|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Consiglio Primo Proiettore
-
31-01-2015, 22:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 18
Consiglio Primo Proiettore
Ciao ragazzi, sono anni che spesso vengo a leggere su questo forum e finalmente è arrivato il momento che aspettavo da tanto. Tra qualche mese mi spostero' nella mia nuova casa e ho già iniziato a fare una lista di tutto quello che acquistero'.
Ho un Denon 2805 che sostituiro' con un Pioneer o con un nuovo Denon (credo che ormai aspetterò i modelli 2015 con hdcp 2.2), ho un 7.1 JBL (Northridge serie E) che mi ha dato tante soddisfazioni e che credo di tenere e infine un Lg FHD 60" che probabilmente metterò in camera per passare ad un 65 4k. Il tutto sarà connesso al mio PC che già utilizzo in 4k da diversi mesi.
Adesso vorrei scegliere il mio primo videoproiettore ma in zona, purtroppo, non ho modo di vederne nessuno. Stavo puntando al Sony VW300 nella speranza che sia un ottimo acquisto e che duri parecchio nel tempo.
Il vpr sarà montato nel living e la distanza tra lo stesso e il telo dovrebbe essere di circa 3,70mt, la seduta invece dovrebbe essere distante circa 3,20/3,30mt.
Ho controllato online che misure potrei ottenere da 3,70mt ma su schermionline la distanza minima impostabile nel calcolatore per questo modello è di 4,75mt!
Secondo voi qual'è la misura della base massima che potrei utilizzare stando a 3,20mt? Con il vpr a 3,70 ce la faccio?
P.s. ho notato che sul calcolatore indica anche il VW350, che differenze ci sono con il 300?
Ringrazio in anticipo tutti coloro vorranno partecipare
-
01-02-2015, 00:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Il Sony VW350es UHD è la versione americana del VW300es quindi è lo stesso. Guardando da m. 3,20, cioè molto vicino, ti consiglio un telo pvc bianco gain 1.0 (Schermionline va bene come e-shop) da 105" (base m. 2,35)...grandezza di schermo al limite, oltre il quale ci potrebbe essere (per te od altri che guardano) una stanchezza visiva. Il Vpr, da tenere in eco mode della lampada, riempirà lo schermo a m. 3,70, con lo zoom a poco più di metà corsa. Non hai postato gli usi prevalenti e se lo schermo lo vuoi a motore e tensionato (il top). Cmq, se giochi, è abbastanza buono avendo un imput lag (ritardo ai comandi) abbastanza basso (39 ms)...basta attivare l'opzione "riduzione imput lag".
Ultima modifica di Sisca; 01-02-2015 alle 00:50
-
01-02-2015, 01:37 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 18
Ciao Sisca, si lo schermo a cui pensavo è questo: http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=734 e dunque forse troppo grande
L'utilizzo sarebbe 50% film e 50% game, per tutto il resto userei la tv e non so se metterò sky.
Purtroppo non posso arretrare il divano anche se l'ambiente è molto grande e per questo vorrei spingermi al massimo ma senza che possa risultare stancante ovviamente.
Su un 105" il VW300 non sarebbe uno spreco?
Grazie
-
01-02-2015, 11:36 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Essendo un vpr 4K, è chiaro che la maggior densità dei pixel permette di avvicinarsi anche oltre il limite di un full hd; quindi, ci potrebbe stare anche un 110" (base 244) come quello che hai postato (ottimo il marchio Screenline)...la differenza non è tanta rispett un 105" (ed in ogni caso se il budget per il vpr lo consente non c'è alcun spreco)...magari preso il vpr, prima di ordinare il telo (via telefono chiedendo lo sconto che in genere fanno) prova sul muro (od un lenzuolo) una base 244 da m. 3,20 e vedi se la reggi bene (probabile). Vedo però che il telo bianco ha gain 1.2, un poco altino (anche se usando la lamp in eco i nits sono giusti), ci sarebbe il "microforato" da gain 1.0 che ti permette di mettere le casse dietro allo schermo...ma c'è un sovraprezzo mica indifferente. Come ti ho anticipato (prendendoci) se fai game, questo eccellente vpr te lo permette per il lag abbast. basso di 39ms (nella modalità che ti ho già indicato); puoi vedere bene anche eventi televisivi spettacolari (by decoder) tipo film, calcio od altri sport, in quanto il processore è veramente ottimo ed esegue uno scaling-deinterlacing notevole.
-
02-02-2015, 12:59 #5
Avendo valutato la macchina direi di attrezzarsi con uno schermo che possa arrivare anche 1:1 distanza:base schermo, che potrà regalare immagini di grande impatto anche con i normali BR a patto di avere una adeguata sorgente...
Suggerisco di valutare anche un ex demo quale il modello W500 che offre regolazioni del IRIS manuali per dosare bene la luminosità e si può trovare a prezzi molto simili...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-02-2015, 16:34 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Ciao Sisca, si lo schermo a cui pensavo è questo: http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=734 e dunque forse troppo grande L'utilizzo sarebbe 50% film e 50% game
-
02-02-2015, 19:47 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 18
Ciao Ellebiser, per distanza:base intendi i 3.20mt?Pensavo di prendere prima il vpr e successivamente lo schermo ma forse risulterebbe una bella seccatura in quanto il telo va inserito nel controsoffitto e per quando avro' il vpr vorrei aver gia' finito con i lavori!
Per il discorso lag e' vero..per me e' abbastanza importante che sia il minimo possibile.
Il dubbio piu' grosso che ho attualmente e' se davvero vale la pena spendere tanto per un vpr 4k, e' vero il pc regge e anche molto bene ma il 4k me lo da solo tramite display port e dunque dovro' spendere ulteriori soldini per delle vga con hdmi 2.0 in quanto non e' ben chiaro se uscira' mai un convertitore dp a hdmi 2.0..
Meglio un ottimo FHD per ora?
-
03-02-2015, 06:47 #8
Premesso che il lag deriva dalle elaborazioni video, maggiore è la qualità dell'immagine maggiore sal il lag anche se impercettibile...I proiettori 4K W300 e W500 si contraddistinguono per possibilità diverse e maggiori dotazioni ( iris regolabile e lampada con maggiore potenza in primis) ma sono fondalmentalmente la stessa macchina.
Se vuoi un VPR future proof il 4k è la soluzione.
Se invece vuoi un Full HD per tirare in la qualche anno allora si ricomincia daccapo...non investirei cifre da capogiro per macchine che si deprezzeranno alla velocità della luce...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-02-2015, 07:05 #9
Ma che configurazione di pc hai per giocare in 4k?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
03-02-2015, 11:15 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Mi dispiace ma quando 2 lab-web-test "noti" testano (ovviamente in modalità game...) un vpr, nel caso il Sony VW300es
ed il Sony VW500es e mentre il 1° ne esce bene con un imput lag buono (30-39 ms) mentre il VW500 ne ha in uno 100ms e l'altro 120ms io sconsiglio (per dovere) fortemente l'uso game di questo. L'utente ha un 50% di uso game, ed il ritardo su un gioco soprattutto veloce (fps o guida) sarebbe insostenibile. L'utente (non solo io), giocando, sa bene queste cose, e quindi saprà come regolarsi. Link sul vw300 pag. 3 lag misurato = 30 ms soltanto.
http://translate.google.it/translate...ew&prev=search
doppio link sul vw500 (stesso sito... lag misurato circa 100ms quando il limite stabilito per un gamer è di 45-50).
Controprova in altro sito "conosciuto" (digital versus alias lesnumeriques) sempre sul vw500es dove si rileva un lag d ben 120ms non migliorabile anche in modalità gioco e con "latenza" di ben 7 fotogrammi... http://translate.google.it/translate...ml&prev=search
Nota ....le recensioni, per la qualità visiva per uso home cinema danno valutazioni di alto livello per entrambi i vpr ed alquanto simili. Naturalmente escludendo la giocabilità o meno.
-
03-02-2015, 21:05 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 18
Nulla di esoterico, il pc lo avevo assemblato nel 2011, un I7 2600K portato a 4,8ghz sin dal primo giorno e 16 gb di ram.
Ho solo aggiornato le 2 ati 6970 (che ho venduto) con 2 ati R290 (anche queste spinte parecchio)
6ssd in raid 0 costituiscono C:
Peccato che le mie vga non abbiano uscite hdmi 2.0
-
03-02-2015, 21:23 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 18
Sinceramente il 500 non l'ho mai preso in considerazione per via del prezzo e ricordate anche che questo è il mio vpr. Non potendoli vedere dal vivo per me è difficile scegliere..ho letto molto bene del 300 e il fatto che si comportasse decentemente anche a livello di lag era ed è un plus molto importante.
Ellebiser centra un punto cruciale, forse senza accorgersene, quando dice: "non investirei cifre da capogiro per macchine che si deprezzeranno alla velocità della luce..." Non so se ti riferissi al 300 ma 7000 euro sono una gran bella cifra. Se lo vedessi e ne restassi estasiato, lo prenderei immediatamente ma purtroppo non si può, dunque ti chiedo, quando parli di deprezzamento ti riferivi al 300?
Che sia future-proof lo credo anch'io ma tra 1 anno quanto di quei 7000 resterà? A che prezzi si potrà acquistare una soluzione del tutto simile al Sony 300? I miei dubbi, oltre al fatto di non poter "toccare con mano l'oggetto", sono dati dalle enormi spese che ho in questo momento tra acquisto, ristrutturazione e mobili. Ho ancora tutto il tempo per decidere come muovermi perchè la casa sarà pronta tra un 120gg. Mi dispiacerebbe ripiegare su un FHD ma è anche vero che non c'è tantissimo materiale 4k e per via del lavoro potrei giocare solo il fine settimana. E' da quando ho comprato il Denon 2805 che sogno un vpr e relativo maxi schermo ma non vorrei "sprecare" soldini proprio adesso che ne ho più bisogno.
-
04-02-2015, 06:08 #13
Il deprezzamento di oggetti innovativi è noto e può arrivare anche attorno al 30% dopo anno... si trovano oggi a meno di 7K macchine che un anno fa erano offerte a quasi 10K. Le macchine sono molto valide entrambe, se acquisti un proiettore solo per giocare potrebbe andare anche il W300... ma la flessibilità e la possibilità di regolazioni offerte dal W500 sono altra cosa...
Cosa farei io, nella tua situazione, valuterei un ex-demo magari full HD ma di qualità per tirare in là di un paio d'anni massimo per poi poter scegliere un 4K , magari laser ibrido che mi assicuri longevità e costanza di prestazioni.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-02-2015, 08:21 #14
Confermo caldamente il consiglio di ellebiser, secondo me questo è il momento peggiore per comprare un VPR 4k... i prezzi sono in calo vertiginoso, e c'è da aspettarsi che continuino in questa direzione; la mancanza di contenuti in 4k, poi, fa sì che oggettivamente prenderesti adesso un oggetto che è sicuramente future proof, ma la cui qualità sfrutteresti soltanto in parte, e quasi esclusivamente per giocare.
Fatti due calcoli... adesso con 7000 € puoi comprare il W300, oppure puoi spenderne sui 2000 per un ottimo ex-demo full hd, e con ogni probabilità nel giro di un paio di anni (quando e soprattutto SE il 4k verrà veramente sfruttato a dovere) se i prezzi mantengono questo andazzo potrai rivendere il tuo proiettore per una cifra intorno ai 1000€ e, sommandoli ai 5000€ che avrai risparmiato, potrai permetterti sicuramente una soluzione abbondantemente superiore al W300.
Un'ultima nota riguardo l'input lag... ho provato con mano la differenza tra un input lag intorno ai 30ms (modalità game del mio VPR) e uno intorno ai 100ms (modalità reference del mio VPR)... il primo veramente non lo si percepisce, il secondo rende assolutamente ingiocabile qualsiasi gioco "veloce".Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
04-02-2015, 11:06 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Da questo tuo post, Firestart, visto che hai il Sony hw40es che è già una gran bella macchina e sono sicuro che ti soddisfa, l'utente SV82 potrebbe "andare" (con 2.200 €) proprio su questo vpr, vista la buona giocabilità ed ottimo per la visione di film, non solo bd, ma anche dvd e da tv e senza collegare un processore esterno visto che quello del vpr è già ottimale. poi rivenderlo fra 2-3 anni (per me lo tiene di più) ad un prezzo sicuramente ancora sostenuto.