Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    17

    Proiettore HD entry level


    Salve, vorrei acquistare il mio primo vpr, che userei praticamente solo per guardare film in alta definizione. Lo posizionerei ad una distanza di 3 metri per guadagnare una base di 160-170 (lo spazio della stanza è limitato). Vista la distanza, andrebbe bene secondo me un proiettore HD, e avevo attenzionato due modelli che mi sembra abbiano un ottimo rapporto qualità prezzo: l' Acer x1383wh a 340€ e l'optoma h100 a 390€. La differenza di 50€ è giustificata? Per l'uso che ne devo fare io mi conviene acquistare l'optoma? Oppure se ci sono altri proiettori convenienti in quella fascia di prezzo consigliatemeli pure. Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    81
    Ciao, a dire il vero non mi convince nessuno dei due come prima scelta,soprattutto per la ta distanza di proiezione,io ti consiglierei di dare un occhiata al modello lgpb60g e' un videoproiettore a led,dalla tua distanza di proiezione faresti una bse di circa 1,90 cm

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Macchine troppo luminose per distanza/base schermo, ripiegherei su un pocket tipo ACER 132 che sembra fatto apposta per la tua installazione con lampada a 2,50m aprirai una base di 1,70m con la corretta luminosità e ti durerò più di un normale a lampada...
    Ultima modifica di ellebiser; 11-04-2015 alle 20:51
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    17
    Perfetto grazie dei consigli..l'LG PB60G e l'Acer k132 più o meno sono sullo stesso livello?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Dimensioni a parte, hanno luminosità equivalente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •