Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    10

    Consiglio proiettore e telo


    Salve a tutti,
    Vorrei trasformare la mia camera da letto in una camera da cinema/gaming. Avevo pensato a questo modello "Epson EH-TW550" che per il prezzo che si aggira attorno ai 600/700 euro mi sembra un ottimo prodotto (più di questa cifra non posso spendere). A questo proiettore vorrei abbinare un telo di circa 180cm in larghezza: secondo voi conviene un formato 1:1 - 4:3 o 16:9?? E basta un semplice telo essendo un 3D attivo vero?
    Altra domanda: a questo proiettore ci vorrei attaccare oltre che la mia xbox anche un sistema audio quale "Logitech Speaker System Z906" dal prezzo di circa 300€ (se avete soluzioni migliori non esitate a dirmelo); c'è modo di attaccarlo direttamente al proiettore o dovrà essere attaccato alla consolle? Preferirei collegarlo al proiettore siccome per comodità potrei collegarci anche dvd o pc portatili ad esempio.
    Grazie per la vostra attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    C'è tanto da fare...
    Inizierei a capire prima di tutto che distanze di proiezione e di visione puoi avere e la base massima dello schermo...
    poi con quel budget qualcosa di meglio lo troviamo di sicuro...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    C'è tanto da fare...
    Inizierei a capire prima di tutto che distanze di proiezione e di visione puoi avere e la base massima dello schermo...
    poi con quel budget qualcosa di meglio lo troviamo di sicuro...
    Certamente: la distanza massima sarebbe tra i 2m e i 2,50m non di più. Il principale utilizzo di questo proiettore sarà gaming e film quindi diciamo che mediamente resterà acceso circa 5/6 ore non dico ogni giorno ma quasi, diciamo in media 3/4 ora nei giorni lavorativi, invece tutta la giornata il sabato/domenica e festivi (d'inverno dove abito io non c'è molto da fare :P )

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il genere di proiettore che si presta per proiezioni ravvicinate e con lunga durata è il tipo pocket a Led, durata >20000 ore, a fuoco manuale e senza zoom.
    Direi di valutare nell'ordine:
    QUMI5, OPTOMA ML550 o ML500, LG PA70G forse già fin troppo luminoso.
    Lo schermo lo vedrei in 16/9 ...da 160 a 170cm max di base con gain 1.0
    per l'audio cercherei un sistema completo tipo YAMAHA YHT199 ed in quello collegherei le eventuali sorgenti che gesterai da telecomando...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il genere di proiettore che si presta per proiezioni ravvicinate e con lunga durata è il tipo pocket a Led, durata >20000 ore, a fuoco manuale e senza zoom.
    Direi di valutare nell'ordine:
    QUMI5, OPTOMA ML550 o ML500, LG PA70G forse già fin troppo luminoso.
    Lo schermo lo vedrei in 16/9 ...da 160 a 170cm max di base con gain 1.0
    per l'audio cerche..........[CUT]
    Decisamente interessante la configurazione che mi proponi considerando il risparmi di almeno 100/200€ avrei però alcune domande...
    La resa del 3D ha una qualità inferiore? In secondo luogo stiamo parlando di un 3D passivo o attivo? Perché da quel poco che so per il 3D passivo i teli sono diversi e costano molto e io per un telo non vorrei spendere più di 100€
    Tornando al proiettore: la resa delle immagini è inferiore? Inoltre considerando che mi servirebbe per il gaming in primis darebbe abbastanza profondità all'azione e riuscirebbe a gestire le alte velocità delle immagini che scorrono?
    Per l'impianto audio: che differenza c'è tra i due?
    Scusa per le domande magari saranno anche molto banali ma è la prima volta che mi avvicino a questo mondo...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    tutti i VPR proposti sono 3D ready con 3D attivo... per lo schermo ripeto basta un telo 16/9 con gain 1.0
    Per il telo puoi anche rinunciare e proiettare sulla parete se bianca e senza difetti...
    per l'accessorio ( trasmitter + occhialini) dovrai valutare il costo che varia da modello a modello...
    I proiettori con tecnologia DLP single chip sono notoriamente dotati basso lag e quindi adatti al gaming, i modelli che ti ho suggerito sono tutti 720P in modo da non upscalare i giochi XBOX
    Lo Yamaha è più coinvolgente con i suoi DSP e upgradabile, il Logitech più semplice e limitato, consiglio di valutarli di persona...
    un link giusto per capire cosa ti ho proposto per video
    ed uno per l'audio qui
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    10
    Ok grazie mille molto gentile
    che ne pensi di questi teli? http://www.proiettore24.it/filterres...th=&optheight= avevo pensato al 180x135
    Inoltre tra i proiettori che mi hai proposto quale reputi il migliore? E il kit per il 3D del relativo proiettore quanto costa?
    Altra domanda: secondo te per 1/2 anni va ancora bene il 720p? Soprattutto se cambierò consolle e passerò alle nuove.
    Grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    tutti i VPR proposti sono 3D ready con 3D attivo... per lo schermo ripeto basta un telo 16/9 con gain 1.0
    Per il telo puoi anche rinunciare e proiettare sulla parete se bianca e senza difetti...
    per l'accessorio ( trasmitter + occhialini) dovrai valutare il costo che varia da modello a modello...
    I proiettori con tecnologia DLP single chip sono not..........[CUT]
    Ok grazie mille molto gentile
    che ne pensi di questi teli? http://www.proiettore24.it/filterres...th=&optheight= avevo pensato al 180x135.
    Inoltre tra i proiettori che mi hai proposto quale reputi il migliore? E il kit per il 3D del relativo proiettore quanto costa?
    Altra domanda: secondo te per 1/2 anni va ancora bene il 720p? Soprattutto se cambierò consolle e passerò alle nuove.
    Grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dico che come primo schermo può andare bene...
    molto validi tutti direi però che meglio sarebbe acquistare il telo dopo aver posizionato il proiettore... e credimi non andrei oltre le misure indicate.
    Qumi ha dei colori molto belli , l'Optoma è versatile, l'LG è molto luminoso
    I kit a seconda del VPR possono variare dai 120 ai 200€
    Per gaming ,a quella distanza, andrà bene anche per più di due anni...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Dico che come primo schermo può andare bene...
    molto validi tutti direi però che meglio sarebbe acquistare il telo dopo aver posizionato il proiettore... e credimi non andrei oltre le misure indicate.
    Qumi ha dei colori molto belli , l'Optoma è versatile, l'LG è molto luminoso
    I kit a seconda del VPR possono variare dai 120 ai 200€
    Per gaming..........[CUT]
    Ok sono quasi arrivato ad una scelta però se mi dici il tuo parere mi sentirei più sicuro: quel tra questi (QUMI5, OPTOMA ML550 o ML500) prenderesti tu e perché? Quali sono le differenze tra i tre?? (LG l'ho scartato da un confronto su internet mi sembra il meno performante dimmi tu se è vero)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prenderei il QUMI perché proietta dei colori molto vivaci e per gaming e ore d'uso mi sembra una giusta scelta. Le macchine si differenziano per poco davvero visti da vicino colpisce maggiormente il Vivitek
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Prenderei il QUMI perché proietta dei colori molto vivaci e per gaming e ore d'uso mi sembra una giusta scelta. Le macchine si differenziano per poco davvero visti da vicino colpisce maggiormente il Vivitek
    Ok ancora un'altra cosa: ha il focus manuale da poter regolare o è fisso? Perché io non posso cambiargli di posto non avendo altro posto dove metterlo. Inoltre è 3D ready? Sul sito non c'è scritto

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ovviamente sì...
    Sul sito sotto la voce 3D ready trovi quello che serve per configurare il QUMI per il 3D con PC/lettore multimediale:
    Serviranno:

    Computer fisso o portatile con sistema operativo Windows XP/7 e con una scheda grafica che supporti lo stereoscopico Quad Buffer Open GL
    Lettore multimediale con supporto 3D
    Occhiali 3D a diaframma attivo (ang. active shutter) e il supporto per lo standard DLP Link
    Software o multimedia (per esempio filmato) con immagine codificata 3D.


    Per visualizzare l'immagine 3D tramite il proiettore Qumi:

    Collegare il computer fisso/portatile al proiettore tramite il cavo VGA
    Utilizzando il menu del proiettore, attivare la funzione DLP Link
    Attivare l’opzione dell’immagine stereoscopica (3D) nel pc fisso/portatile
    Impostare la risoluzione XGA o SVGA, e la frequenza d’aggiornamento 120 Hz
    Indossare gli occhiali 3D con il supporto per DLP Link e godi l’immagine 3D!

    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ovviamente sì...
    Sul sito sotto la voce 3D ready trovi quello che serve per configurare il QUMI per il 3D con PC/lettore multimediale:
    Serviranno:

    Computer fisso o portatile con sistema operativo Windows XP/7 e con una scheda grafica che supporti lo stereoscopico Quad Buffer Open GL
    Lettore multimediale con supporto 3D
    Occ..........[CUT]
    ok ma se io volessi usare il 3d con la mia consolle sarebbe ancora fattibile? Non cambierebbe nulla giusto?
    E il focus come si regola? non vedo alcuna manopola come per l'optoma ml 550
    Scusami so di essere una gran rottura :P

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    No, sei solo un po' pigro ... sempre nel Sito Qumi avresti trovato tutte le risposte...le pubblico così hai già pronte anche risposte ad altre domande(prevenire è meglio...)

    Dom.: il proiettore Qumi è compatibile con il computer PC, notebook o netbook?
    Si. Il computer deve essere collegato tramite il cavo VGA o HDMI in dotazione. Il Qumi può essere collegato al computer fisso PC o MAC, notebook o netbook munito di interfaccia apposita: HDMI o VGA. Per ascoltare il suono è necessario collegare il segnale stereofonico dal computer all'interfaccia audio del proiettore tramite un cavo con mini 3,5 mm.

    Dom.: É possibile collegare il proiettore alla console di gioco, per esempio Microsoft® Xbox o Sony® PS3?
    Si. Qumi può visualizzare anche l'immagine dalla console Xbox o PS3. Per collegare il proiettore alla console, utilizzare il cavo HDMI.

    Dom.: Il proiettore Qumi può visualizzare l'immagine tv?
    Per vedere la televisione tramite Qumi, è necessario collegare il proiettore al decoder, set-top box digitale o ricevitore satellitare.

    Dom: Come collegare Qumi all'iPad®?
    Questo richiede l'utilizzo di Apple® iPad-VGA. Con questo accessorio, occorre solo allacciare il cavo all'iPad, e poi l'apparato VGA al proiettore Qumi. Il segnale dall'iPad verr&ag trasformato in un formato corretto attraverso l'auto-resize di Qumi

    Dom. Dove posso acquistare i cavi per collegare il mio iPad® / iPhone® / MacBook al Qumi?
    Per connettere il Qumi all'iPad® è necessario l'acquisto dei seguenti cavi:
    Per iPad/iPhone
    Adattatore Digitale Apple AV
    http://store.apple.com/us/product/MC...de=MTc0MjU4NjE

    Per MacBook
    Adattatore da Mini DisplayPort a VGA
    http://store.apple.com/us/product/MB...ode=MTY1NDA4Mw

    Adattatore Moshi Mini DP a HDMI con supporto dell'Audio
    http://store.apple.com/us/product/H1...o_HDMI_Adapter

    Dom.: Come visualizzare le foto della macchinetta digitale o un supporto USB tramite il proiettore?
    Per visualizzare le foto – o altri contenuti multimediali – contenuti nella memoria dei seguenti dispositivi tramite Qumi, basta collegarli al proiettore:

    • Dispositivo con l'interfaccia USB: supporto di memoria Flash, disco rigido esterno, lettore di schede
    • Macchinetta digitale
    • Smart phone
    • Scheda di memoria microSD
    • Browser di file multimediali

    Dopo aver collegato un dispositivo, è possibile vedere le immagini in esso memorizzate, utilizzando il software Qumi Media Suite
    Dom.: Quali cavi servono per collegare i dispositivi audio-video al proiettore Qumi?
    E' possibile collegare numerosi dispositivi video al Qumi tramite i cavi Audio/Video standard o un cavo HDMI – a seconda delle interfacce di cui sono dotati. La riproduzione del suono di una periferica richiede l'utilizzo di un cavo audio stereofonico con mini-jack (il terminale tipo mini-jack di 3,5 mm) e con due pin RCA (cinch) dall'altra. Il cavo RCA collegato al dispositivo audio-video può essere anche collegato al Qumi.

    Dom.: Che tipo di formati video supporta Qumi?
    H.264, MPEG-4, VC-1, WMV9, DivX(Xvid), Real Video, AVS e MJPEG.

    Dom.: Che tipo di formati audio supporta Qumi?
    MP3 e WMA.

    Dom.: Che tipo di formati di documenti supporta Qumi?
    Microsoft® Office 2003 e Microsoft® Office 2007 (Word, Excel®, PowerPoint®), Adobe® PDF PDF e file di testo (txt).

    Dom.: Che tipo di formati di foto supporta Qumi?
    JPEG, PNG e BMP.

    Dom.: Qual è la durata del modulo LED utilizzato dal Qumi come fonte di luce?
    Il proiettore Qumi non utilizza una lampadina standard. La fonte di luce utilizzata è un gruppo di LED speciali (LED, ang. Light Emitting Diode). I LED si caratterizzano per una durata notevolmente maggiore rispetto alle lampadine utilizzate finora. Si ammette che i LED utilizzati in Qumi siano in grado d'illuminarsi per 30.000 ore circa. Tale tempo dipende da molti fattori, tipo di luminosità, intensità d'esercizio e condizioni in cui viene utilizzato il proiettore. La luminosità dei LED, con il tempo, può ridursi, e il modulo LED non è sostituibile.

    Dom.: È possibile installare il proiettore Qumi sotto il soffitto, con il fondo verso su?

    Si, Qumi è adatto all'installazione al soffitto.

    Dom.: Qual è il numero di servizio della lampada sostituibile per il proiettore Qumi?

    Il proiettore Qumi non è dotato di lampadina. La fonte di luce è costituita dal modulo LED.

    Dom.: Che succede se durante la proiezione il proiettore Qumi verrà scollegato, senza volerlo, dall'alimentazione?

    Qumi è munito della funzione, che permette la sua immediata attivazione e disattivazione.

    Dom. Il proiettore Qumi possiede l'obiettivo con lo zoom?
    No, Qumi è stato progettato con l'idea di facilitare e abbreviare il servizio ed � munito solo di una regolazione manuale della nitidezza

    Dom.: Il proiettore Qumi è possibile installarlo su uno stativo?
    Si, Qumi è dotato di un foro standard per l'installazione sullo stativo.

    Dom.: A questo tipo di proiettore è possibile collegare altoparlanti esterni o un amplificatore audio?
    Si. Tra le interfacce del proiettore Qumi, è presente anche l'uscita audio.

    Dom.: Come visualizzare i file multimediali memorizzati su un supporto USB o sulla scheda di memoria MicroSD?

    La scelta dell'apposito ingresso causa la visualizzazione dello schermo del browser dei file Qumi. Utilizzalo per trovare i file che interessano.
    Dom.: Perché ho bisogno di regolare il focus sulla mia Qumi dopo è alimentato?
    Per la migliore qualità dell'immagine, regolazione della ghiera di messa a fuoco può essere necessaria una volta che la temperatura operativa è stata soddisfatta.
    Ultima modifica di ellebiser; 03-10-2013 alle 16:32
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •