• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

___ HELP !!! ___

AlessandroVic

New member
Buongiorno a tutti!
Spero possiate aiutarmi.
4 anni fa ho comprato casa e in sala mi sono fatto costruire una nicchia nel muro per ricevere il telo. Dalla parte opposta pensavo di posizionare un videoproiettore. Il tutto per potermi poi un giorno godere fantastici film a casa.
Ora potrebbe essere arrivato il momento dell'acquisto di telo e videoproiettore.
Io sono però assolutamente un NON conoscitore delle varie differenze tra teli e tra proiettori.
Vi segnalo qui di seguito le mie esigenze nella speranza che voi GURU nel settore, possiate indirizzarmi verso la soluzione migliore.
1) budget circa 2000 euro
2) Ho due finestre sulla sinistra quindi credo di dover aver bisogno di un videoproiettore molto luminoso
3) la distanza tra videoproiettore e telo è di 5metri. La distanza tra telo e spettatori sul divano sarà di circa 4m. Iltelo si riavvolgerebbe nell'abbassamento del soffitto.
4) la nicchia in cui verrà incluso il telo e larga 3m e 40cm, ma non so quale possa essere la misura del telo che possa andare bene rispetto alla distanza dal videoproiettore
5) Dietro al telo, la nicchia avrà un colore bianco. In tutta la sala avrò degli abbassamenti con delle luci che spareranno sul soffitto.
6) se il videoproiettore è 3D tanto meglio, ma non è una cosa che mi interessa piu di tanto.

Vi allego la piantina della mia sala

Un amico conoscitore del settore mi consiglia un Panasanic PT-AR100/PT-AH100
Mi date delle dritte?

Grazie infinite e buona domenica a tutti!!!
Alessandro
 

Allegati

  • sala.jpg
    sala.jpg
    79.9 KB · Visualizzazioni: 17
Ultima modifica:
Ciao

provo a darti qualche consiglio anche se non sono uno tra i più esperti del forum e sicuramente non un guru :)

Iniziamo col dire che le 2 finestre sarebbe molto meglio oscurarle con delle tende pesanti almeno durante la visione,ne guadagneresti sicuramente in contrasto e qualità generale dell'immagine; i vpr troppo luminosi ti fanno perdere in contrasto e sono solitamente pensati per altri utilizzi; requisito fondamentale per ogni vpr ad uso home theatre è il buio. Inolte gioverebbero anche da un punto di vista sonoro in quanto i vetri delle finestre sono troppo riflettenti,magari non ti interessa ora ma è sempre bene tenerne conto magari in futuro.

Per quanto riguarda le dimensioni del telo, dalla distanza di 4 metri le dimensioni "ideali",diciamo consigliate, sarebbero di 2,70 M di base,potresti arrivare anche a 3 metri se ti piace essere più dentro lo schermo. ci sono vari siti che hanno un sacco di schermi basta che cerchi schermi on line su google... devi solo stare attento che il telaio entri nella nicchia che hai,nel tuo caso devi concentrarti sui modelli sali/scendi.

I modelli di vpr che ti sono stati consigliati non li conosco ma sulla carta il pt-ar100 potrebbe andare dato che da 5 metri ti farebbe una base da minimo 1,85 M a massimo 3,75 M.
Per altri consigli lascio la palla ai veri esperti e spero di essere stato d'aiuto.

Ciaoo
 
Grazie Ellebiser. Ho contattato il venditore del mercatino. Grazie per la info. Sai darmi anche dritte sul tipo di telo e dimensioni che potrebbero essere per me piu idonee? Grazie
 
Grazie Ellebiser. Consigli preziosi. Io vorrei prendere un telo riavvolgibile a scomparsa. Sai indicarmi un buon posto dove poterlo trovare a buon prezzo a Milano? Buona giornata
 
Top