Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    9

    Consiglio acquisto primo videoproiettore fullhd distanza 5mt


    Ciao a tutti,

    Vi seguo da qualche giorno cercando di erudirmi sui videoproiettore in vista di un acquisto..il primo!

    La stanza che adibiro' a cinema e lunga 5mt circa con proiettore su mensola (circa 1,70/1,80 di h)sopra il divano e una parete di fronte larga 3,5mt di cui vorrei sfruttarne circa 2,5/3 mt. utilizzo prevalentemente serale e su parete bianca.

    Mi sembra di capire che la distanza e la dimensione della proiezione contano molto sull'acquisto per questo chiedo consiglio. (per questioni di miglior gestione dell'immagine potrei optare di mettere ogni volta il proiettore sul tavolo davanti al divano arrivando a circa 3mt di distanza dalla parete - anche se non mi piace troppo come soluzione).

    Il principale utilizzo sarà per film fullhd, qualche rip di media risoluzione e saltuariamente videogiochi. Non sono particolarmente interessato al 3d.

    Altro punto critico il budget: data la distanza di visione, sebbene partito con l'idea di un maxischermo, mi sono reso conto che date le mie pretese dovrei dedicarmi a polliciaggi esagerati e totalmente fuori portata.
    Leggendo prezzi e schede tecniche invece mi sembra che per cifre molto minori si può ottenere un ottimo se non migliore risultato.

    In particolare non vorrei sforare i 1000 euri, o meglio leggendo di macchine fullhd che partono dai 700 non vorrei rimanere vittima della mania dell'ultimo modello uscito ma se motivato da chi l'esperienza ce l'ha potrei valutare un acquisto più importante.

    Consigli su schermi (vista la posizione opterei per quelli avvolgibili a parete) sono ben accetti..

    In pratica avete in mano cio che mi rimane della tredicesima..fatene buon uso!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Per prima cosa consiglierei la lettura di questa interessante guida.
    Ti propongo di valutare i seguenti modelli
    Benq w1300
    Optoma HD25
    Epson tw5200
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •