Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    5

    Consiglio acquisto videoproiettore da salotto... Epson EH-TW9200 o EH-TW9300?


    Buongiorno a tutti e buon inizio anno!

    Sono nuovo qui e ne approfitto subito per chiedervi un consiglio visto che sono un neofita della proiezione.
    Per la mia nuova abitazione vorrei realizzare un impianto da home cinema con tanto di tv (che già posseggo), videoproiettore a scomparsa e telo da incasso così da utilizzarli soltanto all'occorrenza.

    Lasciando un attimo da parte il tv che già posseggo (un vecchio Panasonic al plasma con il quale mi trovo da Dio!!), il dubbio è sul videoproiettore dove ho un budget di circa 2000€
    Vorrei un prodotto di qualità, ad alta definizione e che mi duri negli anni. Sono disposto a valutare qualsiasi marca e modello purché mi soddisfi a pieno!

    Quando l'anno scorso stavo già cercando, mi ero imbattuto nel modello TW9200W di Epson che essendo wireless sarebbe perfetto per il mio salotto (e per mia moglie!), ora nel frattempo ho visto che è uscito il nuovo TW9300W che viene dichiarato come 4K ma in realtà è ugualmente Full HD. Secondo voi c'è davvero questa grande differenza tra i due modelli?
    Lo chiedo perché con il modello TW9300W spenderei molto più del mio budget e, ammesso che possa arrivarci, dovrei risparmiare sul telo accontentandomi di qualcosa di economico. Il TW9200W invece l'ho trovato in vendita su un sito che dista circa 50 km da casa mia e quindi potrei pagarlo buon prezzo e magari ritirarlo anche di persona.

    Cosa ne pensate?
    C'è qualche possessore dell'Epson TW9200W che sappia darmi un giudizio completo? Questo wireless funziona bene? Il modello TW9300W è decisamente superiore? C'è qualche comparazione online o video recensione dei due modelli?

    Grazie a tutti in anticipo!
    Ultima modifica di MarcoFrinetti; 17-01-2017 alle 09:14

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    si, il salto qualitativo dal 9200 al 9300 è davvero elevato.
    Il trasmettitore wireless funziona molto bene.
    Se sei in zona puoi passare a visionarlo in negozio.....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131
    Concordo col dire che, se puoi arrivarci prendi il 9300 che è più orientato ai futuri segnali 4k. Però non risparmierei sul telo, ho da poco preso uno Screenline 16:9 tensionato da incasso 138", è Made in Italy e la qualità è stratosferica, ha una struttura realizzata senza risparmio sui materiali. Con questa accoppiata sei al cinema.
    Ultima modifica di Lokis; 14-01-2017 alle 13:37

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    5
    ciao AVS e grazie per la disponibilità! purtroppo siamo molto distanti altrimenti sarei passato in negozio ben volentieri per visionare il nuovo TW9300.
    io sono di Castiglione a Casauria, in Abruzzo, e qui dalle mie parti c'è un azienda molto interessante che si è resa ben disponibile a venirmi incontro sull'acquisto del TW9200W che, per quanto sia il modello precedente del TW9300, pare fosse il modello Epson di punta fino a poco fa quindi, considerando che il prezzo è sceso di molto, per me andrebbe benissimo!!!
    certo sarei molto curioso di vedere qualche comparativa sul campo tra TW9200 e TW9300 ma comunque la differenza economica a favore del primo mi invoglia tantissimo quindi sono assolutamente convinto sulla scelta!
    resta soltanto il dubbio sul funzionamento del wireless, non vorrei che andasse a scatti anche se il rivenditore mi ha garantito che funziona benissimo e che potrò constatarlo nei prossimi giorni quando mi organizzeranno una dimostrazione in sede.

    grazie Lokis per l'ottimo consiglio sul telo. ho sentito parlare molto bene degli schermi screenline e chiederò al negoziante di zona se tratta questi schermi o se ha qualcosa di analogo. se così non fosse ti chiederò qualche dritta su dove acquistarlo!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    62
    Il problema wireless lo puoi risolvere anche con un extender. Ormai ne trovi da tutti i prezzi anche con tecnologia Hdbit. Ne ho appena acquistato uno e fatto diversi test e sono molto soddisfatto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    5
    ciao webnet e grazie per l'informazione ma sono sempre più orientato sull'Epson EH-TW9200W che ha wireless integrato.
    ieri mi sono recato presso l'azienda della mia zona che mi ha accolto facendomi trascorrere una mattinata molto interessante tra approfondimenti su informazioni tecniche e comparazioni con altri modelli.
    abbiamo effettuato un analisi dettagliata sulle mie necessità, studiato l'ambiente tramite le foto/planimetria che mi ero portato con me e alla fine mi sono convinto sull'Epson TW9200W che trovo assolutamente adatto alle mie necessità sia tecniche che di budget (il rivenditore mi ha fatto un prezzaccio!!)

    per il telo ho chiesto dei modelli di Screenline che mi avevate consigliato e mi hanno confermato che sono ottimi prodotti e che volendo possono essere ordinati. in alternativa mi hanno fatto vedere un loro modello marchiato Provis e devo dire che è davvero un grande telo. tanti dettagli sono così nascosti che da profano non sarei mai riuscito a notarli mentre insieme al loro aiuto ho capito benissimo perché esistono teli cinesi da 100€ e teli di qualità a 1000€. abbiamo visto un modello da incasso per controsoffitto che chiamano Provis Ghost con telo grigio ad alto contrasto e la proiezione era affascinante. lo stesso telo viene proposto anche con la variante tensionata Ghost-tensio che però non è alla mia portata di prezzo.
    tornando alla versione normale, il dubbio resta se scegliere il modello con telo bianco classico o quello grigio per l'alto contrasto. il primo dovrebbe avere un gain maggiore e quindi più indicato per proiezioni tradizionali mentre l'altro mi dicono sia più adatto per proiettare al buio. il prezzo sarebbe relativamente di 851€ per la versione grigia e 773€ per la bianca.

    per il TW9200W + telo da incasso grigio non tensionato avrei una spesa di 3450€... secondo voi posso chiedere di scendere a 3000€ visto che il proiettore è appena uscito fuori produzione?

    grazie!
    Ultima modifica di MarcoFrinetti; 17-01-2017 alle 09:22

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    5
    scusate... altro dubbio mi è venuto sulla bordatura nera... secondo voi serve o no? le opzioni disponibili sono senza bordatura oppure con bordatura e in questo caso potrei scegliere anche l'altezza del bordo superiore in base al soffitto
    qualora scegliessi la soluzione senza bordi spenderei sulle 670/680€ mentre nell'altro caso circa 80/90€ in più.
    sinceramente il bordo mi è piaciuto molto e credo permetta anche di allineare meglio i limiti della proiezione ma chiedo a voi un consiglio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    bordatura nera fondamentale.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il bordo nero non ha solo una funzione pratica o estetica ma aumenta il contrasto percepito limitando l'area di proiezione
    Ultima modifica di ellebiser; 17-01-2017 alle 22:50

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    5

    chiedevo in quanto con il bordo nero si è limitati alla proiezione soltanto in quel formato quindi se qualche film fosse ancora più "schiacciato" vedrei il telo non coperto dall'immagine tra la proiezione ed il bordo
    in caso di bordo comunque, essendo il TW9200W un nativo Full HD andrei sul 16:9 con area 210x118

    ho appena mandato la proposta al rivenditore per 3000€ tutto incluso (proiettore + telo)! speriamo bene!!!!
    comunque il telo in questione è questo: http://www.mcdigit.it/schermo-proiez...n-interruttore
    prima che faccio la spesa della mia vita, potreste darmi un vostro parere? grazie 1000!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •