Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53

    Acquisto primo VPR+Telo


    Ciao a tutti,
    dovrei acquistare il mio primo VPR con budget massimo 1000€,
    la distanza di visione sarà a 3,20m e il proiettore sarà posizionato su una libreria a 3,80 dal telo in una stanza living.
    Vorrei utilizzare un telo motorizzato (che guadagno?) di dimensione il più grande possibile, posto nel controsoffitto che ha un'altezza di 2,70m,
    ma si possono incassare i normali teli motorizzati nel controsoffitto, visto che quelli specifici costano il 50% in più?.
    Prevalentemente l'utilizzo sarà per BR e materiale in alta definizione.

    Leggendo qui ho capito che uno dei best-buy è il famoso Benq W1070 che però dai miei calcoli (sempre che siano giusti)
    sembra che proietti un'immagine troppo grande a quella distanza, quindi stavo adocchiando il W1300.
    Poiché non so se soffro l'effetto rainbow, vorrei anche capire quale possa essere l'analogo LCD su quella fascia di prezzo

    Modifico inserendo anche una piantina per maggior chiarezza (spero )

    pppp.jpg

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di Juuza; 07-04-2014 alle 19:26

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    E' importante capire se il 3,80 è da parete a parete , se cosi fosse il Benq W1070 ci starebbe ma la base schermo non potrebbe essere inferiore a 2,50m per non sfruttare tutto lo zoom, un po' impegnativa a 3,20 di visione ma non irrealizzabile.
    Alternativa in tecnologia LCD valuta Epson TW5200 il tiro è simile a quello del Benq.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53
    Innanzi tutto grazie per la risposta,
    come da piantina 3,80 è dalla libreria alla posizione del telo che più o meno sarà davanti il televisore...
    inizio a buttare un occhio sull'Epson

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53
    Controllato qualche caratteristica, ed ovviamente per far quadrare tutto sono sorti nuovi dubbi...
    Premesso che mi sono letto la discussione sulla "guerra dei formati" dei teli (16:9 vs 21:9 vs 18:9)
    ho capito che se scelgo il telo formato 21:9 (che è quello che più si addice al tipo di materiale che guardo) dovrei optare per un vpr con zoom motorizzato e in questo caso non mi sembra che entrambi i vpr in esame abbiano questa caratteristica, inoltre questo formato ha bisogno di una base "sopra i 3m" mi confermate questi dubbi?
    Altrimenti telo 16:9 con mascherina... ma grigio con guadagno 0.8 o bianco 1.0?
    Per i proiettori: il Benq W1300 nelle specifiche tecniche ha una voce Aspect ratio: Native 16:9 (5 aspect ratio selectable)...
    cosa vogliono dire quei 5 selezionabili? potrebbe essere una caratteristica che fa al caso mio (una sorta di zoom sui formati)?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    uno schermo in 21/9 presuppone un proiettore con ottica motorizzata e memorie formato... altri costi . La base schermo non deve essere necessariamente di 3,00m, certo più è grande maggiore sarà la resa ed il coinvolgimento.
    Con l'Epson mi fermerei al gain 1.0 con Benq W1300 puoi andare con 0.8.
    I vari aspect ratio servono solo per scalare l'immagine ed riproporla correttamente nello schermo, tranne wide che allunga l'immagine...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53
    Ok tutto chiaro grazie mille,
    con il budget prefissato telo formato 16:9, base tra i 240/260 max gain una volta fissato il vpr.
    tornerò a postare qui una volta provato a vedere se soffro il rainbow.

    Per la parte audio apro un post nella sezione apposita

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Molto bene, il RE è un effetto che per alcuni è molto fastidioso per altri invece non viene percepito come tale, essendo soggettivo e variando da soggetto a soggetto consiglio la visone -live- di almeno un videoproiettore con tecnologia DLP single chip.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53
    Eccomi qui, ho provato a girare 3 negozi ma nessuno aveva in esposizione il benq w1070-1300 :\
    a questo punto provo al buio (so che non è il massimo) al limite se lo soffro troppo lo rivendo e ci perdo 100€... amen.
    Due consigli sul telo, considerando sempre la visione da 3,2m, ho ristretto la scelta a 2 formati:
    220 di base (100" di diagonale) che però mi rimarrebbe a 65 cm dal pavimento in visione 16:9 (ok) ma a 94cm in visione 21:9
    240 di base (110" di diagonale) che forse è troppo grande, ma rimarrebbe a 52 cm in visione 16:9 e a 85cm in visione 21:9

    inoltre mi hanno proposto uno schermo con gain 1,1 a buon prezzo... è troppo come gain?

    edit. mi sono dimenticato l'allegato

    Grazie ancora
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Juuza; 14-04-2014 alle 11:26 Motivo: aggiunta allegato

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Oserei il 240 di base in 16/9, raccomandandoti di non acquistare un gain superiore all'unità. Uno schermo grigio, (gain 0,8), per questa macchina sarebbe più indicato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53
    Ok oso

    Ho visto che consigli spesso a chi ha già acquistato telo/vpr una lente che riduce la luminosità (non ricordo il codice, a memoria "artigianale ma funziona"), ovviamente so' che è meglio prendere un telo con i gain consigliati, ma eventualmente, sarebbe un'opzione valida anche nel mio caso?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il filtro Hoya ND2 viene utilizzato per ridurre considerevolmente la luminosità, visto il costo ( poche decine di euro) è da adottare in caso di eccessiva luminosità. Nel tuo caso vista la distanza in gioco si può aggiustare con il giusto settaggio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53
    Rieccomi qui... sono nell'indecisione totale, fermiamo il Vpr Benq W1300

    questione teli, in allegato metto i 3 teli che posso acquistare, ognuno con i suoi pregi/difetti:
    premesso che sono teli tensionati motorizzati, e tutti si aggirano una volta acquistati entro le 350€ (compresi i dazi del 30% stimati per quello cinese)

    ho trovato 2 teli su un sito Tedesco, prezzi €250 e €350 da 100" e 120" (non hanno il 110 che sarebbe quello che farebbe al caso mio)
    l'altro l'ho trovato su un sito di commercio diretto con i produttori cinesi (con tutte le incognite del caso per quanto riguarda affidabilità) sempre €350 spedito e tassato.
    la principale differenza sta che quelli del sito tedesco o mi cadono troppo in alto (massimo drop 50) o sono troppo grandi (almeno ho paura), mentre quello cinese me lo realizzerebbe "customizzato" con il drop che chiedo io....



    Voi che fareste?
    Grazie
    Immagini allegate Immagini allegate

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prenderei il terzo equilibrato come misure e soprattutto grigio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    53
    Rieccomi, telo e proiettore acquistati
    purtroppo per problemi con gli infissi ho solo installato il telo

    Comunque ho un problema,
    il telo alla fine acquistato è un tensionato motorizzato, puntando sempre al risparmio (mea culpa) acquistato direttamente da un rivenditore cinese (€320 spedito comprese tasse) con un extra drop di 80cm (so che può creare problemi, e infatti lo avevo chiesto di 70...).
    Una volta installato il telo presenta delle onde (non orecchie al lato ma onde centrali), e direte voi, normale visto quanto l'hai pagato...
    La domanda è: c'è un modo per mitigarle?
    Avevo pensato ad incollare qualcosa sul retro per renderlo più pesante tipo un telo adesivo plastificato.
    Ci sono altre soluzioni? qualcuno ha mai provato ad "incollare" sul retro qualcosa?

    Grazie a tutti in anticipo

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Spero siano causate dal tempo di stazionamento arrotolato...lascialo svolto per qualche giorno poi se non funzionasse prova ad appesantire la barra di fondo , con moderazione, e con una barra lunga quanto l'altra, il mantenerlo in tensione dovrebbe riportalo in condizioni ottimali.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •