|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Consiglio su Videoproiettore 3D
-
20-11-2013, 20:20 #16
Un buon proiettore con 3D luminoso e affidabile come cerchi richiede un investimento maggiore. Ogni paio di occhialini costano circa una 50 di €. A mio modesto avviso acquistare una macchina ultra economica e spendere quasi più in occhiali per vedere il 3D con tutti i limiti delle macchine di quella fascia non mi sembra una buona idea. Consiglio in primis un approccio visivo e poi eventualmente, se soddisfatto, procedere all'acquisto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-11-2013, 22:36 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardinia for ever
- Messaggi
- 19
Si elle, il tuo ragionamento non grinza per niente, ma il problema è che, dove sto io, i centri commerciali, trattano solamente prodotti di fascia alta, indi ragion per cui, sono tagliato fuori.
Il mercato di prodotti niente male a prezzi contenuti prolifica grazie al tam tam di esperti come voi, diversamente nisba.
Ho trovato un rifornitore di occhiali 3D attivi a prezzi davvero contenuti, ricaricabili e di buona fattura, nell'ordine al di sotto dei 30 euri.Ultima modifica di andreapud; 20-11-2013 alle 22:39
-
20-11-2013, 22:37 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardinia for ever
- Messaggi
- 19
-
21-11-2013, 10:24 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardinia for ever
- Messaggi
- 19
Allora giovanotti,
girovagando ho trovato questo Optoma H-180X.
Ho visto che anche questo ha una risoluzione nativa 1280*800 come quella del MW712 Benq, ma nelle caratteristiche di amazon lo danno come 3D nativo, senza scheda video a 120 hz.
Volevo chiedervi: questo modello è comunque migliore del Benq oppure siamo allo stesso livello anche se il contrasto è di molto superiore?
-
21-11-2013, 10:51 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
C'è il TW550 della Epson che è più o meno come il TW480 ma ha anche il 3D, credo che potrebbe andare bene e non dovrebbe costare molto di più, trai Benq il W750 dovrebbe fare tutto quello che chiedi ed anche lui costa più o meno come l' Epson, io non me ne intendo per nulla ma siccome sono alla ricerca del mio primo videoproiettore mi sono riempito la testa di informazioni tecniche che tra poco cominciano ad uscire anche dalle orecchie, così ho voluto rendertene partecipe in buona fede. Spero di essere stato utile e non aver detto ca***te.
-
21-11-2013, 10:56 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardinia for ever
- Messaggi
- 19
-
21-11-2013, 16:25 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardinia for ever
- Messaggi
- 19
Allora ciccio, per quanto riguarda l'Epson ti confermo un 720p e riproduzione 3D se la sorgente è nativa, mentre il Benq w750 ha bisogno di una scheda video a 120 hz, un pochetto come il mw712 da restituire.
Vediamo come mi tratta il fornitore domani per l'epson tw550, altrimenti mi riverso con l'acer 5760bd che fa anche la conversione 2d 3d a parità di prestazioni ad un costo inferiore.
Domani vi informo.
Intanto grazie a tutti for the moment.
-
21-11-2013, 17:17 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
Scusa ma dove hai visto che il W750 ha bisogne di scheda video? Dal manuale non risulta, si parla di collegamento diretto a Play3, Decoder tipo Sky e lettori BluRay, inoltre supporta anche il 3D a 144Hz detto Triple flash.
-
21-11-2013, 20:43 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardinia for ever
- Messaggi
- 19
Descrizione prodotto
Con il videoproiettore BenQ*W750 ti immergerai in un'esperienza in 3D altamente realistica. Questo videoproiettore integra la tecnologia DLP e dispone di una risoluzione nativa di 720p per riprodurre delle immagini nitide e ricche di contrasto.Perfetto per le sessioni cinematografiche in 3D, questo videoproiettore BenQ è l'elemento indispensabile per realizzare delle serate perfette tra amici davanti a un videogioco in formato XXL! Dotato di un altoparlante da 10 W, il videoproiettore W750 dispone anche di due uscite HDMI e di una porta USB.Questo videoproiettore a basso consumo energetico BenQ W750 fa anche il pieno di tecnologie ecologiche per ottimizzare soprattutto la durata della vita della lampadina.Per approfittare della tecnologia 3D di questo videoproiettore è necessario un computer dotato di una scheda grafica compatibile con il 3D che supporti la frequenza a 120 Hz e un paio di occhiali 3D.
Qua, Ciccio:
http://www.amazon.it/Benq-W750-DMD-D...ords=benq+w750Ultima modifica di andreapud; 21-11-2013 alle 20:56
-
22-11-2013, 08:07 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
Scusa non voglio bacchettarti ma ho imparato sulla mia pelle a non fidarmi mai delle descrizioni dei prodotti nei siti dei venditori, ora mi baso solo su quelli dei produttori e sulle recensioni di siti tipo quello che ci ospita. Quello da te segnalato credo sia un copia/incolla fatto da un'altro prodotto simile.
Estratto dal manuale scaricato dal sito Benq Italia:
Guardare il contenuto 3D
Il proiettore BenQ supporta la riproduzione di contenuti tridimensionali (3D) trasferiti tramite D-Sub,
Component, HDMI, Video e S-Video. Inoltre, sono necessari accessori hardware e software compatibili
per poter riprodurre i contenuti 3D sul proiettore BenQ.
Collegamento di dispositivi video 3D
• Giochi PlayStation
i. Assicurarsi di aver aggiornato la console con la versione software più recente per la
PlayStation 3.
ii. Inserire il disco del gioco 3D. Oppure scaricare i giochi tramite la rete PlayStation.
iii. Avviare il gioco e selezionare Riproduci in 3D nel menu del gioco.
• Lettore Blu-ray 3D
i. Assicurarsi che il lettore supporti i dischi Blu-ray 3D e che l'uscita 3D sia attiva.
ii. Riprodurre il disco Blu-ray 3D.
• TV 3D (ad esempio. SKY 3D, DirecTV)
i. Contattare il provider del servizio TV per attivare i canali 3D sul pacchetto di canali.
ii. Passare al canale 3D.
• Dispositivi 3D (ad esempio DV/DC 3D)
Accendere il dispositivo 3D e proiettare il contenuto 3D.
Per visualizzare correttamente il video 3D, assicurarsi che Auto sia selezionato nel menu Display > 3D >
Modalità 3D. Se il contenuto 3D continua a non essere visualizzato correttamente, selezionare il formato
supportato dal menu Display > 3D > Modalità 3D.
Una volta collegati i dispositivi video 3D al proiettore, assicurarsi che gli occhiali BenQ 3D siano accesi.
Indossare gli occhiali BenQ 3D e iniziare a vivere l'esperienza 3D!
Credo che sia più attendibile.
Io sono in fase di raccolta informazioni per il primo acquisto e mi sto scaricando i manuali originali dei prodotti che potrebbero fare al caso mio.
-
22-11-2013, 12:10 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardinia for ever
- Messaggi
- 19
Altro che bacchettarmi,
hai ragione da vendere!
Io onestamente non ci avevo minimamente pensato.
Ho reputato amazon.it affidabile per le caratteristiche che, sempre dall'alto della mia ingoranza, pensavo provenissero direttamente dal produttore o dal distributore.
Da ora in poi farò così.Ultima modifica di andreapud; 22-11-2013 alle 12:11
-
24-11-2013, 17:53 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardinia for ever
- Messaggi
- 19
Allora, intanto grazie a tutti per i preziosi consigli.
Volevo chiudere chiedendovi un'ultima cosa: il venditore non mi propone il benq w750 perchè la differenza di prezzo è eccessiva.
Per una piccola differenza a mio sfavore mi può dare il benq w703d che, verificando nel manuale, dovrebbe avere la conversione 2d 3d, ma onestamente penso sia una fetecchia, lo vedo anche dal mio tv.
Posso azzardare l'acquisto? E' un 3D soddisfacente?
Debbo aggiungere 60 euro.
Grazie a tutti per i consigli
-
25-11-2013, 08:38 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
Prendi quello che ti dico con beneficio del dubbio in quanto non sono un esperto, anzi non possiedo un videoproiettore e sto' valutando ancora se imbarcarmi nell' acquisto, ecco perchè sono informato sulle caratteristiche di alcuni modelli più o meno nella fascia di prezzo nel quale ti stai muovendo tu. Il W703D in effetti l' avevo guardato, premetto che a me il 3D non interessa mentre vedo che per te è fondamentale, nelle recensioni che ho trovato sembra che sia il suo punto debole. Nel 2D per quello che costa sembra cavarsela abbastanza bene e nella sua fascia di prezzo rispetto alla concorrenza ha giudizi positivi, ma nel 3D fallisce e i giudizi sono piuttosto scarsi, questo è un esempio tratto da una recensione:
The BenQ W703D’s most disappointing weakness, though, is 3D. When in 3D mode the picture seems to lose pretty much all contrast and black level response, causing dark 3D scenes to look painfully washed out, short of background detail and, as a result, flatter than they do in 2D. What's more, 3D viewing also uncovered one or two rather nasty colour glitches as the projector worked harder to combat the dimming effect of the active shutter glasses.
The BenQ W703D’s 3D pictures do contain a decent amount of detail and avoid pretty much all crosstalk ghosting noise. But still, if you’re a serious 3D fan, the BenQ W703D is not going to scratch your 3D itch.
Tradotto in breve " se ti interessa il 3D lascia perdere ".
-
25-11-2013, 11:04 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardinia for ever
- Messaggi
- 19
Beh, in effetti, ciccio, la recensione non è certo una lode.
Ma quindi ne posso dedurre che il w750 è sempre della stessa pasta, oppure potrebbe non peccare della stessa deficienza del w703d?
Si, in effetti, come hai beccato in pieno, sto prendendo un nuovo vpr esclusivamente per il 3D, perché per il 2D ne ho altri tre di vpr che prima o poi venderò alla parrocchia qua vicino, trattandosi due di 800*600 ed uno di 1024*768.
Allora a questo punto chiudo il discorso, non voglio spendere troppi soldi, come in tutte le cose poi, io mi conosco, all'inizio le utilizzo, poi le butto da una parte.
Avevo trovato anche due occhiali active shutter a 144 hz niente male e pagati una stupidata.
E' stata una parentesi, riabbraccerò il discorso del 3D quando sarà più maturo.
Intanto grazie per la risposta che mi darai circa il w750
-
25-11-2013, 11:41 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
Il 750 è molto meglio, le recensioni che ho trovato erano positive anche nel 3D, se cerchi in internet "Benq W750 review" e poi le traduci ne trovi alcune interessanti.