|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: JVC DLA-X5000WE da 5 metri
-
12-01-2016, 13:47 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 32
JVC DLA-X5000WE da 5 metri
Buongiorno a tutti.
Stavo facendo un'ipotesi di installazione in un ambiente living, quindi non trattato, di questo tipo:
- Proiettore JVC DLA-X5000WE
- Telo Screenline Jago controsoffitto tensionato 124"
- Staffa DOMOLIFT CPM1 per installazione proiettore capovolto a soffitto
Il punto di visione sarà a circa 5 metri dal telo.
Il telo partirà dal soffitto e, considerando l'ingombro di 17,5 cm. del porta telo che quindi lo abbassano appunto di una ventina di centimetri, potrà scendere al massimo per 165 cm, oltre c'è sotto un tavolo e non ho alternative.
Significa che al massimo, con un rapporto 16:9, la diagonale potrà essere di 133", e quindi in base ai modelli esistenti di telo si potrà scegliere in modo da non andare oltre il limite.
Considerazioni
1) Nonostante la visione avverrà spesso la sera, con luci spente, l'ambiente non è trattato ma è un soggiorno.
2) Il proiettore verrà installato capovolto attaccato tramite staffa al soffitto sopra il punto di visione: l'altezza del soffitto è di 270 cm.
3) La distanza lente-telo sarà di 4,80 m.
4) La risoluzione che mi interessa prendere in considerazione è quella di blu-ray in Full-HD per la visione di film.
5) Non sono interessato al 3D o comunque non farò scelte per migliorare la visione del 3D se queste dovessero rischiare di peggiorare la visione 2D.
Domande
1) La diagonale da me ipotizzata di 124" era la massima tra quelle disponibili della Screenline modello Jago controsoffitto tensionato: è valida?
2) La distanza lente-telo di 4,80 m. dovendo/volendo proiettare un'immagine 16:9 con diagonale 124" è fattibile in base alla luminosità del proiettore
3) In merito al telo avete suggerimenti, commenti o alternative? Sul guadagno della tela, meglio 0.8 oppure 1.2?
4) La mia ipotesi e il contesto sono "normali" o fanno acqua da tutte le parti?
Grazie.
Ciao.
Flavio
-
12-01-2016, 21:26 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 27
Ciao,
Sto predisponendo un sistema praticamente identico.
Posso farti una domanda? Tu sai dirmi se esistono differenze fra lo schermo screenline da Controsoffito jago e che ad esempio trovi a questo link (o almeno penso sia lui)
http://www.videosell.it/ita/prodotti...0_IDa_1986.htm
È questo sempre della screenline che si chiama inceeling genericamente https://www.schermionline.it/product...ss9blqsijk2344
Non riesco a capire se è lo stesso / e se no quale é migliore.
Grazie infiniteUltima modifica di filair; 12-01-2016 alle 21:27
-
13-01-2016, 11:09 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 32
Informandomi direttamente sul sito della Screenline deduco che il modello Jago non sia da controsoffitto:
http://www.screenline.it/it/othello-...inema/331-jago
Credo quindi ci sia semplicemente un riferimento sbagliato e che quello per controsoffitto sia solo il modello Inceiling (ceiling = soffitto).
Inoltre verificando meglio l'ingombro del porta telo non è da 17,5 cm. ma da 15 cm. il che mi porta a poter optare per un telo con diagonale maggiore da 138".
Con questa dimensione e con la distanza lente-telo di 4,80 m. il sito Projection Central mi da una luminosità dell'immagine di soli 11 fL con guadagno telo impostato a 0.8 e zoom del proiettore a 1.78x e con l'avviso "Raccomandare una maggiore luminosità".
Cosa dite?
Grazie.
Flavio
-
13-01-2016, 11:29 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 27
Grazie mille, penso che tu abbia ragione.
Mi sono scambiato una mail con l'azienda ed in effetti lo Jago da controsoffito non c'e' il modello e' uno solo.
Per quanto riguarda il tipo di schermo, ripeto in una situazione veramente quasi uguale alla tua, quelli di schermi online mi consigliano lo schermo bianco, non quello grigio ad alto contrasto ne quello con retro nero.
-
13-01-2016, 11:54 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 32
Immagino che il consiglio sullo schermo bianco sia dovuto alla distanza lente-telo, che a quasi 5 metri non dovrebbero essere pochi, e che quindi richiedono che il proiettore sia in grado di emettere una luminosità elevata e una tela grigia o comunque con guadagno inferiore a 1 renderebbe più difficile.
-
14-01-2016, 12:33 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 27
molto chiaro.
Fra parentesi una domanda off topic: sto comprando l'x5000 e trovo solo posti che lo fanno praticamente ha prezzo di listino anche online (nessuno sconto). Tu hai avuto piu' fortuna?
-
14-01-2016, 14:23 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 32
Non sono ancora arrivato alla fase di chiedere offerte, spero a breve.
-
14-01-2016, 16:33 #8
con la tua installazione e quel proiettore starei su uno schermo a guadagno unitario 1.0
se puoi spendere di più, valuta uno schermo ad alto contrasto che in un ambiente living potrebbe fare davvero la differenzaAVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
14-01-2016, 16:37 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 32
Intanto grazie per avermi risposto.
Hai qualche modello da suggerirmi in particolare oltre al DNP Supernova Flex e agli Screen Innovations?
Ciao.
Flavio
-
15-01-2016, 15:51 #10
se vuoi avere un buon risultato DNP o SI; altrimenti spendi di più per niente....
Considera che lo schermo è il componente che non sostituirai più quindi investi bene la prima volta; piuttosto se sei tirato col budget risparmia qualcosa sul vprAVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
15-01-2016, 15:56 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 32
Il "problema", se così si può definire, è che per un telo DNP o SI da circa 110" (in base ai modelli disponibili) avvolgibile motorizzato ed eventualmente, se serve, tensionato... quanto si va a spendere?
Non credo di sbagliarmi, ma temo che solo per il telo si debba sborsare oltre 6.000 € e va bene che non sostituirò più però... 6K, e non di risoluzione, non sono uno scherzo.
-
15-01-2016, 16:53 #12
più o meno i prezzi sono quelli....
AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
15-01-2016, 20:09 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 32
Diciamo che è sicuramente La Soluzione.
Temo però di dover rimandare a un secondo momento l'acquisto del telo definitivo e di dovermi in qualche modo accontentare per questa prima installazione di un telo "normale".
Posizionare il proiettore attaccato al soffitto sopra la testa richiede qualche accortezza?
Per esempio, posizionare il proiettore più vicino al telo rispetto al punto di visione, crea dei disturbi alla visione per la luminosità erogata?
Ciao.
Flavio
-
16-01-2016, 08:35 #14
devi calcolare, in base al tiro dell'ottica e al lens shift, la distanza dal telo e dal soffitto adeguate....
AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER