Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: scelta proiettore

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    3

    scelta proiettore


    Ciao,
    sono Emanuele e sono nuovo del forum.
    Ho deciso di togliere il mio tv e passare appunto ad un proiettore, vorrei se fosse possibile un consiglio poiché di luminosità, contrasti e tutto il resto non ne capisco nulla.
    Ho una stanza di circa 5,5 mt per 4, il proiettore andrebbe installato (non a soffitto ma a muro) sulla parete da 4, quindi proiettare per circa 5,5 mt.
    Vorrei acquistare un proiettore hd 3d e un telo motorizzato.
    Dovrà "occuparsi" di farci vedere (siamo una famiglia), la programmazione di sky (film, sport, cartoni animati).
    Diciamo che il budget che avevo fissato per il tutto è di circa 1700/2000 euro.
    Posso ottenere con questa cifra qualcosa di buono?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Se hai la possibilità di piazzare uno schermo fisso ti suggerirei di valutare nell'ordine:
    Benq W7500 ; EPSON TW7200 ; SONY HW40...
    Per lo schermo volendo adottare un 270 di base vqluterei il tipo di telo ed il guadagno dopo aver capito su che macchina ti orienteresti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    3
    Innanzitutto grazie della risposta, avrei optato per il mod EPSON TW7200.
    Per lo schermo cosa mi consigli? Cosa si intende per schermo fisso?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Uno schermo fisso è come un quadro. Rimane li notte e giorno. Solo che non c'è un dipinto ma una tela bianca con cornice nera.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    3
    Allora no mi servirebbe automatico quali posso prendere non spendendo più di € 300?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432

    Un buon schermo manuale...di quella misura supera, anche se di poco, il budget...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •