|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Epson o Benq o quali alternative?
-
15-01-2017, 20:45 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 62
Epson o Benq o quali alternative?
1) Parete disponibile alla proiezione L400 con al centro una finestra
2) Distanza focale cm 570
3) Distanza visione cm 450/460
4) Lens shift orizzontale obbligatorio
5) Installazione in soggiorno
Utilizzo 90% film (Nas con mkv e via dicendo)
6) Budget 2500 max incluso telo tensionato. Attualmente avrei disponibile un telo a molla modello ikea da due soldi L 200 cm
Sarei orientato su Epson 6700 oppure su bene w3000 + schermo screenline wave da 305 o 330
Cosa ne pensate?
-
15-01-2017, 21:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Hai quasi le mie stesse condizioni, ho uno Screenline tensionato cm 305 di base 1.0. Fossi in te rimarrei sul 305, sia perché proietti da cm 570 e sia perché col 330 dovresti avere il punto di visione a 495. Quindi visto ampiezza schermo e distanza di proiezione, opterei per l'Epson tw6700, molti più lumen per gestire quest'ultime cose. In effetti lo sto valutando anch'io insieme al Benq w2000, però io posso proiettare tra i 440 e i 460. Sarei orientato più all'Epson perché è più versatile col suo lens shift (lo utilizzerei in giardino in 2 secondi) e perché ha tanti lumen. Vorrei capire solo se i neri in un soggiorno non trattato, sono tanto differenti da un Sony hw40es.
Ultima modifica di Lokis; 15-01-2017 alle 21:39
-
15-01-2017, 22:05 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 62
Leggendo su altri forum pare che i neri dell'Epson 6600 e ora del 6700 sembrano grigi.
-
16-01-2017, 08:08 #4
E lo sono, non vi aspettate neri profondi. Con un telo grigio un pò migliorano ed è quindi fortemente consigliato anche in considerazione dei tanti lumen dell'Epson.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
16-01-2017, 10:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
D'accordo con te Simy0607, però vorrei qualcuno che mi mi dicesse, avendo avuto l'hw40es, che differenza c'è in un soggiorno tra il sony hw40es, Benq w2000 e Epson tw6700. Non voglio far diventare questo un mio post, ma penso interessi anche a webnet.
Se la differenza è poca, l'epson ha una marea di vantaggi rispetto agli altri 2 vpr. Elenco: nessun effetto arcobaleno, assistenza e garanzia, prezzo/qualità, flessibilità di installazione grazie a zoom e spostamento lente o/v, + lumen. Che ne pensate?
P.s. Sempre grazie a tutti.
-
16-01-2017, 13:38 #6
Io ho avuto il 6600, che più o meno ha lo stesso contrasto del 6700, il Sony HW40es ed ho visto in funzione il Benq W2000 e ti assicuro che sono su 2 pianeti diversi. Il Sony è davvero cinema in casa con l'Epson 6600 e Benq W2000, a livello di contrasto, siamo nella media della massa di VPR su quelle cifre.
Purtroppo i Sony hanno i problemini che tutti conosciamo ma come neri siamo a livello del 9200 Epson....i JVC sul nero sono inarrivabili e quando c'è lo schermo nero a video non vedi più nulla intorno a te anche con teli bianchi (ovviamente se hai la stanza scura che non riflette).
E' per questo che alla fine ho rinunciato in attesa di prendermi un 4k jvc a prezzo abbordabile e mi sono tenuto stretto l'LG.... "schifo" x "schifo" (tra virgolette perchè schifo non fanno) voglio spendere poco e non patire col cervello i consumi della lampada.Ultima modifica di Simy0607; 16-01-2017 alle 13:45
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650