|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: ciao consiglio videoproiettore neofita
-
07-10-2016, 21:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 22
ciao consiglio videoproiettore neofita
ciao tutto volevo acquistare il mio primo videoproiettore.
ho visto questo che per comodità è ottimo.
ma per quanto riguarda la resa e la qualità non so
io cerco visione 3d e full had. posso trovare la stessa comodità e di meglio oppure la philips è unica che li fa?
e come funzionano vanno bene? qui a bari non saprei dove andare per provare a vedere. ho visto i vari mediaworld ma li tengono li belli esposti e spenti nella loro teca di vetro... che utilità
comunque io mi riferisco a questo modello che ha anche la tv
HDP1690TV/EU
ps io sono attratto anche dal 3d ima. costa troppo ? questo lo fa? se no ci sono videoproiettori che lo fanno?
grazieUltima modifica di kougaiji; 07-10-2016 alle 21:27
-
08-10-2016, 12:24 #2
Non ho capito molto. Hai visto questo modello, quale?
Quasi tutti i nuovi proiettori sono anche 3D.
Budget?
Dimensioni schermo e distanza dal vpr?
Uso?TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
09-10-2016, 13:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 22
il modello è : HDP1690TV/EU
budget 600 700 euro
dimensioni schermo 100 pollici
distanza: ho scelto questo modello perché mi evitava il discorso della distanza. ma la qualità come è???
uso: domestico prevalentemente cinema blu ray e blu ray 3d
-
09-10-2016, 16:18 #4
Ti posso solo dire che la qualità non è comparabile con altri proiettori ... Manca tutto definizione, luminosità, contrasto e tridimensionalità dell'immagine uccisa da una griglia di pixel... Per un proiettore a tiro ultra corto c'è da spendere di più per avere un ottica che deve essere performante ...pena aberrazioni e disuniformita' nelle aree periferiche...
Valuta un Benq w1070 che sicuramente abbinato ad un decoder esterno può offrire maggiori soddisfazioni a prezzi interessanti entro il tuo budget...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-10-2016, 21:41 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 22
ma il benq non è a tiro ultracorto giusto? a questo punto come ultracorto quanto dovrei spendere per arrivare ad una buona qualità?
grazie
-
10-10-2016, 08:11 #6
No, il modello a tiro corto è il W1080 il proiettore suggerito ha un ottica a tiro medio per formare uno quadro da 100" dovrà fare essere posizionato tra 2,60 e 3,20m dallo schermo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-10-2016, 14:25 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 22
Risparmiare spazio e godere di un grande intrattenimento anche in ambienti piccoli grazie alla capacità dell’ottica corta del BenQ W1080ST.
Con 64” a 2m è possibile avere un’esperienza di gioco al top, senza la problematica di spazi limitati, ombre indesiderate o immagini parzialmente coperte
ok 64 pollici 2 metri si può avere un'ottica ancora più corta simile al philips?? per avere un 100"?
-
10-10-2016, 14:59 #8
Il modello W1080 può formare uno schermo da 100" già da 1,60m agendo sullo zoom...
Un modello di proiettore UST discreto e con risoluzione Full HD è Lg PF 1000 che monta lampada a LED con durata Stimata in 30000 ore a prezzi poco sopra i 1000 euro
-
10-10-2016, 22:06 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 22
giusto per capire se dovessi dare a questi 2 videoproiettori un punteggio da 0 a 10 quanto gli daresti?
mi sbaglio ma lg non è 3d?Ultima modifica di kougaiji; 10-10-2016 alle 22:10
-
11-10-2016, 08:12 #10
LG PF1000UT a tiro ultra corto....100" da 40 cm.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
11-10-2016, 15:04 #11
Sono due macchine diverse ma LG in questo caso per la tua applicazione è preferibile in quanto a tiro ultra corto e già con diverse connessioni on board...ah, è pure 3D e con conversione 2D-3D, ti rimando a questo link dove potrai leggere le sue caratteristiche. Come luminosità il Benq è superiore ma non potrai adossarlo alla parete di proiezione. L'LG ha una lampada con durata stimata in 30000 ore il Benq 3-6000 ore (dichiarate) a seconda della modalità e del tipo di utilizzo.
La qualità dell'immagine è in entrambi in casi molto buona fino a 100", a te la scelta.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-10-2016, 17:38 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 22
quindi tra gli ultracorti lg è il migliore. per problemi di confort sarei più propenso per quello. se non avete altre alternative qualitativamente migliori sono propio per quello.
-
13-10-2016, 18:05 #13
E' il migliore. Vai tranquillo.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
13-10-2016, 19:14 #14
Ciao! Se posso mi unisco anch'io alla discussione, i prodotti citati sono quelli a cui guardavo.
http://www.avmagazine.it/forum/120-c...nza-open-spaceUltima modifica di Miki80; 13-10-2016 alle 19:22
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
05-11-2016, 11:26 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 22
ok am come ti vuoi aggiungere? hai altri consigli su videoproiettori filo muro??? io li trovo comodissimi come mai non ce ne sono molti??? oltre all'hg nella fiera ne sono usciti altri modelli più perforanti? io non ci sono andato perché è lontano da bari...