Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    Consiglio VPR + telo ma idee confuse....


    Buongiorno a tutti,

    vi chiedo un paio di consigli essendo totalmente a digiuno in campo VPR ed accessori, per cui mi scuso in anticipo per eventuali banalità o castronerie varie.
    La mia unica possibilità è in sala (non ho stanza dedicata) dove, ad angolo rimane un plasma da 51”.
    Esigenze: distanza di visione circa 3,5 – 4 metri.
    Devo appenderlo a soffitto (altezza 2,90) a scendere possibilmente con telo avvolgibile manuale in quanto vicino non avrei prese elettriche.

    1) Prima domanda: che tipo di telo 16/9 chiudibile (starebbe chiuso la maggior parte del tempo quindi) per la distanzia sopracitata ? Che dimensioni ? Scenderebbe a “metà stanza” quindi dietro ci sarebbe “il vuoto” non sarebbe appoggiato ad una parete: è fattibile ? La sala deve rimanere buia per non avere ombre o altro dietro al telo che non è appoggiato al muro ?
    2) Seconda domanda: un VPR 1080P – se 3D Ok ma non è assolutamente essenziale – che assomigli come resa cromatica e calore colori ad un plasma ? LCD o DLP ? Quanti LUMEN ? Con o senza lens shift ? Inoltre lo appoggerei su una mensola dietro il divano ad un’altezza di circa 1,5 metri (sopra la testa) e quindi preferenza ad un modello che si sviluppa in “larghezza” più che in profondità in modo da non dover montare un mensolone che sporga troppo. Inoltre, domanda da profano, come alzo il tiro del proiettore per “coprire la cornice del telo”: si alza il proiettore da solo, devo mettere degli spessori sotto i piedini….? Scusate l’eventuale eresia….
    3) Difficoltà a portare HDMI per cui mi orienterei verso un HDMI wireless transmitter essendo il tutto a 3-4 metri di distanza.

    Budget per i punti 1 e 2 (per il 3 me la vedo io) tra i 1.500 ed i 2.000 euro. La visione sarebbe esclusivamente film, calcio e serie tv (no gaming, no TV generalista), tutto a 720/1080P.
    Mi date 2-3 modelli di telo e VPR con le caratteristiche sopra citate e/o altri consigli ?

    Molto apprezzato, grazie !
    Ultima modifica di paolo_rigoni1970; 05-10-2013 alle 17:03

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    Planar 8130 ..il miglior dlp in termini di definizione e colori! Non è 3D
    Cassa centrale B&W HTM61

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potrebbe essere interessante anche gli Epson W già con dispositivo wireless incorporato, i modelli TW9000 e TW8100 hanno anche il Lens Shift che aiuta nella centratura dello schermo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    grazie dei contributi.

    HO fatto qualche ulteriore riflessione e ricerca.

    La shortlist sarebbe così composta (un pò a naso, un pò da recensioni lette, un pò dai vs. suggerimenti), budget max 2.000:

    1.EPSON 6100W
    2.BENQ W1500
    3.Mitsubishi HC-4000
    4.Optoma HD33 (eventualmente Optoma HD83 ma con grosso sforzo)
    5.Panasonic PT-AT6000E (con grosso sforzo)


    La cosa essenziale sono la profondità dei neri, realsimo dei colori, fluidità immagini nei film (24P) e negli eventi sportivi.
    In quest'ottica cosa suggerireste ed in che ordine di preferenza ?
    grazie 1000 ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Per i neri, direi Panasonic.

    Per i colori piu vicini alla tua plasma, direi i DLP.

    Per la fluidita' direi Panasonic e Benq 1500.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    dopo un full immersion di diversi giorni, dopo aver visitato un paio di show room, alla fine - complice moglie, logistica, estetica (ahimè...), limitazioni di installazione e quant'altro - mi sono ridotto a scegliere tra i meno "profondi" (da mensola insomma):

    BENQ W1500 (nuovo modello che esce in questi giorni, ha un po’ di lens shift verticale, ottimo 6x di ruota ed utile wireless, profondo circa 28 cm, con frame interpolation)
    OPTOMA HD30 (credo che sia quello che ha sostituito l'ottimo HD33), no lens shift, no wireless, profondo 24 cm, non ho capito/trovato nelle specs né velocità di ruota né presenza frame interpolation...), molto silenzioso

    Sarei più tentato dal primo per il lens shift verticale, il Wireless e la ruota a 6x (zero o quasi effetto Rainbow) anche se pure l'optoma non mi dispiace.

    opinioni ?

    P.S. Per la distanza utilizzo il famoso http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm ?
    Mi confermate se ho capito bene: se inserisco in pollici 97” (il telo che prenderei) sul link qui sopra in basso in “image diagonal” viene fuori una distanza di 2,80 mt. Poi gioco sulla finestrella in alto a sinistra dello zoom/throw range, diminuendo lo zoom a 1,10x e mi ritrovo la distanza di 3,30 mt che è quella che userei io. E’ giusto così ? Per me distanza dalla lente e di visione per chi è seduto coincidono quasi….

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    I tuoi calcoli sono giusti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •