Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    L'aquila
    Messaggi
    54

    ACQUISTO VPR+TELO PER AMBIENTE LIVING


    Salve a tutti, avrei bisogno di qualche vostro consiglio: sto ristrutturando casa e per il salotto ho intenzione di acquistare un vpr ed un telo. La distanza di visione è di 3,80mt, mentre il proiettore verrà posizionato a 4mt dal telo su apposita staffa a soffitto; le pareti ancora non sono state colorate, anche se la mia intenzione era di mettere un rivestimento tipo mattoncini grigio scuro dietro e sul lato destro rispetto al telo, mentre per la parete sinistra nulla visto che è un open space e non vi è un muro. Ovviamente essendo un salotto vorrei vedere il vpr anche con presenza di luce naturale (la finestra doppia si troverebbe dietro il proiettore a circa 3,50mt.
    Che vpr e quale telo potrei prendere in considerazione considerando un budget intorno ai 3500-4000 euro?

    Grazie mille per le risposte che arriveranno

    Valerio
    Tv: 50vt60 Panasonic - 42lm660 LG - 55u8b Hisense
    Vpr: Hw65es Sony Telo Vpr: Black Diamond 118"
    Home Theatre: Sintoamplificatore Denon AVR-X2200W - Casse HT: 7.1 Q Acoustics 3050 pack + surround satellite Onkyo
    Playstation 4 pro - Decoder Sky Q black - Hard disk di rete WD 3 Tb - Nas Asustore 4 Tb

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Chiaramente il consiglio da parte di chi, come me, opera in questo settore, è di cercare il più possibile di provare i prodotti idonei alla tua richiesta. Considerando le distanze indicate io, per mio gusto personale, sceglierei uno schermo motorizzato di base non superiore ai 260 cm. Per il proiettore la luminosità dovrebbe superare ampiamente i 2000 lumen se vuoi poter avere una visione accettabile con un pò di luce in casa. Con un Epson TW9200 potresti investire molto sullo schermo motorizzato, altrimenti investire di più sul proiettore e spendere meno sul telo. Nella tua richiesta non parli di impianto audio/video come amplificatore/casse/bluray e cavi vari, che da soli assorbirebbero buona parte del budget.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    L'aquila
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Gruppo Garman Visualizza messaggio
    Chiaramente il consiglio da parte di chi, come me, opera in questo settore, è di cercare il più possibile di provare i prodotti idonei alla tua richiesta. Considerando le distanze indicate io, per mio gusto personale, sceglierei uno schermo motorizzato di base non superiore ai 260 cm. Per il proiettore la luminosità dovrebbe superare ampiamente i 2..........[CUT]
    Grazie per la risposta.
    Beh allora per quello che riguarda l'impianto audio già sono abbastanza ferrato sulla scelta diciamo, prenderò delle klipsch reference line per fare un impianto 5.1.2.
    Per quel che riguarda il telo è meglio prendere un telo ad alto guadagno, tipo slate o Black diamond per la mia situazione, o un proiettore molto luminoso con un buon schermo?
    Tv: 50vt60 Panasonic - 42lm660 LG - 55u8b Hisense
    Vpr: Hw65es Sony Telo Vpr: Black Diamond 118"
    Home Theatre: Sintoamplificatore Denon AVR-X2200W - Casse HT: 7.1 Q Acoustics 3050 pack + surround satellite Onkyo
    Playstation 4 pro - Decoder Sky Q black - Hard disk di rete WD 3 Tb - Nas Asustore 4 Tb

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Se la luce ambientale è moderata va bene anche uno schermo bianco guadagno 1.0.
    Un telo ad alto contrasto costa una cifra.
    Ultima modifica di Sisca; 17-03-2016 alle 19:22

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    L'aquila
    Messaggi
    54
    Beh.. Lo utilizzerò sicuramente anche con luce diurna, moderata ma un po' ci sarà sicuramente... Però volevo sapere se secondo te basta lo slate 4k o il Black diamond e con quale proiettore semmai.. Grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    gaeta
    Messaggi
    64
    da come parli le condizioni di visione non sono ottime, i vpr non danno il meglio in condizioni che descrivi.
    anche la luce naturale puo inficiare ensibilmente sul risultato.
    io stesso in una camera al buio totale, ma con le pareti bianche ho un netto calo del contrasto e delle prestazioni visive.
    potresti avere un risultato migliore con un telo ad alto contrasto , ti consiglio l'atom della skyiline, lo visto in funzione e fa un ottimo lavoro, sia in presenza di luce(ovviamente non a giorno) che in ambiente oscuro.
    il budget è buono, io come sempre, ti consiglierei di andare da un rivenditore e vedere i vpr che vuoi prendere a confronto.
    solo così avrai possibilità di schelgiere quello che ti piace.
    anche se le scelte sono quasi sempre le stesse, ho dlp o sony, epson, panasonic.
    ogni marca ha qualcosa che gli altri non hanno. tocca a te decidere quale scegliere.
    ma ricorda un ottimo telo fa la differenza!
    vpr sony vpl hw50es- lettore bluray sony bdp s790- diffusori in costruzione-subwoofer autocostruito con altoparlante xls 12 e due passivi-schermo ligra grey-

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    nella tua situazione, lo schermo ad alto contrasto, che sia BlackDiamond o DNP è sicuramente consigliato;
    ovviamente devi aumentare un po' il budget rispetto a quanto preventivato ma ne vale la pena.
    Come proiettore il Sony HW65 è un ottima macchina.
    Riguardo la parte audio, se vuoi puntare ad un prodotto di qualità, cerca di guardare alternative a klipsch....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    nella tua situazione, lo schermo ad alto contrasto, che sia BlackDiamond o DNP è sicuramente consigliato;
    ovviamente devi aumentare un po' il budget rispetto a quanto preventivato ma ne vale la pena.
    Come proiettore il Sony HW65 è un ottima macchina.
    Riguardo la parte audio, se vuoi puntare ad un prodotto di qualità, cerca di guardare alternative a..........[CUT]
    Sono d'accordo che se la luce ambientale è costante, uno schermo ad alto contrasto è molto indicato budget permettendo. tra DNP Supernova STW da 110" (misura giusta per l'utente suindicato) e lo Skyline Atom, preferirei suggerire quest'ultimo, perchè l'ottimo Sony hw65, non ha tantissimi lumen (1800) per cui l'Atom col suo guadagno di 1.2, penso sia più adatto del Supernova STW che ha un gain sotto-unitario di 0,9.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    ti sbagli, il sony è molto luminoso, meglio stare su guadagni 0.8
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    A parte che il Supernova STW è un 0,9 (e non c'è il 0,8) io non ho scritto che il Sony hw65es non è luminoso ma solo che non ha tantissimi lumen; vediamo la luminosità degli altri vpr che si possono paragonare abbastanza ai Sony (metto anche l'hw40):
    1) Epson tw9200 con 2.400 Ansi Lumen
    2) Panasonic pt-at6000 idem 2.400 A. Lumen
    3) Panasonic Pt-ae8000 idem 2400 L.
    4) BenQ W7500 con 2000 Lumen
    5) Epson TW7200 idem 2000 Lumen
    6) Sony hw65es 1800 A. Lumen

    NB. Non considero gli eccellenti JVC che fin dall'inizio hanno fatto una scelta tecnica precisa, che prevede l'impiego di molti filtri speciali che producono un nero da caverna segando però sensibilmente i Lumen.
    Aggiungo altresi che, come saprai, i proiettori vengono usati quasi sempre in modalità eco-mode subendo un calo di lumen di circa il 30%, mentre il Sony hw65es in eco mode cala i lumen di oltre il 40% (vedi es. rece di Projector Central) e l'utente lo mette ad una rispettabile distanza di m. 4. Lascio a chi legge le conclusioni e ribadisco che il telo ad alto contrasto più indicato è lo Skyline Atom con guadagno 1.2.; questo è il mio parere e credo che analizzando i dati suesposti sia anche un fatto oggettivo.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Aggiungo anche che i Pana hanno un rapporto di contrasto di 500.000:1 e l'Epson 9200 di 600.000:1 mentre il Sony hw65es sta a 120.000:1. Ed allora aggiungo una frase copiata sul sito "Skyline" riguardante l'Atom G. 1.2 che è questa: "Questo tipo di tela (Atom) è consigliata per proiettori con rapporto di contrasto nativo abbastanza contenuto".

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    L'aquila
    Messaggi
    54
    Quindi.. Il Sony comunque va bene nonostante sia non troppo luminoso per la mia causa?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    A parte che il Supernova STW è un 0,9 (e non c'è il 0,8) io non ho scritto che il Sony hw65es non è luminoso ma solo che non ha tantissimi lumen; vediamo la luminosità degli altri vpr che si possono paragonare abbastanza ai Sony (metto anche l'hw40):
    1) Epson tw9200 con 2.400 Ansi Lumen
    2) Panasonic pt-at6000 idem 2.400 A. Lumen
    3) Panasonic Pt-ae8..........[CUT]
    Sisca, e' inutile riferirti alle cifre di luminosita' nominali...non vogliono dire quasi nulla. P.e. 9200 dichiara 2.400 lumens mentre calibrato va a 550. D' altra parte, 7500 dichiara 2000 ma calibrato arriva i 1000 lumens. Stesso discorso vale per i numeri di contrast (presi con le iris dinamiche usate a cartelle nere).

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    esatto, inutile fare confronti su dati dichiarati....
    comunque il Sony, di tutti quelli che hai citato, è quello che a schermo ti dà maggiore luminosità
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  15. #15
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    esatto, inutile fare confronti su dati dichiarati....
    comunque il Sony, di tutti quelli che hai citato, è quello che a schermo ti dà maggiore luminosità
    Scusa ma mi sa tanto che tu il Sony hw65es non l'hai mai visto sai, ed è comprensibile visto l'uscita recente. Resta il fatto che es. il Benq w7500 che è tra quelli citati, ha 931 lumen in modalità CINEMA con eco mode della lampada (quella che si usa quasi sempre). Il Sony hw65es in "cinema" ed eco-lamp ha 789 lumen ed anche calibrando "cinema" per entrambi il Benq rimane in netto vantaggio. Il motivo c'è ed è quello che poi spiegherò all'utente Yannis che essendo (credo) un calibratore Isf merita una risposta approfondita sulle cose GIUSTE che ha scritto senza sparare inesattezze tipo "Il Sony è il più luminoso di tutto quelli indicati" frase che ti ho appena smontato perchè questo hw65 lo conosco bene e quello che dico è confortato dalle recensioni serie; leggiti quella di Projector Central sul Benq w7500 e sul Sony hw65es e capirai. Oppure leggi la mia risposta a Yannis che posterò appena avrò un poco di tempo. Grazie.
    Ultima modifica di Sisca; 19-03-2016 alle 11:51


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •