Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Se hai 2 diffusori che tu li metta a 2 metri o a 3 di larghezza non cambia molto. Per il telo 16:9 o 21:9 è una bella domanda
    perchè questi vpr sono fondamentalmente dei 16:9 mentre la maggioranza dei dvd/bluray è in 21:9; io propenderei per i tipico 16:9 usando poi una mascheratura sui 21:9 (per eliminare le bande orizz. se danno fastidio)...ma il discorso sarebbe lungo...ed allora ti consiglio di leggere questo thread dove l'argomento è veramente sviscerato in modo esaustivo ed in più pagine:
    http://www.avmagazine.it/forum/32-di...-saremo-/page3

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Mi hanno consigliato un telo Black Diamond 4K, perchè in una stanza non tratttata come la mia, dicono, avrei un'immagine completamente slavata: che ne pensate?
    Dovrei prendere lo stealth perchè è riavvolgibile... ma ha dei prezzi...

    Mi hanno anche detto che, per godere appieno della video proiezione, dovrei spendere un bel po': 5/7000 Euro tra proiettore, processore e telo...


    Grazie, ciao.
    Matteo

  3. #18
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    - 5/7000 per proiettore e telo? Mi sa che chi ti ha detto quese cose sia rimasto fermo ai prezzi di 10 anni fa!
    - Il processore de che? Spiegati meglio!
    - Con 3 mila euro fai un'impianto home cinema già notevole. Riesci a portare il budget a questa somma? Con l'audio sei già a posto? hai ampli e casse?
    - Cosa intendi per stanza non trattata? La visione la fai al buio?
    - Un telo 4k lo trovo fuori luogo; mica prendi un vpr 4k che, come un tv 4k servirebbe ben poco visto che le fonti con segnali 4k
    sono pressochè inesistenti, a parte forse i camcorders prosumer da 3 mila euro 4k, per ora prodotti di nicchia.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao e grazie per l'aiuto!

    _ Vorrei prendere un Lumagen Mini, dovrebbe migliorare la visione, giusto?
    _ Sì sì, con l'audio sono a posto, grazie. Vendendo il mio TV a 3000 Euro ci arrivo.
    _ Intendo che è una stanza non dedicata, quindi ci sono mobili bianchi, i muri sono bianchi, anche se posso chiudere le tapparelle. Di solito guardo i film solo la sera.
    _ Si pure io lo trovo fuori luogo un telo 4K; me l'hanno proposto perchè mi hanno proposto un VPR 4K.


    Grazie mille, ciao.
    Matteo

  5. #20
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Andiamo per passi semplificando:

    1) Il Lumagen radiance Mini 3d per il vpr che ti ho consigliato (Sony Vpl-hw40es), non serve quasi a nulla! Tale processore infatti
    serve per una buona calibrazione (che si può fare anche a mano anche se ci vuole un po di tempo) ma soprattutto per il deinterlacciamento e lo scaling del segnale. In caso di visione di Bluray (BD) film o giochi che sono 1080p come il vpr, un processore esterno è inutile in quanto non...interviene, essendoci un segnale da lettore a vpr 1:1. In caso di visione di tv dtt hd e Sky hd (risoluzione 1080i) non serve perchè il processore interno del Sony è di ottima qualità...idem per i dvd normali (risol. 576i); insomma, la tv hd, quella sd ed i dvd (sd) si vedranno molto bene anche col processore interno al vpr; usando il Lumagen non otterrai miglioramenti apprezzabili (forse non te ne accorgi nemmeno). Ergo risparmia questi 1.150 euro!
    2) Devi portare la distanza di proiezione da m. 3 a m. 3,10 (meglio sarebbe 3,50 ma non so se ce la fai)...m. 3,10 perchè a m.3,00 e facendo uno schermo da 101" (base m. 2,23) che sono ideali (anche abbondanti) per una distanza di visione di 3 metri,
    il vpr sarebbe con zoom al max e ci potrebbero essere distorsioni d'immagine...anche se poco probabile (vista la qualità dell'ottica) ma è meglio stare con lo zoom quasi al max ma non del tutto. Quindi m.3,10.
    Telo...andrei sullo Screenline motorizzato-tensionato da 101" (che è una scelta...super) con telo da 876 euro + ss e telo grigio ad alto contrasto e gain 0,8 (visto che proietti da molto vicino). Vpr da usare tassativamente con lampada in modalità eco...in questo modo i nits, piuttosto esuberanti, dovrebbero rientrare o quasi nella norma consigliata. Se sarà ancora troppo luminoso (ma non credo) puoi sempre mettere un filtro nd (Amazon ne ha). Acquisto telo o da schermionline o da Audio quality. Chiedi lo sconto ordinando per telefono! Per il vpr puoi risparmiare con il hw40es di Audio quality voce "vendita ex demo ed usato video in 1.a pagina di quest stesso forum.
    3) Per l'Audio hai detto che sei a posto (ricordati che devi prenderlo dalla sorgente....lettore o decoder e collegarlo all'ampli).
    4) Spesa complessiva (comprendendo i cavi) circa 3.000 euro ed avrai un impianto home cinema eccellente.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao e grazie per l'aiuto.

    Purtroppo non riuscirò a stare sotto ai 3 metri, anzi, potri andare sui 250 centimetri...

    Posso prendere ugualmente un 101" o è meglio di no?


    Grazie, ciao.
    Matteo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •