Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    milano
    Messaggi
    16

    Talking Scelta proiettore Optoma hd29 darbee, benq w2000


    Ciao piacere di conoscervi sono nuovo in questo ambito , pero mi piace molto informarmi e avere sempre piu conoscenze rispetto alla proiezione .Da poco Ho deciso di comprare un nuovo proiettore il mio budget è di 900 euro , la distanza dove vorrei collocarlo è di 2 metri . tra tanti proiettori pensavo un Benq W2000 oppure Aspettare il nuovo Optoma HD29 Darbee, pero chi più Idonei di Voi a darmi un super consiglio a prescindere della marca del proiettore . Vorrei comprare un proiettore ,che quando guardi la proiezioni dici ; Wou , fantastico che immagini spettacolari .
    Vi ringrazio in Anticipo per i consigli e se sapete raccomandarmi qualche libro interessante da leggere rispetto ai proiettori vi sarei grato .
    Cordiali saluti
    Ultima modifica di SASUKE123; 01-06-2017 alle 21:30

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non avendo postato le misure, intendo distanza di proiezione, base schermo desiderata e tipo di ambiente rimane difficile consigliarti una macchina in particolare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    milano
    Messaggi
    16
    Grazie Ellebiser per risponderre
    la distanza di proiezione è di 2:50m , la stanza è con poca luce, volevo approfittare del mio schermo di proiezione con guadagno di 1,0
    Grazie in anticipo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il Proiettore che hai scelto è un ottimo Full HD nella sua categoria e un riferimento ti regalerà immagini dettagliate e razor.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    milano
    Messaggi
    16
    Grazie per il consiglio ellebiser molto gentile , ma ora ho un dubbio esistenziale se prendere il Benq W200 o il Vivitek H1188? che presenta più contrasto e per la sua interpolazione di immagine . tutti due sembrano ottimi , ma non saprei..

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Credo dipenda anche dal portafogli, oltre che dalla motivazione, potendo tutti prenderemmo un modello di fascia superiore, considererei anche il tw6700 epson da 3k lumen. Altrimenti a 1000 euro trovi anche l'optoma 161x che ha frame interpolation come i due vivitek e epson citati.
    (Se giochi considera anche il lag del 161 è sopra i 100ms, vivitek 80, epson sui 30)
    Bisogna anche verificare la compatibilita di alcuni modelli con le distanze perche 2,5m (dalla lente o dal muro dietro al proiettore?) è pochino e che larghezza di schermo hai? Anche i tanti lumen con pareti tutte bianche in una stanza piccola su schermo bianco sono controproducenti.
    I libri temo invecchino presto, meglio gli articoli teorici o riguardanti le varie macchine qui e in siti inglesi e in altre lingue.
    Ultima modifica di CarloR1t; 04-06-2017 alle 16:38

  7. #7
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    milano
    Messaggi
    16
    Grazie CarlR1t per i consigli sempre in gamba a fine luglio dovrei comprare il proiettore non vedo l'ora

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

  9. #9
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    milano
    Messaggi
    16
    molto Interessanti le recezioni in ognuna si riesce a capire sempre qualcosa in piu
    da poco ho trovato questa una pagina che mi sembra molto utile per capire il funzionamento in base alle varie eventualità dei proiettori .
    http://projectiondream.com/en/vivite...iew-projector/

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da SASUKE123 Visualizza messaggio
    molto Interessanti le recezioni in ognuna si riesce a capire sempre qualcosa in piu
    da poco ho trovato questa una pagina che mi sembra molto utile per capire il funzionamento in base alle varie eventualità dei proiettori .
    http://projectiondream.com/en/vivite...iew-projector/
    Si è forse la migliore soprattutto il grafico che fa vedere come crolla il contrasto in una saletta con pareti bianche rispetto a una trattata o ideale, vanificando le prestazioni estreme di qualsiasi vpr, oltre a trattare il livello di luminosota dei film (c'è un articolo di approfondimento al riguardo) che è mediamente molto basso e qualunque vpr rende poco sui toni uniformemente scuri, il vivitek è comunque il migliore entro la sua fascia di prezzo nuovo. Da questo si capisce come la scelta deve confrontare si le valutazioni delle prestazioni video pure, ma se non si ha un ambiente ideale non è neanche il caso di essere troppo pignoli fissandosi solo su quelle (invece di migliorare il telo o l'ambiente stesso) e rischiando di trascurare altre funzionalità o caratteristiche che potrebbbero tornare più utili. Son contento che le recensioni e altre fonti ti aiutino a imparare e scegliere non potendo avere la possibilita di confrontare tutte le macchine dal vivo.
    Ultima modifica di CarloR1t; 11-06-2017 alle 22:35

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Riguardo allo schermo questo video seppur commerciale illustra bene come in un ambiente parzialmente illuminato vanifichi il contrasto, in pratica si vede meglio un proiettore economico con un telo scuro/alr (ambient light rejecting) rispetto a un proiettore costosissimo e contrasto super su telo bianco a parita di lumen e condizioni ambiente parzialmente illuminato.

    https://youtu.be/UAxhMflrQs8

    Anche la luminosita superiore del vpr aiuta a mantenere il contrasto in caso di luce ambiente, ma se si ha un telo bianco o leggermente grigio 0,8 e non un telo alr scuro come quello del video sopra o simili, bisogna sempre limitare i riflessi delle pareti bianche o superfici riflettenti in un modo o nell'altro.
    Ultima modifica di CarloR1t; 11-06-2017 alle 22:50


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •