|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consiglio acquisto schermo
-
11-04-2014, 19:20 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Consiglio acquisto schermo
Ciao a tutti, dovrei acquistare uno schermo motorizzato e ho dei dubbi sul gain:
Distanza schermo-divano: 3,20
Distanza schermo-VPR: 3,50/4,00 max
Schermo max 240 di base
vpr: sony vpl-hw55es
Su projectorcentral per avere 240 di base mi da 3,5 m. distanza fuoco-schermo.
Con schermo a 0,9 gain ho 72 nits, con l'unitario sale a 80 nits, mentre a 0,8 gain scende a 64 nits.
Secondo la vostra competenza qual'è il guadagno migliore in previsione del consumo della lampada e dell'ambiente del salone che ha il soffitto bianco, un arco grigio da un lato e una parete bianca dall'altro?
Considerate che il 3D non lo vedo ... ho già gli occhiali di mio ...
Spero di non aver sbagliato discussione.
Grazie in anticipo per la vostra cortesia e competenzaVPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.
-
12-04-2014, 14:09 #2
Se il 3D non è di interesse acquisterei lo schermo bianco con gain unitario.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-04-2014, 18:39 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Grazie elle per la tua consueta cortesia e disponibilità.
Il dubbio è sul nero. Non so se con l'unitario, sparando troppo luminosità, il nero ne risente.
Che ne pensi di questi schermi?
http://www.schermiproiezione.it/sche...creenline.html (telo home vision con tela bianca e retro nero a 1.0 gain);
http://www.mcdigit.it/schermi-da-pro...m-16-9-hd.html (pare che però sia solo a 1.2)
Ma se scegliessi questo nel caso dovessi vedere qualche film in 4:3? La visione in 16:9 ne risenterebbe a causa de troppo bianco?
http://www.mcdigit.it/schermi-da-pro...188cm-4-3.html
Grazie ancoraVPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.
-
13-04-2014, 13:29 #4
Buono il primo ma piuttosto costoso, in alternativa valuterei questo.
La matrice è in 16/9 come la maggior parte dei contenuti televisivi, in 21/9 parte dei film in blu ray...meglio restare in 16/9 e lasciare il 4/3 inscritto...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-04-2014, 17:49 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Grazie elle. Mi sono registrato al sito e vedró i prezzi.
VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.
-
13-04-2014, 20:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
@airbud
240 di base da 350 cm. io andrei per lo schermo grigio 0,8 gain. esperienza diretta imho.VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
15-04-2014, 00:42 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Dici che è troppo l'unitario per proiezione a 350 cm.? Forse elle lo ritiene corretto in previsione di una minore luminosità della lampada in futuro. Visto che hai il 50, c'è una differenza rilevante tra 1.0 e 0.8?
VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.
-
15-04-2014, 13:42 #8
Il gain corretto è l'unitario, il modello HW50 ben calibrato non supera i 1100 ANSI ( e mi sono tenuto largo)...vedete un po' voi...
Certo il grigio migliora il contrasto ed il nero però non sacrificherei troppo la luminosità...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-04-2014, 16:57 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Grazie elle. Quello che però non capisco è che se l'unitario è il gain corretto e l'HW50 non supera i 1100 ANSI, l'HW 55 avendone di più (1700 dichiarati, anche se ovviamente di meno), non funzionerebbe meglio con schermo grigio e, quindi, con gain a 0,8?
Perdonatemi l'ignoranza, è solo una riflessione automatica dopo aver letto i vostri preziosi consigli.
GrazieVPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.
-
15-04-2014, 17:01 #10
Il modello HW55 ha le stesse caratteristiche di luminosità hanno solo affinato in particolare, il sistema di raffredamento lampada che ne ha aumentato la durata...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-04-2014, 00:17 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Ho capito. Quindi stesso discorso del 50.
Grazie ancoraVPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.
-
04-06-2014, 07:57 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Buongiorno a tutti, visto che ho cambiato la disposizione del mio living, volevo avere un consiglio sullo schermo su cui poter utilizzare il mio Sony 55ES, sinora proiettato a muro.
La distanza di proiezione (lente/schermo) potrebbe diventare di 6,00 mt. ca.;
quella di visione 4/4,5 mt.;
potrei dunque avere una base da 274 senza toccare lo zoom.
Domanda: sempre schermo con gain unitario oppure da 1.2 vista la distanza? Non ho particolari frenesie per il 3D.
Che voi sappiate è possibile montare il Sony lateralmente? Secondo me no perché ha un LS orizz. scarso.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà spendere due parole. CiaoUltima modifica di airbud; 04-06-2014 alle 20:25
VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.
-
04-06-2014, 22:06 #13
Sì lo schermo a quella distanza di proiezione dovrà avere un gain 1.2, Attenzione perché la base schermo sarà maggiore di quanto prospettato con zoom quasi al minimo. Il LS orizzontale permette un certo decentramento dell'ottica attenzione che perderai LS verticale più sarà decentrato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-06-2014, 09:27 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Grazie come sempre Elle per i tuoi preziosi consigli. Ho letto a lungo altri tuoi post sul calcolo dei nits ed ero pervenuto anch'io ad aumentare la luminosità dello schermo. E' vero: a 6 m la base dello schermo con zoom al minimo è più grande (280 ca.) di quanto vorrei (274). Viste le dimensione del mio living (6,50 parete/parete) e della illuminazione sopra il tavolo (che non posso togliere), penso che al momento non posso collocare il vpr né sulla parete né sul soffitto. Opto per un carrello che posizionerò in un angolo quando non lo uso.
VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.
-
05-06-2014, 11:48 #15
Alla fine sarà una soluzione, anche se non la più comoda, che ti permetterà di fruire del tuo bel proiettore.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.