Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    6

    CONSIGLIO VPR LCD O DPL ?


    ciao a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto di un videoproiettore (sarebbe il primo)
    intanto do' alcune info, distanta di proiezione 4,mt schermo a muro bianco,e mi piacerebbe ottenere 100/120 pollici budget 1000/2000,utilizzo visione film in divx,mkv,dvd.
    ho visto solo l'epson tw7200 ,bello,pero' ho cominciato a leggere sui forum che per chi ama il cinema(adesso ho un plasma 50 hdready) e' meglio il DPL anziche' l'LCD ,che le ottiche si sporcano e che l'immagine si deteriora ecc ecc insomma sono andato un po nel pallone....

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    se é per correre dietro al nero " assoluto "ok
    attento all effetto arcobaleno provocato dai dpl. se lo vedi puo provocare malditesta.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    6
    ma quest'effetto arcobaleno da cosa dipende ? dalla bonta' del vpr,dalla luce dalla distanza o altro? e come si fa a saperlo specie se uno lo deve aquistare on-line,visto che nei centri commerciali e' quasi impossibile vederne uno in funzione? x esempio ,l'epson 7200 mi ha fatto una bella impressione,come qualita' 'immagine anche con formati a bassa risoluzione,pero' se un DLP va ancora meglio per utilizzo cinema,che ne pensate,ad esempio del BenQ W1400 che danno in offerta a 1200 eu contro i 1800 dell'epson 7200?? grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se cerchi il nero assoluto meglio la tecnologia LCOS ( D-ILA o SXRD) JVC o SONY di qualche anno fa e potresti vivere felice...
    I DLP single Chip hanno possono mostrare RE in questo caso i meno soggetti sono i Benq ...valuterei il nuovo W1350 se vuoi avvicinare le performance del TW7200 perdendo però l'ampio LS di cui è dotato l'Epson.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    6
    grazie per la risposta,dell'LS non m'importa,lo posso installare centrato,mi interessa molto la qualita' video il contrasto e il downscalling ,e dell'Optoma HD161X che ne dici? o si deve passare per forza a roba tipo il Sony HW40ES?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    24
    Occhio ai Dlp perché in genere hanno lens shift (spostamento ottica per installazioni decentrate) o solo verticale o quello orizzontale molto limitato. Inoltre valuta che i vpr lcd NON hanno ottica sigillata quindi soffrono la polvere causando spesso problemi di dust bloobs (cerchietti colorati su schermo nero che non sarebbero altro che i pelucchi della polvere ingranditi e fuori fuoco)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Anche i Dlp di uso comune (ad un DMD) non hanno ottica sigillata e sono soggetti a dust blobs...ma è un problema raro non frequente.
    Io ho due tri-lcd da parecchi anni, mai avuto il problema. Certo li copro dopo l'uso.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da simone.siri Visualizza messaggio
    grazie per la risposta,dell'LS non m'importa,lo posso installare centrato,mi interessa molto la qualita' video il contrasto e il downscalling ,e dell'Optoma HD161X che ne dici? o si deve passare per forza a roba tipo il Sony HW40ES?
    L'Optoma HD161X aka HD50 è un ottima macchina con colori piuttosto saturi e buona nitidezza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    6
    grazie....e del PANASONIC PT-AT6000 ,che si trova a 1300/1400 eu. che ne pensate??

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Notevole...senza punti deboli. Ma non costa più di 1.500 su Amazon?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    6

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    24

    Di Panasonic ne ho visti diversi. Sono molto buoni soprattutto in ambienti dove magari la luce ambientale non la si riesce ad eliminare del tutto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •