Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    82

    Dopo 10 anni, ritorno! in pensione il mitico PTAE500, ed ora?


    Salve ragazzi,
    sono in procinto di cambiare il mio vecchio PTAE500, che ormai ha fatto storia, per passare a qualcosa di più interessante, full hd e magari , ma non obbligatorio, 3D.

    Come sempre il problema proncipale è trovare un modello con la stessa focale, dato che ho la distanza del proj dal telo fissa.
    ho la possibilità di variarne la distanza di +/- 10/15 cm, agendo sulla staffa.

    la situazione è questa:

    Proiettore attuale Panny: PTAE500
    Distanza da schermo: 3.80 Mt
    Dimensioni schermo: Larghezza 2.22 Mt
    Altezza 1.23 Mt



    Ora la mia domanda è..che ci posso piazzare di valido? che possibilità ho per gestire questa distanza con le nuove focali?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Puoi indicare anche una idea di spesa?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    82
    Diciamo dai 800/1200..
    Che dite?

    Sinceramente con il mio panasonic mi son sempre trovato più che bene..ho visto che ora si parla di Epson.... fatemi sapere, vi ringrazio davvero!
    Ultima modifica di b3nfy; 12-12-2013 alle 15:37

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Se lo schermo è di gain unitario (spero) l'EPSON TW5910 potrebbe andare bene a patto di abbassare la luminosità.
    Se tu avessi problemi di ingombro rivolgerei l'attenzione anche al nuovo TW5200 più compatto e leggermente meno luminoso
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    82
    Dici che Epson su questa fascia sia quello più adatto a me?
    il panny attualmente è a soffitto, mettere un catafalco del genere darebbe nell'occhio..soprattutto per questa linea "Cicciona".

    stasera mi studio i 2 che mi hai consigliato..vi viene in mente altro?

    ah cosa importante, visto che è a soffitto, mi serve che abbia lo Lens Shif verticale...
    Ultima modifica di b3nfy; 12-12-2013 alle 18:25

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    52
    io metterei nella lista anche il BenQ W1080ST che però non ha l'image shift verticale
    Panasonic TX-P50ST60 - VPR Panny 900 - Ampli Kenwood V5060D - Diffusori cent. Infinity ref100 mkII, ant. Infinity ref1 mkII, post. Infinity Aplha 5, sub Jbl SCS138

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Più che altro il W1080 a 3,80 non riesce a fare 2,20m di base...ma minimo 4,50 circa! essendo un tiro corto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    82
    Diciamo che cmq con il panny non avevo lens shift e mi adattavo con keystone, visto che la proiezione è cmq abbastanza centrata...

    ho guardato il 5200, ma secondo voi c'è una grossa differenza rispetto al mio panny500? non spero di avere la profondità ed il dettaglio del vt50 che sta dietro al telo, ma vorrei comunque fare un "salto" in avanti.
    devo aumentare il budget? grazie ancora per l'aiuto.

    davvero sono stato fuori per troppo tempo, mi trovo spaesato, ci sono tonnellate di proiettori nel mercato, da impazzire.
    Ultima modifica di b3nfy; 13-12-2013 alle 12:39

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Proiettori a tiro lungo di dimensioni contenute non ce ne sono molti...il salto dal tuo panny è visibile anche da un inesperto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    82
    quindi oltre al TW5910 ed al TW5200 cosa potrebbe esserci che fa al caso mio? Entrambi questi sono full hd vero? Perchè nelle specifiche vedo 720p/1080i.. mentre il 5200 (2030 in usa, confermate?), viene dato 720p, 1080i, 1080p/60, 1080p/24, 1080p/50, 576i, 576p.

    scusate se rompo ma sapete come è quando ci si adatta ad impianti preesistenti non è mai facile..

    Ho provato a vedere una comparativa... http://www.projectorcentral.com/part...537&pid_2=7795

    Le sostanziali differenze tra i 2? cioè..le cose che davvero rendono uno meglio o dell'altro...
    Ultima modifica di b3nfy; 14-12-2013 alle 00:43

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    TW5910 -TW5200
    Sono entrambi full HD con definizione 1920x1080. Il primo è più silenzioso, votato al cinema in casa ma di dimensioni generose, il gruppo ottico ringrazia, l'altro un po' più fracassone, di dimensioni più contenute è votato al gaming grazie al basso Lag ed alla fruizione di contenuti da device esterni: cito dal sito Epson:
    Il modello EH-TW5200 offre una vasta scelta di opzioni di connettività, tra cui una porta HDMI/MHL. Ciò significa che è possibile riprodurre non solo contenuti Full HD, ma anche video, musica e foto da smartphone e tablet.

    Non sapendo se sei sensibile al RE ho preferito indicare solo proiettori con tecnologia 3LCD trasmissivi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    82
    mhm...nonostante lo utilizzerei 50/50 per gaming/film, credo opterò per il primo. La silenziosità è importante dato che è relativamente vicino alla mia testa
    La porta hdmi/mhl non mi interessa, perchè cmq non la utilizzerei così spesso...
    Ultima cosa, non sono sensibile al RE, ma credo che spostandoci dal 3LCD rischierei di aumentare le dimensioni, giusto?

    Cmq oltre a questi 2 modelli, anche salendo un pò di budget, non trovo null'altro di interessante?
    tornare su panasonic mi è proprio impossibile causa budget/focale?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Sinceramente , a mio avviso, I nuovi PANA non sono all'altezza, salendo di budget potresti valutare Epson TW7200, se vuoi un buon DLP devi tener conto del tiro dell'ottica che deve garantirti la corretta dimensione dello schermo- Giusto per avere una alternativa con tecnologia DLP penserei al Benq W1400 che dovrebbe farcela
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    82
    Mi sembra che il Benq w1400 sia decisamente migliore rispetto agli altri proposti.. non riesco però a trovare la simulazione delle dimensioni...e non mi fido di prenderlo a vuoto...

    Leggo che il benq 1500 è lo stesso ma senza la wireless hdmi...confermate?potrei basarmi su quello per le misurazioni..certo che come prezzo è decisamente superiore il 1500..quindi non può essere solo quello..
    Ultima modifica di b3nfy; 15-12-2013 alle 13:50

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    COnfermo che il W1400 ricalca le prestazioni del modello maggiore che in più adotta il wirelless. Un link al calcolatore Benq dove è presente il modello in questione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •