Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Consiglio vpr e telo

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    7

    Question Consiglio vpr e telo


    Salve,
    sto seguendo il vostro forum e dovrei attrezzare un bar per la visione dei mondiali 2014 su maxischermo. Per il vpr, dopo aver visionato le caratteristiche in rete di vari modelli sono indeciso su:
    Optoma HD131Xe (2500 Hansi Lumen - contrasto 18000:1);
    Epson EH-TW5200 (2000 Hansi Lumen - contrasto 15.000:1);
    BenQ W1070 (2000 Hansi Lumen - contrasto 10.000:1).
    Il budget disponibile è 800-900 euro compreso l'acquisto del telo.
    Quale mi consigliate? Conviene acquisto nuovo o cercare un usato in rete?
    Dovrò acquistare anche un sintonizzatore DVB-T per la ricezione dei canali TV (esterno).
    E' consigliabile un modello con DVB-T incorporato?
    Per il telo sono completamente profano, mi potete fornire gentilmente qualche dritta?
    Molte grazie per le risposte. Buona giornata
    Giorgio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se magari inserisci anche le distanze di proiezione lente - schermo e chiarisci la base schermo i consigli potrebbero essere mirati.
    Per il tipo di installazione menzionata, consiglio l'acquisto di un nuovo proiettore.
    Sì, dovrai acquistare un sintonizzatore DVB-T esterno possibilmente HD e dotato di collegamento HDMI
    Per lo schermo prima scegli il VPR poi in base alle esigenze deciderai che tipo di tela acquistare. E' possibile installare un fisso?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    7
    Gentilissimo, grazie per le risposta. Penso che seguirò il tuo consiglio e acquisterò un VPR nuovo e un sintonizzatore DVB-T HD con HDMI.
    La distanza tra lo schermo e il VPR è di 4,5 mt. e l'installazione è a soffitto, disposizione del proiettore in posizione centrale. La base dello schermo non deve superare i 2,50 mt.; in altezza analogamente al massimo 2,50 mt,.
    Per lo schermo è possibile installare un fisso a parete pensavo motorizzato, se non costa esageratamente. La sala del baraè abbastanza illuminata essendoci una vetrata, che al limite potrei coprire con una tenda scorrevole.
    Ti ringrazio ancora per i tuoi suggerimenti sempre professionali.
    Ciao Giorgio.

    Dimenticavo la prima fila di spettatori è a circa 2,5 mt dallo schermo.
    Ultima modifica di Giorgio Bertin; 14-02-2014 alle 18:39

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    90
    2.5mt di base da 2.5mt sono impegnativi.. cmq motorizzati non hanno costi folli, a mio parere vale la pena.. cmq o fisso o motorizzato, escluderei a molla.. il motore srotola il telo.. la molla lo fa tirare e alla lunga (ma anche alla breve) si sformano.
    Cmq essendo un bar, per cui mai al buio, da quella distanza prenderei in considerazione dei modelli legermente più "Lumensonsi" ;-)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Essendo la tua una installazione in ambiente con condizioni di luce variabili anche diurno ti consiglierei di valutare :
    Optoma HD25-LV che con i suoi 3200 ANSI è uno dei più luminosi nella categoria e fornisce abbastanza luce per garantire una proiezione in ambiente parzialmente illuminato e con le misure postate riesce a formare la base schermo di 2,5 che acquisterei fisso in 16/9 con gain 1.0. In Sub perdendo in luminosità, ma contenendo il budget, vedrei l'Optoma HD131Xe
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    7
    Tirax e Ellebiser Vi ringrazio veramente. Credo che per problemi di badget dovrò optare per l'Optoma HD131Xe che mi sembra comunque un buon prodotto. L'Optoma HD25-LV andrebbe sicuramente meglio però costa intorno ai 1000 euro.
    Per lo schermo avete qualche idea di dove potrei prenderlo a costi contenuti, con le caratteristiche consigliate. La base di 2,5 mt era il massimo ma può tranquillamente essere anche un pò inferiore.
    Per il sintonizzatore DVB-T HD con HDMI, uno vale l'altro oppure ne consigliate uno in particolare?
    Grazie e buona giornata.
    Giorgio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    353
    vuoi un consiglio cercati l xdome 1000 nc di solito all euronics lo trovi a prezzo super scontato ha il dtt e il sat ci puoi tranquillamente usare la card di sky e con una cam quella di mediaset premium

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    90
    Io ho un visivo.de nn l'ho pagato molto e fa egregiamente il suo lavoro.. Devi però scegliere tra i 234cm e i 260.. Nelle tue condizioni Gian 1

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    7
    Ok, arrivato il vpr Optoma HD131Xe e xdome 1000 nc. Dalle prime prove è OTTIMO. Devo procedere ora all'acquisto dello schermo. Chiedo gentilmente a tirax qualche info sugli schermi di visivo.de.
    Lo schermo PRO (270 x 190 cm) 16:9 gain 1 motorizzato viene 284 euro, è necessario acquistare anche il trigger? Funziona anche senza?
    Ho visto che c'è poca differenza di prezzo fra il motorizzato e il manuale. Mi consigli il motorizzato?
    Visto che il mio badget è limitato conosci te o ellebiser altri siti dove acquistare uno schermo 270 x 190 cm gain 1?
    Grazie mille per i consigli e le risposte.
    Ciao Giorgio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    90
    Se vuoi proprio risparmiare allora vai sulla versione SOLID o LIGHT (questo modello ha inoltre il guadagno di 1,1.. vista la tua installazione potrebbe essere parecchio utile).. ma devi verificare con Visivo la disponibilità.
    Considera che non ho mai visto questi modelli per cui non so dare un parere sulla qualità.. il PRO che costa 100€ in più è fatto veramente bene e non mi ha mai dato problemi

    Puoi fare a meno del trigger .. vedi la descrizione:
    -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Rendete il vostro home theater ancora più confortevole. Rendete inutile il telecomando per il vostro schermo elettrico!
    Il vostro proiettore si occupa immediatamente del controllo del vostro schermo senza cavi e senza lavori di installazione.
    Inserite semplicemente il nuovissimo trigger da schermo PRO RF nell'uscita trigger del proiettore e già lo schermo si apre e si chiude in modo completamente autonomo con l'azionamento e la disattivazione del videoproiettore.
    -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti, installato Optoma HD131Xe con schermo della Visivo gain 1.
    Considerazioni: pensavo una migliore definizione delle immagini, troppo luminoso e i neri in realtà sono grigi. Credo che dipenda dal locale luminoso (bar) e dalla troppa luce che emana la lampada. Ho letto che ellebiser in simili circostanze consigliava un filtro Hoya ND2.
    Secondo voi per una migliore visualizzazione questa potrebbe essere una soluzione?
    Dove è possibile prendere questo tipo di filtro e qual'è esattamente il modello che va bene (neutro, grigio, diametro..)?
    Grazie per le risposte. Buona giornata.
    Giorgio

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    7
    Ciao,
    chiedo gentilmente a ellebiser informazioni per un filtro Hoya ND2.
    Dove è possibile prendere questo tipo di filtro e qual'è esattamente il modello che va bene (neutro, grigio, diametro..) per Optoma HD131Xe?
    Mille grazie per le risposte. Buona giornata.
    Giorgio

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ti ho risposto in Mp
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    7
    Grazie MILLE.
    Ho provveduto all'acquisto in base alle tue preziose indicazioni.
    Ciao Giorgio

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ti ho risposto in Mp
    Ciao Ellebiser,
    potresti dire anche a me dove procurarmi un filtro Hoya ND2 per Optoma HD131Xe?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •