peggiore di quelli tradizionali.
    I diffusori saranno appoggiati sul mobile, quindi portarli davanti al telo mi risulterebbe abbastanza difficile, soprattutto per quel che riguarda il centrale.
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Dimenticavo:si, anche io vedo le due cose complementari. A parità di spesa, adottare una TV hd ready per Sky e sd ed un proiettore per i film penso che faccia ottenere risultati migliori rispetto all'acquisto di un buona/ottima full hd.
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Ritorniamo a noi facendo il punto della situazione.

    - I diffusori staranno sicuramente dietro il telo, ma ad un altezza tale che non dovrebbero compromettere la scena sonora. Il mobile su cui appoggeranno dovrebbe infatti essere alto circa 45cm.

    - Il budget a disposizione non è molto e penso che anche potendo non sarei spinto ad impegnare molti soldi per il semplice motivo che sarebbe il mio primo proiettore e l'incognita "utilizzo" non mi spingerebbe a fare scelte folli.

    - Essendo una installazione in un living, vorrei che fosse tutto il più occultato possibile. Avendo in progetto un controsoffito sopra la parete attrezzata, la scelta di un telo a scomparsa sarebbe l'ipotesi migliore, ma visti i prezzi in giro questa scelta fa a cazzotti con il punto di cui sopra. Mi chiedevo quindi se fosse possibile incassare un semplice telo motorizzato con opportuni accorgimenti oppure se potessero esserci altre possibilità.

    - Passiamo al proiettore: nella mia situazione, provvedendo un'installazione il più pulita possibile (che la immagino con il proiettore attaccato capovolto al soffito. C'è qualcosa di meglio?), dovrò optare per qualcosa con lent shift oppure non è necessario?!

    Grazie mille!!
    Ultima modifica di pelo1986; 28-05-2014 alle 08:37
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Gli schermi ad incasso "inceiling" costano più dei normali schermi a vista, vista la struttura e solidità. se però vuoi occultare lo schermo con un contro soffitto in cartongesso allora predisporrei un vano rimovibile dove poter fare manutenzione ad un motorizzato tradizionale che dovrai ingegnerizzare adattandolo a incasso.
    Per il proiettore da utilizzare , dipende dal budget, ma l'ottica sarà a tiro medio lungo. Sarò fissato ma nel tuo caso consiglio un JVC (usato) di annata con LS ampio che potrai collocare anche a parete , volendo e decentrato rispetto al punto di proiezione per una spesa attorno ai 1000€ si trovano buone occasioni. In sub nel nuovo valuterei EPSON TW7200 che ha lo zoom che si adatta alla tua installazione e pure LS.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Capito, grazie mille!
    Quindi quell'optoma considerato non è una buona soluzione.

    A questo punto la cosa più conveniente e sensata da fare sarebbe innanzitutto predisporre nel controsoffitto un corrugato in più tramite cui far arrivare la corrente per l'alimentazione del telo. Inoltre predisporre un corrugato e relativa scatola nella quale fare arrivare corrente e il segnale (In che modo? Portare li un cavo HDMI mi sarà impossibile!!!) al proiettore.
    Pensate queste cose, rimane da studiare il telo per avere già tutto pronto e predisposto in attesa di tempi migliori e di una ghiotta occasione.
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non è una soluzione idonea alla tua installazione. a 3,10m non scende sotto i 1,90m di base ma con una luminosità esagerata...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Ok, perfetto!

    In ogni modo il proiettore sarà l'ultimo anello della catena, tra chissà quanto tempo!
    Per il resto è tutto corretto? Ho tralasciato qualcosa?!
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se il contro soffitto lo permette un corrugato da 5 cm di diametro potrebbe ospitare comodamente un cavo HDMI...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    Il problema è che il controsoffitto non si estenderà su tutto il soffito, ma solo su una parte ristretta localizzata sopra al mobile della tv. Inoltre far passare il cavo hdmi nell'attuale impianto non so quanto mi sarà possibile...
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •