Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: voglio passare al 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277

    Red face voglio passare al 3D


    Ciao a tutti dopo anni di felice utilizzo di un epson 1080ub (comperato in america nel 2007) vorrei passare al 3D.

    per 2 anni ho aspettato che uscisse il 3D passivo anche per i videoproiettori, ma ho capito che e' inutile aspettare oltre e quindi rompiamo gli indugi a compriamoci sto nuovo proiettore con occhialetti attivi (anche se a me danno fastidio dopo un oretta).

    comunque dopo giorni che spulcio forums , siti e riviste ho sinceramente le idee confusissime.
    di quanto si riduce la luminosita in 3D? da me c'e' sempre una luce di cortesia accesa e se non ci dovesse essere c'e' sempre un componente della famiglia che girovaga per casa accendendo tutto il possibile, detto questo con il mio vecchio epson da 1400 lumens non avevo grandi problemi, certo ero costretto a vederlo solo di sera....
    (...onestamente non mi dispiacerebbe vedermi una partita sul proiettore anche in pieno giorno)

    fatta sta lunga premessa ho fatto una ricerca dello street price dei proiettori 3D ed e' uscito fuori questo elenco:
    Benq mh680 ----- 610 euro (eprice 680 euro)
    Acer H6510BD ----- 610 euro (amazon 683 euro)
    Optoma HD131Xe ----- 658 euro (amazon 690 euro)
    BenQ W1070 ----- 650 euro (amazon 706 euro)
    Epson EH-TW5200 ----- 821 euro da amazon --> HC 2030
    InFocus IN8606HD ----- 697 euro (amazon 836 euro)
    Viewsonic pjd7820hd ----- 699 euro (amazon 853 euro)
    BenQ W1080ST ----- 830 euro (amazon 900 euro)
    Optoma HD25-LV ----- 882 euro (amazon 949 euro)
    InFocus IN3138HD ----- 874 euro (amazon 1100 euro)
    Optoma DH1011 ----- 825 euro (eprice 1200 euro)
    Optoma EH300 ----- 1066 euro (amazon 1250 euro)
    BenQ W1500 ----- 1224 euro (redcoon 1700 euro)
    Epson EH-TW6100 ----- 1235 euro (amazon 1385 euro) --> HC3020
    NEC PE401H ----- 1366 euro (amazon 1572 euro)
    Panason PT-AT6000E ----- 1719 euro (amazon 1800 euro) --> PT-AE8000U
    Epson EH-TW7200 ----- 1895 euro --> HC4030 oppure HC5030
    BenQ W7500 ----- 2075 euro (amazon 2085 euro)
    Epson EH-TW9200 ----- 2670 euro --> HC5030 oppure HC6030
    Optoma EH501 ----- 3105 euro


    di tutti questi proiettori ho trovato delle recensioni, tranne che per gli infocus anche se hanno caratteristiche interessanti ad un prezzo competitivo.

    l'uso e' prettamente Film e Telefilm in mkv con bitrate di circa la meta del bluray e raramente (finora) qualche partita (che potrebbe aumentare se i lumens me lo consentissero).
    Ultima modifica di Denun; 28-04-2014 alle 02:46

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    46
    Sono nella tua stessa situazione e sono praticamente deciso per il benq w7500, su projector central trovi una ottima recensione.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    e' ma costa parecchio a quel punto penso di orientarmi piu' sull'epson 7200 o su Panason PT-AT6000E

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Vai di Epson TW7200... poi se vuoi valorizzare il 3D e le tue proiezioni utilizza materiale originale e non a bitrate dimezzato...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    noi usiamo materiale originale in lingua originale (itunes, netflix, etc. ) il bitrate e' comunque circa meta' o forse meno di quello bluray.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il materiale in streaming a bitrate dimezzato non offre la stessa qualità video di quello originale... se l'esigenza è quella della fruizione in diretta ed in lingua originale, con le attuali connessioni allora ci si può anche accontentare. La visione di materiale a bitrate intero è di maggiore (e ben visibile) qualità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    allora per non spendere troppo avevo preso il w1500 a 1180 euro da pixmania, questi mi hanno telefonato dicendo che per un errore non era piu' disponibile e mi hanno annullato l'orine (che serieta' !!! ) a quel punto visto che volevo un pochino di lens shift ed il w1500 saliva a 1300 euro rimanevo indeiso tra w1070 w1300 e tw7200.

    l'epson e' quello che avrei desiderato di piu ma troppo fuori budget per me, per ammortizzare 2000 euro mi ci vogliono un paio di anni e cosi mi son rimasti il w1070 e il w1300.

    la mia impressione e' che il w1300 sia migliore del w1070 ma purtropp avendo molto meno mercato la benq gli ta meno dietro di quanto non faccia per il fratellino piu' piccolo.

    Alla fine il nuovo impianto e' w1070 + popcorn a400 con vpx per compensare il frame interpolation.
    ho veramente molti dubbi, le cose devono ancora errivare, incrocio le dita.

    peccato per l'epsono xche per anni ho avuto il 1080ub e mi son trovato benissimo, inoltre non son manco sicuro del rainbow.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non mi preoccuperei troppo il W1070 in caso di RE fastidioso per te o uno dei tuoi familiari ha tutt'oggi una ottima rivendibilità...
    eppoi c'è il diritto di recesso ...se te ne accorgi subito.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Non mi preoccuperei troppo il W1070 in caso di RE fastidioso per te o uno dei tuoi familiari ha tutt'oggi una ottima rivendibilità...
    eppoi c'è il diritto di recesso ...se te ne accorgi subito.
    bravo esattoissimo, infatti l'ho preso su amazon anche se ho speso 50 euro di piu' proprio per questo.
    cosi anche per il A400 sempre su amazon


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •