|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Indecisione acquisto videoproiettore
-
19-03-2017, 14:00 #16
Se sei riuscito a vedere la griglia dei pixel nei JVC...vuol dire che eri a meno di 50 cm da uno schermo base 250cm !
Per Sony idem come sopra.
Non guardare gli Epson allora quella si che è ben visibile senza eshift
-
19-03-2017, 18:34 #17
Non ho potuto constatare di persona, la mia era una domanda posta sulla base di ciò che ho letto circa l'e-shift sui proiettori jvc.
Visto che in alcune recensioni si diceva che utlizzando questa funzione non si percepisce più la griglia dei pixel mi chiedevo quanto e da quale distanza fosse visibile quando non viene utilizzata in questa tipologia di proiettori, da possessore di un 3lcd so che in un Epson è ben più visibile anche da distanze non così ravvcinate.
Sia tu che l'utente otaner avete chiarito il mio dubbio
-
19-03-2017, 18:43 #18
Varrebbe la pena spendere poco più di 2000€ per un jvc x55, rispetto ai poco più di 1000€ che necessitano per un x35 solo a quanto pare per l'implementazione nel primo dell'e-shift?
O un x35 (in più di una recensione ho letto che è un pò morbido a livello di nitidezza) con darbee può competere alla pari ?
Tra l'altro leggevo nella recensione fatta qui da Emidio Frattaroli che l'x35 è un pelo più luminoso del fratello maggiore perchè privo nel percorso ottico del meccanismo che permette la simulazione del 4k...
Basandomi solo quello che sto leggendo sulle le recensioni chiedo a chi ha potuto vedere dal vivo, a parità di prezzo o quasi, meglio un x55 o x9 o x70?
A parte le caratteristiche tecniche relative al contrasto nativo a favore dell'x9 o del x70 rispetto all'x55, a livello di affidabilità e consumo più omogeneo della lampada con i proiettori più recenti come appunto l'rs46 0 48 sono stati fatti dei passi avanti?Ultima modifica di Jarof; 19-03-2017 alle 18:51