Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    16

    Aiuto per decisione acquisto proiettore


    Ciao a tutti,
    in fase di ristrutturazione della casa sto pensando di dedicare una stanza all'home cinema.
    Ho letto tutto quello che c'era da leggere qui sul forum ma non sono sicuro di essermi fatto un idea definitiva rispetto alla mia situazione
    La stanza ha dimensioni di circa 5x5 metri. La parete su cui vorrei proiettare e una delle due laterali in muratura mentre le atre due sono completamente vetrate a tutta altezza (una dietro il divano quindi opposta a quella di proiezione e una laterale).
    Idealmente dovrei poterci guardare eventi sportivi sia di giorno che di sera e cinema / serie TV quasi sempre di notte o comunque al buio. La stanza affaccia sul terrazzo ed è dunque naturalmente luminosa.
    Con queste premesse e tenendo presente che non ho grandi problemi di budget, ha senso pensare ad un videoproiettore oppure otterrei risultati migliori con una grande TV 4k?
    In caso di consiglio positivo per il proiettore su quale modello potrei orientarmi (Epson 6040UB? Epson TW9200) e quale potrebbe essere il giusto telo (che potrebbe essere anche fisso)? Che dimensione telo consigliate per una visione da circa 3,5/4 metri?

    Grazie mille dei consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Avessero anche tutti e due le stesse dimensioni, con un tv otterresti una visione diversa rispetto al vpr che ti darebbe sempre un immagine più cinema-like
    Avrebbe senso utilizzare un vpr se riuscissi ad oscurare le vetrate. Immagino siano sprovviste di tapparelle, però nulla ti vieta di coprirle con delle tende scure durante la visione ad esempio.

    In questo caso direi che l'installazione del vpr si possa tenere in considerazione.
    Non avendo problemi di budget potresti sbizzarrirti tra vpr sony, jvc ed epson di alta gamma!
    Ultima modifica di slinky; 14-11-2016 alle 17:34
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •