|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio pocket home cinema?
-
26-12-2013, 20:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 4
Consiglio pocket home cinema?
Salve,
Vorrei acquistare un proiettore da mettere su un veicolo mobile.
L'utilizzo sarà esclusivamente la visione di Sky HD; un pochino di digitale terrestre e qualche fonte digitale (non blueray).
Essendo un veicolo devo considerare i consumi per avere autonomia quando lo uso a batteria quindi diciamo massimo 100W.
La distanza di visione è di circa 180-200cm
La distanza dalla lente allo schermo sempre 180-200cm
La fonte audio sarà probabilmente solo quella del videoproiettore quindi se avesse due speaker decenti non sarebbe male.
Sono quindi orientato sui pocket a LED.
Ho studiato un pó di BenQ, Vivitek e Optoma ma scegliere è difficile.
Il dilemma più grosso è capire quanta luminosità è indispensabile perché di giorno non ho la possibilità di oscurare l'ambiente e la luce naturale entrerebbe da due finestre.
500 Ansi lumens con schermo da 1.2 di gain può bastare?
Lo schermo sarà manuale a molla dal soffitto e siccome dietro ci può essere luce sarà con retro nero e bordi neri.
Avete qualche suggerimento con limite di spesa che non vorrei superare di 500€?
Il BenQ GP10 sulla carta mi sembra un buon apparecchio, cosa dite?
Anche l'Optoma ML550 non sembra male se abbinato ad una soundbar.
Grazie mille in anticipo.Ultima modifica di AlexMessoMalex; 27-12-2013 alle 08:02 Motivo: Aggiunti due modelli adocchiati
-
27-12-2013, 13:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Ciao.. anche un LG PA70G sempre con tecnologia DLP led non sarebbe male, con i suoi 700 ansi lumen, sicuramente più luminoso di quelli da te citati.
-
27-12-2013, 17:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 4
Ciao,
Grazie mille della dritta, non avevo notato questo modello che effettivamente é una validissima alternativa a quelli che ho adocchiato.
Ho visto che esiste anche il PA72G che sembra essere identico se non per il contrasto migliore.
Un'altra cosa a favore di questo modello rispetto al BenQ é la silenziositá visto che sarebbe posizionato 40cm sopra la mia testa.
L'unica cosa che mi fa pendere ancora un pelino verso il BenQ é che é l'unico con lente 1.2:1 mentre LG ce l'ha 1.4:1 e siccome sono tirato con gli spazi con LG non so se riuscirei a riempire lo schermo 16:9 a molla piú piccolo che ho trovato e cioé con area proiettabile di 65" ovvero 145cm di larghezza.
Con il BenQ infatti potrei proiettare i 145cm da soli 174cm di distanza (e nei conti che ho fatto inizialmente non ho calcolato la profonditá del proiettore di circa 18cm) mentre con LG a quella distanza riempirei solo 125cm lasciando bordi bianchi sullo schermo.
Ora la domanda é : esistono schermi 16:9 avvolgibili a molla (con scatti automatici) di dimensioni inferiori?
Grazie ancora
-
29-12-2013, 09:07 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 24
consiglierei anche il buon lg hw300g... confrontato con altri videoproiettori della stessa categoria ne è uscito sempre vincente
-
29-12-2013, 18:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Comunque rimango sempre dell'idea che LG sia meno giocattolo (proprio a livello di materiali) di quel Benq da te citato.. Per quanto riguarda lo schermo, puoi dare un occhiata su "Schermionline" troverai sicuramente quello che fa per te (su questo sito per esempio) ho acquistato il mio telo della "Sopar" avvolgibile..
-
06-01-2014, 15:08 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 4
Grazie mi siete stati molto utili, vi faró sapere al piú presto cos'avrò comprato e posterò le foto dell'impianto "sperimentale" montato sul mio motorhome
Ultima modifica di AlexMessoMalex; 06-01-2014 alle 15:09 Motivo: sará più grosso lo schermo del veicolo
-
06-01-2014, 15:41 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 24
aspetto ansioso
-
06-01-2014, 15:43 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 24
per il sistema audio ho visto che esistono soluzioni senza fili...credo tramite bluetooth...che rendono molto bene ed occupano pochissimo spazio