Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    6

    Consigli VPR + telo, budget 2000€


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e nuovo del mondo della videoproiezione.

    Sto valutando l'acquisto di un videoproiettore e sto cercando di informarmi il più possibile.
    Ho letto varie discussioni sul forum e alcuni articoli su internet ma, naturalmente, le informazioni sono così tante che i dubbi non fanno altro che aumentare man mano che mi informo. Quindi, eccomi qui a chiedervi qualche consiglio che possa almeno indicarmi qualche strada.

    Dunque, l'uso principale del VPR è per lo più per la visione di film, sia da sorgente full hd o hd ready, che da antenna.
    Considererei anche qualche partita alla PS3, o PS4 nel futuro, ma per lo più l'uso è per visione di film. Visto che ci sono devo dire che mi incuriosisce il 3D. Il budget è intorno ai 2000€ per VPR e telo, ma se riuscissi a risparmiare qualche centinaio di euro sarebbe cosa gradita.

    Ho calcolato una distanza telo - videoproiettore di circa 400 cm. La parete dedicata al telo non è molto grande, al massimo 250 cm. Ho un tetto più alto del normale, circa 290 cm.

    Mi sono fatto un giro su projectorcentral e mi stavo orientando su tre proiettori:

    - BenQ W1070;
    - Optoma HD131Xe;
    - Optoma HD25e / LV;

    Il primo dubbio che ho è a proposito della distanza, non sono ancora riuscito a capire se sia meglio il BenQ o uno degli Optoma.
    Per quanto riguarda gli Optoma, mi sembra che i miei 4 metri siano un po' corti, mentre con il BenQ mi sembrano troppi in proporzione alla dimensione della proiezione che ne scaturirebbe. E' una considerazione corretta o totalmente sbagliata? Che altri parametri potrei considerare?

    Per quanto riguarda gli altri aspetti, che considerazioni posso fare per scegliere un proiettore piuttosto che un altro?

    Per quanto riguarda il telo, l'idea è di metterne uno motorizzato, alcuni dubbi:
    - a che distanza da terra è consigliato? Può essere un problema l'altezza di 290 cm?
    - non vorrei fare una domanda banale, ma secondo voi quanto è importante un telo tensionato?

    Confesso che sui teli faccio molta fatica ad orientarmi, qualsiasi indicazione sarà sicuramente illuminante.

    Aggiungo un paio di foto della sala con le misure, sperando che possa aiutarvi a capire meglio.

    Ho evidenziato in verde il punto nel quale pensavo di installare il VPR. Potrebbe essere un problema, tenendo conto che il divano è posizionato più indietro (indicativamente il punto di visione è in linea con il cuscino arancione, in basso a sinistra)?





    Vi ringrazio in anticipo, ogni spunto sarà per me utilissimo per riuscire ad orientarmi meglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Piu dell' installazione o della scelta del vpr, direi che il maggior problema nella tua stanza saranno le riflessioni. Praticamente faranno party specialmente con il muro a sinistra. C' e' la possibilita' di usare qualche tenda scura durante la videoproiezione o ce lo scordiamo?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    6
    Ciao yiannis e grazie della risposta.

    Francamente non avevo pensato alle possibili riflessioni. Volevo quindi capire perchè, secondo te, il muro a sinistra potrebbe provocarne molte. Provo ad intuire il tuo pensiero: i quadri appesi sono delle foto stampate su tela, senza vetro o cristallo.

    Nella stanza, ci sono due finestre, entrambe opposte alla televisione che possono essere oscurate. Però in principio direi che non c'è molta possibilità che la parete sinistra possa essere oscurata. Alla luce della mia risposta, continui pensando che questo possa rappresentare un problema?

    Grazie mille!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Parlavo piuttosto della parte nuda della parete a sinistra che sara' troppo vicina a tuo schermo. Considera che la luce riflessa dal tuo schermo va dappertutto e si riflette di nuovo. Pensala come una billia di biliardo che tocca le sponde. Se non c' e' una superficie scura che la assorbe, tutta sta extra luminosita' ritornera' sul telo deterionando il contrasto dell' immagine.

    Comunque, e' un problema generale questo delle pareti bianche.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    6
    Accidenti, allora è per la parete bianca!
    Questo incide sul tipo di proiettore da scegliere, o in generale pregiudicherà la visione su tutti i proiettori?
    E a questo punto ti chiederei: può pregiudicare tanto da rendere non meritevole l'acquisto del proiettore?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ti rispondo subito...

    Si, pregiudichera' la qualita' in tutti i vpr a prescindere del costo.

    No, non danneggia la qualita' cosi tanto per convincere chiunque a non acquistare. In termini numerici, direi che ti levi un 30% della totale esperienza. Mo' vediamo come mettersi...

    Il mobile sotto la TV quanto e' alto? Per quanto riguarda l' audio, hai pensato come sistemarti? (con un centrale e 2 laterali?)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    6
    OK grazie di nuovo per le informazioni, cercherò di capire se posso fare qualcosa per la parete!

    Per quanto riguarda il mobile, è alto 52 cm, mentre la distanza dal suolo alla TV è di 76 cm circa.
    Per l'audio ho un sistema 2.1: il centrale lo vedi nella prima foto, a destra del mobile. Alle spalle del divano, che si vede appena nella seconda foto, ci sono due laterali.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ok.

    Facciamo i calcoli con uno schermo da 2,3 m. di base?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    6
    Direi di si, mi sembra una buona misura!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ok.

    Si deve risolvere pure il problema dell' installazione. 2,2 metri significa 1,3 di altezza. Ti puoi permettere una staffa di 30 o 40 cm?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    6

    Ti riferisci ad una staffa per l'altezza? O una per permettere di coprire il televisore e il mobile, quindi per dare uno spazio in larghezza allo schermo? O entrambe?

    Da quanto ho potuto capire leggendo da varie fonti su internet, ho pensato che poteva esserci un problema per l'altezza. Ho letto da qualche parte che la distanza da suolo allo schermo consigliata è di circa 70 cm, è verosimile?

    Ho visto qualche telo con uno barra superiore nera, ma suppongo che non sia sufficiente. Suppongo inoltre che il proiettore debba essere allineato allo schermo, quindi mi servirebbe una staffa anche per lui, può essere?

    Su un budget di circa 2000€, quanto possono impattare eventuali staffe necessarie?

    Grazie ancora per tutti gli spunti, in attesa di una risposta provo a cercare qualche informazione!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •