Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    16

    Consiglio primo proiettore per gaming e film


    Da completo neofita del settore chiedo consigli a voi che ho visto ne sapete a pacchi.
    Ecco la mia situazione, mi trovo con una stanza di 2,3 x 3,3 inutilizzata e vorrei adibirla a sala "cinema e gaming"
    il proiettore verrebbe montato sul lato più lungo della stanza a soffitto, quindi la distanza di visione sarebbe sui 2 metri.
    Utilizzo principale: PS4, PC, Blu Ray quindi gaming e visione film. A questo avevo pensato di abbinare un 5.1 che convogliasse tutti i segnali video al proiettore.

    Leggendo qui e lì avevo optato per un proiettore Optoma HD 131XE (o benq w1070) con un sistema home cinema Pioneer MCS-737.

    Volevo però sentire la vostra su altre marche e consigli vari, soprattutto per quanto riguarda il telo dato che non ne ho minima idea di come funzionino e come sceglierne uno.

    Budget per l'intero sistema: 1200€ (so che non è molto, ma sono sicuro che si possa riuscire a trovare una soluzione)

    Grazie in anticipo.

    EDIT: Sempre se sia fattibile e preferibile a una soluzione con schermo LCD/Plasma, ovviamente.

    EDIT 2: Nel caso la differenza fosse sensibile, potrei anche invertire la sistemazione e proiettare sulla parete più lunga, portando quindi la distanza di proiezione a 3 metri. Mettendo il telo davanti alla finestra (che verrebbe opportunamente oscurata)
    Ultima modifica di dreamer1981; 03-11-2014 alle 16:35

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Premesso che il BenQ è "la soluzione"...e visto che è meglio usi la parte più lunga della stanza, ok per i 3 m. di distanza di proiezione, e quella di visione? Spero siano di più dei 2 metri dichiarati inizialmente. Magari se posti tale distanza visiva è meglio!
    Poi ti daremo gli altri consigli comprteso il telo (che sarà cmq grigio con gain 0,8). Per il resto, tv e vpr sono 2 mondi diversi e complementari. Col Vpr sei al cinema (super coinvolgimento) col tv sei davanti ad....un tv .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le due prime scelte per gaming sono entrambe interessanti...non andrei a cercare alternative...
    se opzioni Optoma un filtro ND lo metterei davanti all'obiettivo...per ridurre la luminosità in eccesso.
    Per la disposizione del proiettore meglio la soluzione proposta nel secondo caso dove la maggiore distanza permetterà di contenere un po' la luminosità che, per le macchine indicate, è piuttosto abbondante in entrambi i casi. La base schermo consigliata può variare dai 180 cm di base in 16/9 ai 2,00m a seconda del punto di visione, in questo caso lo schermo lo sceglierei grigio con guadagno 0,8 e retro nero (vista la presenza di una finestra sul retro).
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    16
    Nel secondo caso la distanza di visione sarebbe di 3 metri mentre la parete di proiezione sarebbe di 2,20 metri.
    Aggiungo che le pareti saranno blu scuro e comunque quella camera non vedrà mai la luce del sole
    Qualche consiglio su un telo specifico? Per il sistema 5.1 che ne dite?
    Ultima modifica di dreamer1981; 03-11-2014 alle 17:12

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Vorresti, suppongo uno schermo manuale da poter estendere al momento dell'uso... valuterei questo per iniziare
    per il sistema 5.1 sinceramente non l'ho mai ascoltato, però non mi aspetterei grandi cose...un punto di partenza...
    se poi la passione crescerà...sarai tu stesso a decidere.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da dreamer1981 Visualizza messaggio
    Nel secondo caso la distanza di visione sarebbe di 3 metri mentre la parete di proiezione sarebbe di 2,20 metri. Qualche consiglio su un telo specifico? Per il sistema 5.1 che ne dite?
    L'audio può andar...benino; per il vpr quello a molla consigliato dal mod è ok...area di proiezione 200x113 (90"); l'Optoma però lo riempie da 3 metri con lo zoom al max, il che è sconsigliabile (probabili aberrazioni sull'immagine); ed allora hai 2 soluzioni:
    a) Se riesci a retrocedere di altri 15-20 cm il vpr in modo di togliere un poco di zoom....ok per l'Optoma Hd131Xe. Obbligatorio un filtro ND2 per abbattere l'eccessiva luminosità.
    b) Se tra lente e schermo (90") i 3 metri sono il max possibile (o anche meno di 3) allora vai sul BenQ w1070 con cui riempirai tranqui lo schermo con zoom al minimo (meglio se il vpr lo metti a m. 2,90 e zoom "quasi" al minimo per avere un margine da giostrare). Con il BenQ (da usare in eco mode anche lui) e opportunamente calibrato, penso non avrai bisogno di filtri. Per giocare sono molto buoni entrambi avendo un imput lag notevolmente basso (sui 20ms).
    Ultima modifica di Sisca; 03-11-2014 alle 17:59

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    16
    Perfetto, grazie a tutti per le risposte molto esaustive, allora dal basso della mia ignoranza ci avevo preso riguardo i componenti.
    Ultima cosa, dato che questa stanza è per soddisfare il mio io nerd cosa mi devo aspettare per quanto riguarda il gaming? Definizione inferiore a un monitor, ghosting, resa cromatica insoddisfacente... O sarà (come penso) un'esperienza 'superiore'?
    Ultima modifica di dreamer1981; 03-11-2014 alle 18:52

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    16
    Un particolare che purtroppo mi è sfuggito. Il soffitto è troppo alto. Oltre i 3 metri quindi il supporto sarebbe a terra e non da soffitto. Idem per il telo. Mi basta cercare un telo con le stesse caratteristiche o posso anche ancorarlo al muro?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Giocherai abbastanza bene qualsiasi sia la scelta...d'altra parte sai meglio di me che nel gioco quello che conta è il coinvolgimento, e quello c'è tutto. Se usi una mensola/mobiletto, per l'altezza devi fare in modo che la lente sia più o meno all'altezza del bordo inferiore del telo e centrata con il medesimo. Altezza della parte bassa del telo = circa 60 cm da terra. Fai delle prove sul muro (o un lenzuolo) prima di fissare lo schermo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •