Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    14

    Question primo vpr, rapporti distanze e dimensioni


    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare il mio primo vpr e sto leggendo varie discussioni per capirci qualcosa. Mi chiedevo se oltre all'ottimo Projector central esistesse un sito che permette la ricerca di vpr partendo dalle distanze desiderate, visto che mi pare siano i punti chiave per una scelta corretta.
    Nel mio caso, il mio salotto mi permette una distanza seduta-telo di circa 2,5 metri, mentre il vpr andrebbe a soffitto a non più di 4 metri. Volendo ottenere un'immagine il più grande possibile (fino a 2,4 metri di base), che mi consigliate?
    Essendo il primo vpr non vorrei spendere molto. Diciamo 1000 Euro tra vpr e telo.
    A distanze brevi il più gettonato mi pare il BenQ W1070..

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Esiste anche una regola che mette in relazione la base schermo con la distanza di visione...andare 1:1 Base schermo:distanza di visione con un modello entry in full HD è eccessivo.
    Alla distanza di visione indicata non andrei oltre i 2,20m e credimi è già un bel vedere. Per questo valuterei l'Optoma HD131X possibilmente con uno schermo in 16/9 di gain 0.8
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    14
    Ok, mi vanno benissimo anche 2,20 Anche se non riesco a trovare uno schermo economico sotto a gain 1.0...mi dovrò accontentare.
    L'Optoma HD131X, a quanto leggo, equivale all'HD25 giusto? Mentre l'HD131XE è ben diverso.
    Riuscirei ad installarlo alla distanza desiderata (4m)?
    Ti chiedo un'altra cosa che non mi è chiara: L'altezza del vpr deve essere, nell'installazione a soffitto, un po' più alta della linea superiore di proiezione? O leggo male il grafico di Projector Central (che per l'HD25 mette -40 cm)?
    Grazie infinite.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Il modello Xe è più luminoso...ma identico al vecchio modello X, i calcoli erano fatti con il modello più luminoso... non acquistare un telo grigio in un living riflettente con le distanze suesposte potrebbe essere una scelta sbagliata con questo tipo di proiettore.
    Per quanto riguarda l'offset del proiettore a 4,00m è di 22 cm significa che la base schermo parte da 22 cm in alto (o in basso se capovolto) rispetto alla lente di proiezione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    14
    Ok allora vado con l'HD131XE, meglio così! (costa meno)
    Telo "grigio" significa con basso gain, cioè 0.8 come da te suggerito? Se lo prendessi a 1.0 la differenza si noterebbe molto?
    Porta pazienza ma con i termini non sono del tutto familiare

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Sì, significa proprio a basso guadagno...la differenza si noterebbe molto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    150
    Ndr, se ti può interessare io ho preso un So.par PL3221 con telo grigio (gain 0,8).
    É manuale ma esiste anche la versione motorizzata.
    Non costa molto (157€) e per l'uso che ne faccio io va molto bene.
    Mi sono appena avvicinato al mondo vpr e quindi potrei non essere una fonte molto attendibile ma l'idea era di non spendere molto e poi magari tra qualche hanno fare acquisti "più" importanti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    14
    Grazie ad entrambi! Sono 2 giorni che giro sul web, e teli a gain 0.8 non ce ne sono molti.
    Allo stesso prezzo ho addocchiato il So.par Platinum SCL474, che su richiesta monta anche il telo grigio (ho scritto per chiedere se raggiunge il effetti il gain richiesto). E' un 16:9 manuale largo 220 cm.
    Il tuo com'è? Sei soddisfatto? Cercando il codice non lo trovo..

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da ndr113 Visualizza messaggio
    Grazie ad entrambi! Sono 2 giorni che giro sul web, e teli a gain 0.8 non ce ne sono molti.
    Allo stesso prezzo ho addocchiato il So.par Platinum SCL474, che su richiesta monta anche il telo grigio (ho scritto per chiedere se raggiunge il effetti il gain richiesto). E' un 16:9 manuale largo 220 cm.
    Il tuo com'è? Sei soddisfatto? Cercando il codice n..........[CUT]
    Io mi ci trovo molto bene ma tieni presente che e' il mio primo telo e l'ho ricevuto solo venerdi scorso.
    Questo e' il link con le caratteristiche tecniche http://www.sopar.com/schermi/2008010...leleganza.html. Io ho il 3221PL da 220x165 (formato 4:3 anche se proietto a 16:9).
    SU consiglio di Ellebiser non ho preso la versione 3D perche' la differenza e' poca (conoscendomi forse io non l'avrei neanche notata) e comunque non penso di utilizzare molto la funzione 3D.
    Nel sito in cui l'ho ordinato io c'era la possibilita' di selezionare direttamente il tipo di telo (bianco, grigio, retro nero o retroproiezione). Ordinato Martedi e ritirato Venerdi.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    90
    ti sconsiglio in 4:3, la maggior parte dei film/serie tv e anche lo sport ormai è quasi tutto in formato più wide (16:9 o 21:9).. con quello che ti avanza dai 1000€ o poco più credo ti possa permettere anche un motorizzato.. non tanto perchè è più phico.. più che altro perchè a molla con il tempo sei a rischio onde.. vabbè che andiamo incontro all'estate ma sul telo le eviterei ;-)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    31
    Dici quindi che con 300 max400 si prende un motorizzato 0.8? Sapreste indicarci un paio di siti?
    È molta si la differenza tra 0.8 e 1? Ellebiser dice di non prenderlo 0.8 in ambienti riflettenti,ma se lo si prende da 1 o 1.2 riflette ancora di piú in ambienti riflettenti no?
    Ora ho un telo 1.2 in ambiente trattato ma non nero e devo dire che abbaglia ma non si vede male:vorrei ridurre un po le solarizzazioni senza spegnere contrasto e migliorare un po ii neri. Non so se 0,8 sia troppo poco....buh

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    90
    sinceramente non ho capito il commento di ellebiser.. per la dimensione sei sicuro di andare sopra i 2mt da una distanza di 2.5mt?
    ..intorno ai 2mt trovi i motorizzati con gain 0.8 per 400€

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Citazione Originariamente scritto da Montru Visualizza messaggio
    Dici quindi che con 300 max400 si prende un motorizzato 0.8? Sapreste indicarci un paio di siti?
    È molta si la differenza tra 0.8 e 1? Ellebiser dice di non prenderlo 0.8 in ambienti riflettenti,ma se lo si prende da 1 o 1.2 riflette ancora di piú in ambienti riflettenti no?
    Ora ho un telo 1.2 in ambiente trattato ma non nero e devo dire che abbagl..........[CUT]
    Ho scritto : non acquistare un telo grigio in un living riflettente con le distanze suesposte potrebbe essere una scelta sbagliata con questo tipo di proiettore. Significa il contrario di quello che hai capito!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da tirax Visualizza messaggio
    ti sconsiglio in 4:3, la maggior parte dei film/serie tv e anche lo sport ormai è quasi tutto in formato più wide (16:9 o 21:9).. [CUT] un motorizzato.. non tanto perchè è più phico.. più che altro perchè a molla con il tempo sei a rischio onde.. vabbè che andiamo incontr..........
    Infatti sicuramente vado sul 16:9, anche se gli 0.8 che ho visto sono tutti senza bande nere. Davvero il motorizzato evita le onde? Considerando che devo prendere staffe e distanziatori da parete ai 1000 ci arrivo già col manuale, e consideravo il motorizzato evitabile...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    90

    ah, ecco, avevo capito male anch'io.. non volevo contraddire ellebiser, qui l'esperto è lui!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •