|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Acquisto Videoproiettore consigli
-
15-01-2014, 10:48 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 56
Acquisto Videoproiettore consigli
Ciao a tutti,
Ho comprato pochi mesi fa un benq w1070 in previsione del cambio casa.
Purtroppo preso dall'entusiasmo non ho calcolato bene le misure di casa e il benq essendo a tiro corto mi risulta di difficile installazione.
La distanza di installazione è di 3.5-4 m e il telo non può essere maggiore di 2.20 m di larghezza.
Qualcuno potrebbe consigliarmi un buon videoproiettore con un tiro maggiore? collegamento wireless imprescindibile o eventualmente senza ma che con un kit esterno non superi il budget massimo 2000 euro.
Grazie
-
15-01-2014, 11:26 #2
Restando sui dlp luminosi ed dall'ottimo rapporto qualità / prezzo, ho letto molto bene dell'Optoma HD131Xe.
Però ho paura che possa essere troppo luminoso per le tue esigenze, forse devi orientarti su modelli con meno lumens perché il tuo schermo non è grandissimo.
Il budget non è niente male, potresti anche vedere se trovi qualcosa di buono nell'usato, ad esempio un JVC che con esigenze modeste di lumens può dare ottime immagini.
Potrei essere interessato ad acquistare il tuo Benq W1070, sentiamo in mp.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
15-01-2014, 11:49 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 56
Grazie per la risposta,
Il benq w1500 non è una buona alternativa? ho visto che ha anche il collegamento wireless per me fondamentale.
L'optoma provando a fare 2 conti tramite project central effettivamente è troppo luminoso.
per il 1070 ok sentiamoci pure via mp
-
15-01-2014, 16:14 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 56
-
15-01-2014, 20:38 #5
valuterei anche il TW6100W
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-01-2014, 08:35 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 56
Grazie Ellebiser,
mi frenava un po l'epson non essendo dlp, dici che la l'immagine come qualità si avvicina?
-
16-01-2014, 11:36 #7
In 2d a mio avviso meglio l'EPSON...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-01-2014, 15:33 #8
-
16-01-2014, 15:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
e che succedere se c'e' polvere???
chi mi puo' aiutare mando mess in pvt ma non ho risp da alcuni giorni forse ho qualche problema???
ho pure cancellato vari messaggi
-
16-01-2014, 15:42 #10
Aloni sull'immagine.
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
16-01-2014, 16:09 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
E' una cosa che puoi fare da solo,o bisogna portarlo dal tecnico
per questo preferisco i DLP sono piu' semplici
ed e' per ancora piu' problemi non mi so' mai comprato un CRT
mi sarei accontentato anche del Barco cine 7
eeeehhhhhh meglio non pensarci magari un giorno mi accontentero' di un JVC
vabbe' non vorrei andare fuori OT
-
16-01-2014, 16:37 #12
Già, nonostante non si faccia che leggere dell'elevata qualità d'immagine dell'Epson e di varie altre caratteristiche interessanti (luminosità, flessibilità di installazione, ecc) io il rischio di essere lo sfortunato che lo deve ogni volta smontare e mandare in assistenza non me la sento proprio di correrlo. Per questo è raro che li consigli, nonostante possano dare grandi soddisfazioni se si è fortunati
Se la polvere entra nell'ottica spesso da soli non si può fare niente e comunque si rischia di invalidare credo la garanzia. Quindi sono menate serie, va interpellata l'assitenza. Che per carità, mi pare di aver letto che sia la migliore assistenza nel settore, ma comunque...Ultima modifica di Lagoon; 16-01-2014 alle 16:39
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
16-01-2014, 17:34 #13
Ho avuto un epson e un panasonic ovviamente lcd. Nessuno me ne voglia ma...........mai più!!!!
Dlp forever.....(anche se l'ho venduto)
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
16-01-2014, 19:51 #14
Cavolo mi spaventate, adesso che mi ero quasi convinto a prendere un Epson mi uscite fuori che sono cosi fragili nei confronti della polvere? Quindi in caso di inutilizzo per qualche mese conviene coprirli?!
-
16-01-2014, 20:25 #15
Anche se lo copri non risolvi nulla. La polvere entra in qualsiasi momento, anche durante l'utilizzo.
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F