Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410

    Il mio caro vecchio panny é morto... Cosa posso valutare al suo posto?


    Provengo da un panasonic ptax200, che ha deciso di morire... Non si accende più è così ora é necessario un nuovo acquisto.
    Il budget é quello che é, diciamo attorno ai 1000 euro, eventualmente ritoccabili. Ho visto l'epson tw6100 ma mi pare un design un po' vecchio e potendo cercherei qualcosa di nuovo.

    Ho la mensola a circa 2 metri di altezza quindi lo shift verticale é necessario, quello orizzontale eventualmente sacrificabile.
    Lo schermo é da 2,7 metri attualmente. Il panny andava benissimo, anche se forse la luminosità era un po' bassa. Distanza di proiezione quasi 5 metri circa.

    La fonte sono i Bluray e Sky, ed il 3D non mi interessa, se c'è c'è... Se non c'è... È assolutamente uguale.

    Che alternative potrei valutare? L'importante é che sia FHD (il 4k a queste cifre é improponibile vero?).

    Cosa mi potete consigliare?

    Un saluto ai vecchi amici che forse si riscordano ancora di me!
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Ovviamente parlo di 270 cm di base...
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Cerca INFOCUS SP8602 su ebay troverai offerte interessanti è la macchina , secondo il mio parere idonea alla tua installazione, farai un salto quantico rispetto al buon vecchio Panny.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Ciao Ellebiser, grazie della risposta.

    Ho dato un occhio ed ho visto che ce n'è uno a 1000 euro non troppo distante da me. Però in effetti speravo di comprare qualcosa sul nuovo, avevo visto nei messaggi sul forum anche il PT-AT6000 della panasonic, che nuovo ho visto si troverebbe sui 1400 euro, anche se io l'ho visto solo a 1600 euro...

    Ma questo infocus da quanto tempo viene venduto? Sarebbe comunque superiore al panny 6000 a tuo avviso?

    Sull'usato sono perplesso, sia perché ho sempre paura di dover mettere mano all'acquisto di una nuova lampada che ho visto che costa sui 400 euro originale, sia perché non avrei comunque la garanzia.

    Alzando quindi il budget fino a 1400 cosa potrei trovare di interessante? Sempre questo infocus sarebbe un best buy?

    Grazie

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Sul nuovo attorno ai 1000€ con LS non c'è niente... questa opzione è interessante la macchina in effetti è un gradino sopra gli entry di fascia. E stata presentata nel 2009 e commercializzata nel corso del 2010...era il top di gamma della nota azienda americana.
    Rispetto al Panasonic avrai immagini più razor e colori più belli questo è un DLP che ha la giusta luminosità per la tua installazione.
    Il PANASONIC è in questo momento un modello in vendita a prezzi interessanti per le caratteristiche che ha ma il divario di costo è piuttosto sensibile.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Sul nuovo attorno ai 1000€ con LS non c'è niente... questa opzione è interessante la macchina in effetti è un gradino sopra gli entry di fascia. E stata presentata nel 2009 e commercializzata nel corso del 2010...era il top di gamma della nota azienda americana.
    Rispetto al Panasonic avrai immagini più razor e colori più belli questo è un DLP..........[CUT]
    Alla fine mi pare che sia il panasonic che l'infocus siano due ottimi proiettori anche se un po' vecchiotti.
    Il panny si trova nuovo, che non è disprezzabile, ho visto che altri sul forum dicevano che si trova anche sotto i 1400 ma io non l'ho trovato a quel prezzo, anzi se qualcuno volesse mandarmi un mp sono tutto orecchie.

    Sabato vado a vedere l'infocus, ma non so se riuscirei ad accorgermi di eventuali vizi occulti, nel senso che una macchina che ha solo 300 ore di lampada, nuovo, che costava una tombola, svenduto a 1200 mi da un po' da pensare.

    Altre alternative valutabili entro i 1400?

    Grazie

    danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Nel mercato della video proiezione un proiettore è deprezzato parecchio dopo appena un paio d'anni. La generazione, pre 3D, ha subito dei deprezzamenti importanti, nel carnet valuterei anche sempre nell'usato JVC HD750 che ragionevolmente si potrebbe trovare attorno a quella cifra. Nel nuovo senza LS ci sono delle alternative ma sinceramente il divario è piuttosto marcato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •