allenatore1960
New member
Salve a tutti.
Anch'io, come altri nel forum, mi sto avvicinando adesso al mondo della videoproiezione 3D però ho molti dubbi perché ho letto che ci sono molte variabili da considerare (spazio disp., DLP / LCD, luminosità stanza, posizione VPR, ecc.)
Inoltre non riesco a trovare negozi o centri comm. che diano la possibilità di vedere gli apparecchi in funzione con personale in grado di dare informazioni precise (a MW mi hanno detto che la visione è consigliata da un minimo di 3,5/4 m. ed un VPR 3D non converte come le TV 3D).
Ecco il perché chiedo a voi dei chiarimenti sul fatto della conversione fatta dal VPR dei file .mkv (SBS o Half).
Avere dei consigli e chiarimenti da persone che hanno un'esperienza diretta in fatto di videoproiezione, per me è fondamentale per andare avanti nell'eventuale passaggio al VPR.
Visto che ci sono vi chiedo consigli su quale apparecchio sia + adatto, visto che ho uno spazio di circa 3,5 / 3,75 (avrei individuato: epson eh tw5200 o benq 1070).
Anch'io, come altri nel forum, mi sto avvicinando adesso al mondo della videoproiezione 3D però ho molti dubbi perché ho letto che ci sono molte variabili da considerare (spazio disp., DLP / LCD, luminosità stanza, posizione VPR, ecc.)
Inoltre non riesco a trovare negozi o centri comm. che diano la possibilità di vedere gli apparecchi in funzione con personale in grado di dare informazioni precise (a MW mi hanno detto che la visione è consigliata da un minimo di 3,5/4 m. ed un VPR 3D non converte come le TV 3D).
Ecco il perché chiedo a voi dei chiarimenti sul fatto della conversione fatta dal VPR dei file .mkv (SBS o Half).
Avere dei consigli e chiarimenti da persone che hanno un'esperienza diretta in fatto di videoproiezione, per me è fondamentale per andare avanti nell'eventuale passaggio al VPR.
Visto che ci sono vi chiedo consigli su quale apparecchio sia + adatto, visto che ho uno spazio di circa 3,5 / 3,75 (avrei individuato: epson eh tw5200 o benq 1070).