Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14

    L'ennesima richiesta di aiuto per la scelta del VPR!!


    buongiorno a tutti!

    mi devo unire al gruppo di utenti neofiti che chiedono aiuto nella scelta del loro primo vpr!!

    piccola premessa...la passione per il cinema è nata quando a 8 anni mio fratello mi portò al cinema a vedere Batman di T. Burton...da quel momento ho sempre cercato di crearmi uno spazio tutto mio per riprodurre le emozioni provate in quella sala...ovviamente sono stati tutti tentativi poco riusciti

    solo recentemente il mio cinema era composto da un Panasonic 50" al plasma e un kit HT LG da mercatone e un lettore BD sony...tolto l'ottimo pana il resto lascia a desiderare!!

    ora che sono in procinto di cambiare casa e ho a mia completa disposizione un'intera area (il sottotetto), ho aperto le gabbie, lasciando scappare un'intera colonia di scimmie che poco a poco dovrò abbattare!

    ora entriamo nel dettaglio...

    ho individuato quella che può essere la parete migliore dove posizionare il telo...trattandosi di un sottotetto con ingresso centrale, non posso sfruttare a pieno la grande parete, ma devo decentrarmi, l'area dove mettere il telo (a cornice) misura 2.15m di altezza da terra, la base del telo direi che 2.5m possano andare bene, anche meno ma più grande è meglio è!!....la distanza di visione da telo a divano è di circa 3-3,2 m ma può variare in più o in meno perchè lo spazio lo permette.

    il proiettore pensavo di fissarlo al soffitto con staffa, se le misure lo consentono e la stanza la posso scurire verniciando le pareti

    avrei bisogno di sapere se le misure indicate vanno bene e se ho dei vincoli nella scelta del proiettore come funzioni o valori di lumens, contrasto, zoom, ecc...

    per la cronaca...il resto dell'impiato sarà composto da un lettore Pioneer BDP-450, un Yamaha vrx-775, un kit casse 5.0 dynavoice challenger V4...la scelta del proiettore è per l'80% film (anche 3d se le finanze lo permettono) e il restante 20% tra giochi e sky.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Con una idea di budget potremmo formulare magari delle proposte più mirate.
    Dalla distanza di visione di 3-3,2 m non azzarderei sopra i 2,40m di base... per non rendere la visione affaticante.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    per quanto riguarda il budget direi sui 1300-1400 euro di VPR e sui 6-700 euro per il telo...per il VPR valuto anche l'acquisto di un buon usato. dal budget più contenuto stavo cercando di capire se alcuni optoma possono fare al caso mio (HD33/30/25E/25LV) che si trovano sotto i 1000 euro...anche se potessi scegliere andrei di JVC

    la distanza di visione la posso anche aumentare fino a 4 metri, il mio dubbio è "che distanza minima devo avere tra il pavimento e la base del telo?" ....con un telo di 250x140 avrei 75cm ...è una misura che può bastare per non avere problemi nel posizionare il VPR?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Se hai idea di installare un JVC usato dovrai munirti di pazienza ed aspettare la giusta occasione...
    per quello che offre il panorama sul nuovo ci sono parecchie novità in arrivo, da Optoma p.es che ha rinnovato la gamma con i modelli : HD26, HD50, passando per Epson che ha proposto il nuovo 6600 accreditato di LS.

    La distanza giusta tra pavimento e base schermo è in funzione del punto di visione e grandezza dello stesso. Dai 60 ai 70 cm da terra, nella tua configurazione , potrebbe essere la più indicata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    grazie per le informazioni!

    considerando che non so quando uscirà un JVC d'occasione volevo iniziare a lavorare su un modello che posso prendere da subito, uno mi serve per imparare un po' di nozioni e secondo, se non trovo il jvc ho l'alternativa pronta...

    ho ipotizzato di acquistare un optoma hd25, leggendo opinioni mi è parso di capire che come prima vpr può dare delle belle soddisfazioni

    hd25e o 25lv...la differenza è nella luminosità, 2800 contro 3200 ansi...la stanza che andrò ad attrezzare potrà essere oscurata a mio piacere quindi credo che un 25e vada già più che bene, anzi da quello che ho capito avrò bisogno di un telo con gain 0.8...l'unico dubbio è nella visione 3d dove serve più luce (visione 3d che sarà il 10-15% dei film che vedrò)...basta il 25e??

    ho calcolato alcune misure con il 25e e il risultato è:

    con telo da 270cm di base e 152cm di altezza (63cm da pavimento) il proiettore va a 4,9m con zoom 1x installazione a soffitto con circa 27cm tra focale e bordo telo , telo con gain 0,8, e un risultato di image brightness di 69 nits (alto?)

    il punto di visione sarà a 4 metri circa...così può andare bene?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Può andare bene, il valore reale sarà attorno ai 60 nits calibrato che in modo lampada normale è ottimale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    Recupero la discussione per chiedere consiglio sul tipo di staffa da prendere per il mio optoma hd25e...
    Il soffitto è inclinato e la distanza tra soffitto e focale sarà poco meno di 30 cm...Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    Recupero la discussione per chiedere consiglio sul tipo di staffa da prendere per il mio optoma hd25e...
    Il soffitto è inclinato e la distanza tra soffitto e focale sarà poco meno di 30 cm...Grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Vai su staffeonline, dovrai però inserire un tassello su misura, a soffitto, per portare in piano la base della staffa
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    grazie come sempre Ellebiser!!...ho risolto il problema acquistando una staffa con un doppio snodo e possibilità di regolazioni dell'altezza

    domenica ho iniziato a colorare le pareti...un fondo nero più smalto nero sulla parte dove andrà il telo e un blu petrolio (fondo + 2 mani) sulle restanti pareti e sulla volta, il risultato non è niente male...ho anche preso le tende oscuranti e un po' di mobilia...inizia a vedersi qualcosa

    ho ricalcolato le distanza con il telo che ho preso 250x140 (gain 0,8) ed è venuto 4,5m distanza di tra proiettore e telo, 22cm da focale a bordo superiore telo (installazione a soffitto), zoom 1x, 81 nits e da 3,5 a 5,5 la distanza di visione

    credo vada corretta qualche misura ma con projector central non riesco a capire come trovare la giusta combinazione

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Puoi postare nella sezione dedicata , se vuoi inserire anche le foto della tua nuova saletta e nella sezione Home theatre Club aprirne una di richiamo per i commenti ed i consigli. Buone visioni
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    Fatto! ho aperto entrambe le discussioni...grazie!

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    28
    un bel Viewsonic PRO8200 io direi, con una buona offerta puoi trovarlo sui 600 ma costa 1000 circa

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432

    Mi spieghi la serie di post tipo questo: serie "consiglio inutile e sensa senso" a discussione terminata?
    Nel mentre l'account è sospeso e ti invito a considerare bene a cosa mi dovrai scrivere per spiegare la tua condotta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •