Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8

    Ultimi dubbi da sciogliere: proiettore per sala conferenze


    Buongiorno a tutti, dopo un po' che leggo il forum, è venuto il mio turno di fare una domanda:

    Devo scegliere un proiettore per una sala conferenze, lunga circa 20 metri (prima fila a 4 metri dal muro di proiezione, ultima a 18).
    La stanza è MOLTO illuminata (non so a cosa stesse pensando l'architetto quando l'ha disegnata, comunque le due pareti laterali sono TUTTE vetrate).

    La distanza del proiettore è vincolata, perchè le travi sono a 4 o 8 metri dal muro.
    La mia scelta sarebbe di mettere il proiettore a 8 metri, larghezza dell'immagine proiettata = 4 metri.
    4 metri è anche la larghezza massima, non c'è altro spazio per proiettare.

    Proiettore Full HD, fosse per me sceglierei questo:
    Dell 7700: 5000 lumen – contrasto 20.000:1 - costo 4000€ più IVA (mi sono sempre trovato bene con Dell, anche se non è così esperta di proiettori, la cosa che mi piace di più è che hanno un'assistenza e garanzia al top)

    Il cliente è spaventanto dai 4000€, sarebbe per contenere le spese, quindi penso che si scenderà a questo:
    Benq SH940: 4000 lumen – contrasto 50.000:1 – costo 3000€ più iva
    sperando che non voglia scendere ancora, e cercare un prodotto da 2000€ ....

    Comunque, i miei dubbi sono:
    1) Pur essendo modelli molto luminosi, 8 metri di distanza dal muro non sono troppi? L'immagine si vedrà?
    2) A quei prezzi c'è qualcosa di meglio? Basta che abbia ingresso HDMI e se possibile sia comandabile da seriale/ethernet)
    3) Il cliente non vuole il telo, ma proiettare sul muro (più che altro per questioni estetiche). So che ci sono vernici apposite, funzionano *quasi* come i teli? Oppure ci sono soluzioni alternative ed esteticamente valide? Al limite potrei convincerlo a incorniciare un telo e appenderlo tipo quadro al muro.
    (il cliente è un amico, quindi posso provare a convincerlo delle mie ragioni).

    Ringrazio anticipatamente chi volesse rispondermi (soprattutto sulla distanza di 8 metri).

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Le macchine che hai scelto sono abbastanza luminose, proiettare però su parete complica il già delicato equibrio dovuto alla luminosità ambientale. Entrambe idonee per aprire la base schermo desiderata da 8,00m. Il Dell ha un vantaggio nella maggiore luminosità a parità di condizioni...sarebbe quindi da preferire. Valuterei nell'impossibilità di oscurare con dei tendaggi la vetrata, l'acquisto di uno schermo attivo...che da solo raddoppierà il budget...garantendo però un risultato finale di tutto rispetto.
    Qui un esempio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8
    Grazie mille per la risposta, mi hai tolto il dubbio più importante.

    riguardo al telo, ho giusto trovato oggi una vernice con guadagno 1.1 che costa 200€ per i 9 mq che servono... penso proprio che si andrà su quella. se poi fosse proprio inguardabile, si penserà a un telo fisso.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Sì la posibilità di migliorare rimane sempre e può essere attuata anche in un secondo tempo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Sì la posibilità di migliorare rimane sempre e può essere attuata anche in un secondo tempo.
    mi ero perso la tua risposta. grazie ancora della gentilezza.
    A parole, ha deciso per il Dell 7700 e vernice su muro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •