Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da videonic Visualizza messaggio
    Grazie.
    In parole povere se voglio riempire tre metri di base devo aumentare il budget.
    Con la cifra da me indicata,che dimensione massima posso raggiungere? Fermo restando che,come scritto nel primo post,non cerco il pelo nell'uovo.Discorso usato:quale affidabilità hanno le macchine digitali di qualità? Come in tutti i settori dell'usato bisogna i..........[CUT]
    Se ti rivolgi ad un rivenditore essendo poco esperto puoi acquistare macchine affidabili senza problemi.
    La dimensione dello schermo per un entry level non è dettata dalla luminosità quanto dalla bontà dell'ottica che suggerisce di stare intorno ai 2,50 m di base.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31
    Buon giorno. Ieri sera sono stato da un amico che possiede questo proiettore. Sony hw40. Devo dire che mi ha molto colpito,colori abbastanza fedeli immagine stabile luminosità elevata (fin troppo per i miei gusti).Per la resa video lo prendere ma,esiste il problema, che un utente mi ha segnalato,delle matrici che dopo un determinato periodo d'uso vanno a farsi benedire.
    Qualcuno qui sul forum ha avuto questo problema? Dopo quanto tempo si è manifestato? Cosa più importante,come avete risolto? Esiste un modo per tutelarsi,magari estendendo la garanzia?
    Oggi pomeriggio mi recherò da un conoscente dell'amico che mi ha permesso di visionare il Sony,che possiede questo vpr:Epson EH- TW6100. Dalle ricerche che ho effettuato in internet mi sembra molto meno performante del Sony,comunque, tanto per farmi un idea, andrò a vedere in funzione anche questo.
    Da quel che ho capito è un vpr abbastanza datato ma,per me,questo non è un problema.In alcuni negozi on line costa la metà del Sony e,visto che non regala niente nessuno,un motivo ci sarà.Tuttavia se la resa non sarà drammaticamente inferiore terrò in considerazione anche questo ( fermo restando il consiglio di "ellebiser"di non esagerare con le dimensioni dello schermo.
    Mi sapete indicare,dei negozi seri in Lombardia,che permettano di vedere i proiettori in funzione?
    Come potete leggere,ho poche idee e ben confuse....
    Grazie e buon anno a tutti.
    Ultima modifica di videonic; 31-12-2016 alle 08:45

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Se ti accontenti e sopporti anche il rumore della ventola puoi vedere l'Epson 6600/6700.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da videonic Visualizza messaggio
    ...Qualcuno qui sul forum ha avuto questo problema? Dopo quanto tempo si è manifestato? Cosa più importante,come avete risolto? Esiste un modo per tutelarsi,magari estendendo la garanzia?..........[CUT]
    leggi la mia firma... e scegli un altro marchio che corri il rischio di farti parecchio male

    circa i negozi.. in che provincia sei?
    Ultima modifica di lupoal; 31-12-2016 alle 11:25
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31
    Ciao lupoal,abito in provincia di Bergamo.
    Ho dato un occhiata veloce al link che hai in firma...incredibile,veramente da muro di gomma!!!Appena trovo un po di tempo me lo leggo con calma.Grazie e buona giornata.
    Ultima modifica di videonic; 31-12-2016 alle 19:01

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Anche io volevo acquistare un videoproiettore Sony, ma dopo quello che ho letto sul forum ho optato per Epson.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31
    Lokotus,ti posso chiedere che Epson possiedi? Ti trovi bene? In questi giorni sto leggendo parecchio e mi sembra di capire che Epson lavori bene nel settore videoproiettori.Confermate?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517

    Ciao e buon anno.
    Ho preso il 9300 in alternativa al Sony hw65 per le motivazioni di cui sopra.
    È il mio primo proiettore, quindi non ho modo di raccontarti confronti con altri i modelli se non quelli fatti presso rivenditori.
    L'ho usato poco sino ad ora ma - per il momento - posso dirne solo bene.
    Ultima modifica di Lokutus.a; 01-01-2017 alle 10:33


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •