Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409

    Consiglio primo videoproiettore Optoma HD25LV


    Buongiorno a tutti ragazzi!!

    come da titolo sto x acquistare il mio primo videoproiettore: Optoma HD25LV
    L'ho visto in un negozio e mi è piaciuto molto....in negozio il prezzo era di 1200€, mentre su internet sono riuscito a trovarlo a 880€....quindi lo prenderò sul web....da totale ignorante in merito, vi chiedo se è una buona scelta.....lo userei in combinazione sia con sky che con il computer dove ho i film in hd, entrambi collegati in hdmi.....la stanza è 4mt larga, 6 metri lunga e 3 alta, come da foto:

    " target="_blank">

    nella parete dove è il quadro adesso ci vorrei proiettare (ancora nn so se direttamente su parete o su telo)

    mentre qui :

    " target="_blank">

    posizionerei il proiettore rigirato a soffitto, a circa metà cassonetto dell'avvolgibile (2.60mt)


    Posso posizionarlo ad un'altezza più alta rispetto al centro dell'immagine, nel senso è regolabile l'asse della proiezione??
    per quanto riguarda il telo, se necessario, mi potete consigliare?
    Ultima modifica di Mattekama; 01-03-2014 alle 13:42

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Per prima cosa ti dico che la stanza è parecchio luminosa, hai scelto un proiettore con elevata luminosità e dovrai quindi pensare ad un schermo abbastanza grande direi attorno ai 3,00m. Il modello HD25 LV come del resto la serie non ha LS shift verticale quindi capovolgendo la macchina dovrai contare solo sull'abbassamento e l'offset che nel tuo caso sarà di circa 27cm.
    Quindi proietterai a 260-27 = 233 la base superiore dello schermo sulla parete (ipotizzando un posizionamento con lente a 5,60m e un telo di 3,00m in 16/9 gain 1.0) la base inferiore sarà a 233-169= 64 cm dal pavimento. Non avrai bisogno di scorrimento l'altezza è idonea.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    x la luminosità posso rimediare, xchè tanto quando lo userò tirerò giù le serrande e la luce sarà pressochè azzerata.....quindi montandolo ad un altezzo di 2.60mt avrà praticamente uno schermo con la base inferiore di 64cm e quella superiore di 233 su un telo di 3mt.....giusto?? se riuscissi ad abbassare la posizione del vpr a 2.50mt avrei dei miglioramenti???

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    no ellebiser intendeva che hai pareti,soffitto e anche pavimento molto chiari....questo porterà ad avere delle riflessioni della proiezione nella stanza, che penalizzerà lo schermo e conseguentemente avrai delle immagini "inquinate" dall'ambiente che si traducono in un nero "slavato" e contrasto percepito inferiore alle potenzialità.
    Quindi il consiglio rimani pure su optoma hd25...ma non lv che ha 3200 ansilumen di luminosità ma prendi il hd25e che mi pare ne ha "solo" 2500 che sono comunque ancora tanti (forse troppi) per il tuo ambiente.
    Ultima modifica di mario; 01-03-2014 alle 17:46

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    Ah ok scusate la totale ignoranza in merito
    Hd25e non l'ho visto in "azione"....come qualitá puo essere paragonato all'hd25lv? Su quella fascia di prezzo (sotto i 1000) mi consigliate altro? X quanto riguarda il panno mi consigliate un modello? Xché da quanto ho capito di proiettarlo nel muro non se ne parla

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    e' solo un filo meno luminoso, del modello LV ma l'engine e il gruppo ottico sono gli gli stessi. Lo schermo se riesci acquista un fisso con gain 1.0
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    Ho visto anche hd131xe che ha 2500ansi come l' hd25e, ma viene meno.....vale la pena risparmiare?
    Ultima modifica di Mattekama; 02-03-2014 alle 13:11

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Se il colore della carrozzeria è importante ...sì, altrimenti no.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    X il resto é uguale? Del colore nn mi importa niente.....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Sì il resto è uguale la versione HD25 ha un controllo qualità interno Optoma
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    Ok allora andrei di:

    Optoma hd131xe
    Supporto da soffitto :

    " target="_blank">

    X quanto riguarda il telo da 16:9 (3mt) qualcuno sa consigliarmi un modello in particolare, e magari un sito da dove acquistare?
    Ultima modifica di Mattekama; 03-03-2014 alle 14:52

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Fisso , manuale o motorizzato?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    visto il periodo.....quello + economico diciamo visto che è il primo, uno con un buon rapporto qualità prezzo...mi è sembrato di capire che i migliori sono quelli fissi, giusto?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432

    In realtà i più economici sono i manuali, gli schermi fissi ( a cornice ) costano qualcosa in più però sono eterni...e sempre ben tensionati. In MP un consiglio...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •