|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Indecisione acquisto videoproiettore
-
11-03-2017, 14:57 #1
Indecisione acquisto videoproiettore
Buongiorno a tutti, volevo sostituire il mio attuale Mitsubishi HC6000 che ha un immagine abbastanza tagliente , ma un livello del nero un pò alto, con un proiettore usato, budget, ca 1000€ o poco più.
Su questo prezzo avevo trovato usati o un SONY VPL-HW95ES o un JVC X35, quale mi consigliate trai due?
Ho letto tante discussioni qui sul forum e tante recensioni, ma non mi è chiaro quali modelli di Sony hanno un decadimento di prestazioni a causa del deterioramente dei pannelli o altro. Come gusti preferisco un immagine abbastanza tagliente e contrastata, anche se so che nella fattispecie con l'acquisto di un darbee si può migliorare un immagine non troppo sharp.
Chi li ha posseduti o visti dal vivo cosa mi può dire a riguardo?
Se avete altre opzioni e consigli sono ben accetti :-)
Grazie anticipatamente a coloro che risponderanno.Ultima modifica di Jarof; 11-03-2017 alle 14:58
-
11-03-2017, 17:00 #2
Opterei per il JVC a scanso di problemi...
Da affiancare magari ad un oppo 103 D che completerebbe L upgrade.
-
12-03-2017, 11:25 #3
Grazie per il tuo intervento
Uso un htpc con lettore bluray incorporato come sorgente, quindi anche per limitare i costi opterei per il darbee normale.
Ma più nello specifico, che tipo di problemi hannno i sony, a parte anche un sistema di assistenza "discutubile"?
-
12-03-2017, 11:36 #4
Ma un jvc x35 o x55 accoppiato ad un darbee riesce ad avere un immagine più affilata e tagliente al pari di un buon 3lcd come l'epson 7200 o 9200 o dlp?
-
12-03-2017, 21:15 #5
leggi in questa discussione
il problema rilevato da più possessori in diverse parti del mondo è una perdita di contrasto nativo inaccettabileWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-03-2017, 21:15 #6
-
13-03-2017, 15:01 #7
Grazie per i tuoi interventi:-)
Ma con l'e-shift per la simulazione del 4k presente sull'x55 si ottiene come resa visiva più o meno lo stesso risultato di aumento di nitidezza del Darbee su un x35 che é sprovvisto di e-shift?
Ultima curiosità , un pó fuori il tema della discussione , ma se anziché il vpr investissi su uno schermo black diamond della SI (ne vendono qualcuno usato ex demo ) , non otterrei forse un miglioramento più eclatante pur mantenendo il mio vecchio proiettore?Ultima modifica di Jarof; 13-03-2017 alle 15:03
-
14-03-2017, 12:05 #8
Premesso che il miglioramento lo puoi percepire solo cambiando proiettore, l'utilizzo di uno schermo attivo come il BLACK DIAMOND della SI abbasserà sicuramente il livello del nero ma si porterà in dote uno sparkling piuttosto invadente, consiglio vivamente di vederlo prima di procedere ad un eventuale acquisto. Gli schermi attivi con performance serie hanno tutt'oggi costi ancora elevati, vedi DNP supernova oppure EPV Darkstar 9
-
14-03-2017, 20:04 #9
Allora nonostante mi sia letto quasi tutta la discussione dedicata agli schermi black diamond sembri confermare che il problema dello sparkling sia più una costante che un difetto dovuto al posizionamento del vpr o ad un certo tipo di installazione, o eccessiva luminosità del proiettore... Dato il costo così elevato penso di mettere da parte qualche altro soldino e puntare sull'acqisto di un Jvc usato, magari di quelli con e-shift tipo x7, x9 oppure x70 o x55 che nelle varie recensioni lette sono delle macchine davvero eccezionali per il 2d fullhd, il 3d non mi interessa.
-
14-03-2017, 20:06 #10
Avrei trovato un jvc x70 a 1100€ con 30 ore di funzionamento, ma penso sia una vendita truffa... costa troppo poco...
-
14-03-2017, 21:43 #11
A quella cifra direi impossibile... chiedigli scambio a mano, alla peggio si rifiuta
-
14-03-2017, 21:59 #12
-
15-03-2017, 19:29 #13
Sul suolo nazionale se hai pazienza si possono trovare delle ottime occasioni
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-03-2017, 16:08 #14
Ho letto che nei proiettori jvc la struttua dei pixel è visibile (naturlmente da distanze ultra ravvicinate) a meno che non si usa l'e-shift (se presente) che la elimina grazie alla simulazione del 4k.
Ma nei proiettori sony sxrd come il 95es o il più moderno 65 si vede la griglia dei pixel da vicino?
-
19-03-2017, 13:59 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Con hw65 la griglia comincia a vedersi dai 30 cm su schermo di 3 metri di base; con jvc non sò ma penso sia simile.