|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Cambio Vpr+telo+lettore br
-
11-10-2013, 22:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 7
Cambio Vpr+telo+lettore br
Ciao a tutti. Nel lontano 2001 ho acquistato un Barco Cine7 che mi ha accompagnato per vari anni. Poi, vicissitudini varie, mi hanno tenuto lontano dal mondo Home Cinema e adesso volevo riprendre questa mia passione cambiando proiettore e telo ed un lettore DVD adeguato. Utilizzerei il nuovo vpr in una zona living - soggiorno - con uno schermo motorizzato di l 225 x h 155. il proiettore deve essere posizionato a 3,7 metri mentre la zona di visione è posta a 3,5 metri. Vista la vicinanza tra proiettore e divano mi serve una macchina silenziosa. Utilizzo diviso tra Cinema +2D che 3D e Sky Hd - cinema e F1+calcio. Il budget previsto è di 4.500/5.000 € totali.
Per la parte audio utilizzavo un Denon Avc-a1d con diffusori B&W Nautilus 804/htm2/asw 2000. Possono ancora andare bene. Cosa mi consigliate per i tre prodotti? Grazie
-
12-10-2013, 19:30 #2
Ti sei deciso ad abbandonare il buon "vecchio" Cine 7, dovrai scegliere una macchina che sappia entusiamarti, per questo ti consiglio di valutare un buon JVC RS49/X700R ma per contenere un po la spesa andrebbe bene anche il modello di quest'anno che si troverà fra un po' a prezzi più abbordabili...rs48/x55 al quale affiancherei un buon Oppo 103 D per il telo una volta deciso il proiettore potresti valutare un ADEO p.es.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-10-2013, 08:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 7
Grazie Eelebiser. In effetti ero indeciso tra Jvc 48/49 e Sony 50/55. Secondo te si ottengono buoni risultati anche senza un processore video? E quale dei due é piú semplice nella taratura, visto che non credo di avere ancora la voglia di farmi ore davanti al VPR come accaduto con il Cine7... Non avró problemi di luminosità eccessiva vista la distanza limitata dal telo? Grazie mille per la risposte.
-
13-10-2013, 16:05 #4
Anche se il telo fosse di gain 1.2 non avresti problemi di luminosità, potendola regolare. Certo queste macchine possono illuminare adeguatamente anche basi maggiori, spazio fisico permettendo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-10-2013, 18:17 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 7
Il problema del telo è che è stato installato su un mobile realizzato su misura con la motorizzazione che è all'interno di un vano di dimensioni ridotte. Il telo attuale presenta delle "onde" quando è aperto; credi sia possibile acquistare solo il telo della misura esatta o è meglio acquistare il telo completo di motorizzazione nuovo e poi far modificare dal falegname il mobile ove verrà installato?
-
14-10-2013, 18:19 #6
Se riesci a guadagnare cm è tutto oro e maggiore coinvolgimento.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.